05/06/2013 » Formula Promotion Racing Free
Redazione
Due gare tutte col fiato sospeso dal primo all'ultimo giro, 7 monoposto una in scia all'altra che si aprono a ventaglio ad ogni staccata al limite per un continuo scambio di posizioni: questo il succo della Formula Promotion, che ha dato spettacolo anche in Croazia sui 4,2 Km del circuito di Rijeka la scorsa domenica nel secondo appuntamento stagionale del campionato 2013.
Le prove di qualificazione, interrotte prima dall'uscita di Parrotta e poi da quella ben più rovinosa di Neri, preannunciavano la grande bagarre, con Galluzzi che conquistava la pole position davanti ad un velocissimo Neri che, con soli 2 giri percorsi, riusciva comunque a piazzarsi in prima fila per soli 2 centesimi su Spadini.
Quarto Moriggia, poi un ottimo rientrante Marcon, quindi un appannato Cusi e Maraviglia a pochi centesimi dal pilota/costruttore nonostante una costola incrinata, mentre Sibani guidava il gruppo delle PC008 davanti a Greco, Piunti, Borrelli ed un Parrotta decisamente deconcentrato dopo parecchi mesi di inattività.
Domenica mattina Maraviglia deve dare forfait per il dolore alla costola, cedendo la vettura a Daniele Tarani, presente a Rijeka come meccanico dello zio Spadini, ma sempre pronto e competitivo ad ogni occasione.
In Gara 1 partenza regolare, soltanto Marcon resta attardato, ma presto raggiungerà il gruppo dei primi per dare battaglia, dove la lotta per il primato non conosce soste fino all'8° giro, quando Neri e Spadini lasciano che Galluzzi prenda 2 secondi di vantaggio che conserverà fino al traguardo. Ma fino a quel momento tutto il gruppo dei primi 7 (tutte le PC010) è racchiuso in 2 secondi, praticamente tutti in scia con continui sorpassi ad ogni staccata.
Nel Trofeo Flavio Di Bari è lotta aperta tra Sibani e Greco. Anche loro, infatti, danno spettacolo con numerosi sorpassi reciproci.
Il traguardo vedrà transitare nell'ordine Galluzzi, Neri, Spadini, Moriggia, Tarani, Marcon, Cusi, Sibani (1° tra le PC008 del Trofeo Flavio Di Bari), Greco a soli 2 decimi, Piunti, Borrelli e Parrotta.
Gara 2 ancora più spettacolare. Nessuno dei contendenti nel gruppo di testa riesce a staccarsi e, per tutta la gara, al comando si alternano Galluzzi, Spadini, Neri, Tarani, poi Moriggia e Marcon. Solo Cusi, dopo un "quasi contatto" con Galluzzi a 3 giri dal termine, resta leggermente staccato dal gruppo, che vedrà Neri presentarsi in testa all'ultimo giro, ma non nella volata finale con 6 Predator's PC010 in appena 1 secondo! Sarà infatti Spadini ad aggiudicarsi la volata con poco più di un decimo su su Galluzzi e 47 centesimi su Neri. Nella loro scia Tarani, Marcon e Moriggia, quindi Cusi, Sibani con Greco sempre in scia, poi Parrotta, Borrelli e Piunti.
Per la classifica del Campionato risultano trasparenti i non iscritti Tarani, Marcon, Cusi e Borrelli, quindi la nuova situazione in Formula Promotion è la seguente...
01. Marco Spadini (VRT) - 50 punti
02. Andrea Galluzzi (VRT) - 48 punti
03. Nino Moriggia (Diconoalladroga) - 29 punti
04. Mario Neri (Alma Racing) - 27 punti
05. Paolo Galante (Galante) - 10 punti
06. Sebastiano Sibani (Guida, Sport e Sicurezza) - 10 punti punti
07. David Greco (SRZ) - 10 punti
08. Marco Carrillo (VRT) - 8 punti
09. Maurizio Maraviglia (Alma Racing) - 5 punti
10. Mario Piunti (Comunicare) - 5 punti
11. Andrea Paolucci (Duzz Motorsport) - 3 punti
12. Domenico Parrotta (Flamax Team) - 3 punti
13. Giulio Amati (Guida, Sport e Sicurezza) - 0 punti
La classifica del Trofeo Flavio Di Bari:
01. David Greco (SRZ) - 48 punti
02. Sebastiano Sibani (Guida, Sport e Sicurezza) - 47 punti
03. Mario Piunti (Comunicare) - 37 punti
04. Domenico Parrotta (Flamax Team) - 14 punti
05. Giulio Amati (Guida, Sport e Sicurezza) - 6 punti
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...