09/06/2013 » Formula Renault 2.0 ALPS
Redazione
Prima vittoria di Luca Ghiotto e tripletta della Prema in Gara 2, al termine di un weekend trionfale per la squadra di Angelo Rosin. Sul circuito di Spa-Francorchamps il giovane pilota vicentino (che appena una settimana fa aveva conquistato anche la sua affermazione numero 1 nella serie Eurocup), è andato a segno nel terzo dei sette doppi appuntamenti della Formula Renault 2.0 ALPS. Dietro di lui, i propri compagni di squadra Bruno Bonifacio, che in Gara 1 aveva centrato la sua seconda vittoria della stagione, e Antonio Fuoco. Un podio importante per quest'ultimo, che ha così potuto mantenere la leadership della classifica, che adesso lo vede in vantaggio di 13 punti nei confronti dello stesso Bonifacio.
Dopo il podio di ieri, lo svizzero Kevin Joerg (Jenzer Motorsport) si è nuovamente messo in evidenza centrando il quarto posto, mentre alle sue spalle ha concluso Hans Villemi (SMP Racing by Koiranen GP), sabato costretto al ritiro a causa di una foratura che lo aveva spedito fuori pista mentre viaggiava nel gruppetto di testa.
LA CRONACA - Doppio giro di ricognizione, per un problema sulla vettura di Ramsay ferma in griglia, e Bonifacio subito al comando dalla pole seguito da Fuoco al semaforo verde. In terza posizione si conferma Orudzhev, che già nel corso del primo giro deve tuttavia lasciar sfilare sia Ghiotto che Silva. Alla tornata successiva Ghiotto ha la meglio anche su Fuoco e si porta secondo. Con i primi cinque che procedono in trenino, entusiasmante è la lotta per il sesto posto: Joerg sopravanza Villemi al terzo giro, mentre Dalewski rimane nella scia dell'estone. Al quarto giro Silva ed Orudzhev finiscono per eliminarsi in un contatto a Les Combes e contemporaneamente volano fuori Ramsay (che si era poi avviato dai box) ed Abogado. Subito dopo, alla Bus Stop, Ghiotto prova ad attaccare Bonifacio e Fuoco ne approfitta per avvicinarsi al vicentino. Ma, sempre a Les Combes, Ghiotto riesce nel sorpasso sul brasiliano e guadagna così la leadership della corsa, imponendo immediatamente un buon ritmo e prendendo il largo. De Narda, in bagarre con Ghorpade (nono), va in testacoda. Joerg supera Villemi e guadagna la quarta posizione, mentre Siebert subentra a Dalewski, in quel momento sesto. Per la Prema si concretizza nel frattempo la tripletta.
"Dopo l'incidente di ieri con Orudzhev, mi sono ripreso quanto mi spettava. - ha commentato Ghiotto - Ho forzato un po' per passare Bonifacio e quando sono subentrato al comando ho cercato di imporre un ritmo regolare".
"È stato un weekend per me molto positivo. - ha dichiarato Bonifacio - Peccato che oggi abbia subito perso uno specchietto, cosa che nella bagarre non mi ha affatto agevolato".
Il prossimo appuntamento della Formula Renault 2.0 ALPS è adesso in programma tra poco meno di un mese, il 6 e 7 luglio, sulla pista di Monza.
La classifica di Gara 2 (top-5):
1. Luca Ghiotto (Prema Powerteam) - 11 giri
2. Bruno Bonifacio (Prema Powerteam) - 2"623
3. Antonio Fuoco (Prema Junior) - 4"149
4. Kevin Joerg (Jenzer Motorsport) - 18"451
5. Hans Villemi (SMP Racing by Koiranen GP) - 19"712
La classifica di campionato (top-10):
01. Antonio Fuoco (Prema Junior) - 108 punti
02. Bruno Bonifacio (Prema Powerteam) - 95 punti
03. Luca Ghiotto (Prema Powerteam) - 69 punti
04. Pierre Gasly (Tech1 Racing) - 57 punti
05. William Vermont (Arta Engineering) - 41 punti
06. Guilherme Silva (Koiranen GP) - 35 punti
07. Jakub Dalewski (JD Motorsport) - 34 punti
08. Nyck de Vries (Koiranen GP) - 32 punti
09. Kevin Joerg (Jenzer Motorsport) - 28 punti
10. Matthieu Vaxiviere (Tech1 Racing) - 20 punti
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...