Varano: Doppio spettacolo con 4 protagonisti nella prima della Formula Promotion

15/04/2013 » Formula Promotion Racing Free Redazione
Questa volta anche il sole ha fatto finalmente la sua parte e, nella prima vera domenica nel quale la primavera ha fatto il proprio dovere, il campionato Formula Promotion non ha deluso le aspettative che vogliono gare interessanti ed incerte dal primo all'ultimo giro. Siamo quindi al via di una stagione con un doppio appuntamento che per la categoria è una vera novità. L'impegno per i piloti e meccanici è sostanziale e pesante anche per le prove che necessariamente si devono svolgere in mattinata.

Cominciamo quindi dalle qualifiche dove a primeggiare sono Andrea Galluzzi e Nino Moriggia, con il primo che non vuole lasciare punti lungo la strada che possano pregiudicare la classifica generale memore dell'esperienza della scorsa stagione. Seguono poi nell'ordine Mario Neri e Marco Spadini e già qui si intuisce che in Gara 1 si vedrà il bis dei duelli del campionato 2012. E poi la volta della sorpresa positiva di giornata con Sebastiano Sibani che, pur portando in gara la Predator's PC008, si piazza sulla prima casella della terza fila davanti ad una muta di Predator's PC010 con Marco Carrillo, Paolo Galante - debuttante nella categoria  - e Maurizio Maraviglia. Più lontano, anche come tempo sul giro, sono David Greco, che non conferma, almeno in prova, l'ottima impressione fatta nei test invernali, Mario Piunti, Andrea Paolucci, anche lui new entry e Giulio Amati.

GARA 1 - Al via della gara,  subito grande battaglia tra i quattro citati protagonisti. Galluzzi si lascia leggermente sorprendere e Spadini mette subito in chiaro che sarà ancora lui l'avversario più tenace. Arriva poi il turno di Moriggia che, con decisione, vuole avere la visuale libera davanti alla prua della sua Predator's, mentre Neri e Galluzzi sono comunque a ridosso in attesa dell'attimo buono.

I quattro si punzecchiano a vicenda, ripassano Moriggia che comincia a perdere progressivamente terreno, questo sino a metà gara quando, per la troppa foga in un doppiaggio facile, si toccano a vicenda lasciando il campo di gara. Spadini si invola, Moriggia e Carrillo ringraziano e si ritrovano sul podio, con quest'ultimo insidiato sino agli ultimi metri da Paolo Galante.

Anche le retrovie non mancano di qualche leale scintilla ed anche qui sono degli intoppi meccanici che privano David Greco e Sebastiano Sibani di posizioni più alte in classifica. Il primo riuscirà poi a ripartire e riprendere gli avversari sino a salire al secondo posto nel Trofeo Di Bari dietro Mario Piunti che vince la parziale classifica con il solo merito di una condotta di gara regolare e giudiziosa. Anche Sibani, pur accumulando quattro giri di ritardo, riesce a spuntare un piazzamento che gli vale il podio, e relativo punteggio, del TDB. Chiudono la classifica assoluta Andrea Paolucci e Giulio Amati.

GARA 2 - La formula che prevede posizioni ribaltate in partenza rispetto alla classifica di Gara 1 disegna un'inedita prima fila con David Greco e Mario Piunti. Se, inoltre, vediamo Galluzzi e Neri in ultima, viene quasi da pensare che a Varano abbiano girato il senso di marcia della pista. Non è ovviamente così e tutti se ne accorgono già dopo i primi metri quando tutto ritorna, per così dire, normale, con le posizioni alte che vedono l'ennesimo duello tra Spadini, Galluzzi, Moriggia e Neri.

La gara vede subito in testa Spadini che sembra filare verso l'ennesima vittoria seguito dai già citati avversari. Ma la sete di rimonta del suo compagno di team non può lasciarlo del tutto tranquillo. Infatti a metà gara Galluzzi rompe gli indugi e si porta decisamente in testa infilando un record sul giro dopo l'altro, non resistono ai due Neri - che osserva da lontano - e Moriggia che dopo essere stato a lungo al terzo posto accusa un calo fisico e con la complicità di un paio di innocui testa-coda lascia il terzo posto a Neri.

Lontano dalle posizioni di testa, a centro dello schieramento si forma un nutrito gruppetto che, tra un sorpasso e l'altro, vede Carrillo insabbiarsi in parabolica, Paolo Galante confermare la regolarità delle sua prestazioni staccando un ottimo quinto posto e David Greco finalmente al riparo da noie meccaniche centrare l'obiettivo della vittoria nel Trofeo Di Bari, che lo vede a fine giornata primo anche in classifica generale. Seguono Sebastiano Sibani che migliorare di una posizione il podio di Gara 1 e Maraviglia, Paolucci e Piunti, che si porta a casa l'ennesimo podio di categoria.

Prossima doppia puntata, questa volta con palcoscenico internazionale, con l'appuntamento di Rijeka in Croazia.

La classifica assoluta di Gara 1:

01. Marco Spadini - Predator's PC010 - 25'23"879
02. Nino Moriggia - Predator's PC010 - +8"238
03. Marco Carrillo - Predator's PC010 - +27"924

La classifica di Gara 1 (Trofeo Di Bari):

01. Mario Piunti - Predator's PC008 - 26'35"176
02. David Greco - Predator's PC008 - +1 giro
03. Sebastiano Sibani - Predator's PC008 - +3 giri

La classifica assoluta di Gara 2:

01. Andrea Galluzzi - Predator's PC010 - 25'15"988
02. Marco Spadini - Predator's PC010 - +3"466
03. Mario Neri - Predator's PC010 - +9"450

La classifica di Gara 2 (Trofeo Di Bari):

01. David Greco - Predator's PC008 - 26'04.042
02. Sebastiano Sibani - Predator's PC008 - +10"093
03. Mario Piunti - Predator's PC008 - +2 giri

La classifica di campionato:

01. Marco Spadini - 27 punti
02. Andrea Galluzzi - 18 punti
03. Nino Moriggia - 17 punti

La classifica del Trofeo Di Bari:

01. David Greco - 26 punti
02. Mario Piunti - 23 punti
03. Sebastiano Sibani - 17 punti

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia