28/05/2013 » Auto GP
Redazione
L'Auto GP conferma di essere una delle
migliori scuole presenti sulla scena internazionale del motorsport. La
serie ideata da Enzo Coloni ha infatti dato al motorsport negli ultimi
anni tre campioni che si sono contraddistinti per le loro doti
velocistiche e per la loro costanza di rendimento. Proprio questo fine
settimana, in uno scenario eccellente di grande glamour ma soprattutto
di grande spessore dal punto di vista di guida e della tecnica come
quello del Gran Premio di Formula 1 a Monaco, i piloti provenienti
dall'Auto GP si sono comportati egregiamente. Il campione del 2011, il
francese Romain Grosjean è stato velocissimo in Formula 1 cogliendo il
secondo tempo nelle prove libere, salvo poi restare invischiato nelle
vicissitudini di una gara sempre insidiosa e piena di sorprese.
Eccellente invece è stata la prestazione dei suoi successori, l'italiano
Kevin Ceccon, e l'inglese Adrian Quaife-Hobbs. Ceccon ha ottenuto il
terzo tempo di qualifica nel Gruppo A, il più rapido tra i due creati
per evitare ai piloti di rimanere invischiati nel traffico.
Nonostante al via Kevin abbia perso l'ala anteriore in un contatto, ha
approfittato della bandiera rossa per sostituirla e nel corso della gara
si è portato al secondo posto, finendo così per la prima volta sul
podio in GP2 nella gara del venerdì. Ottavo in gara-1 aveva concluso
Quaife-Hobbs. L'inglese è partito così dalla prima fila per la manche
del sabato (il programma della GP2 a Monaco è anticipato di un giorno
rispetto al solito) ed ha concluso anch'egli sul secondo gradino del
podio, dimostrando come la stagione dello scorso anno in Auto GP gli
abbia dato le basi per arrivare a raccogliere risultati eccellenti in un
contesto complesso come quello di Monte Carlo. Adrian ha così regalato
il primo podio al team MP Motorsport, al debutto in GP2 dopo essersi
fatta le ossa in Auto GP. Ed anche il secondo pilota della squadra
olandese, Daniel De Jong, attualmente impegnato in Auto GP, ha concluso
entrambe le gare in Top-10, confermandosi tra i migliori debuttanti del
campionato.
Enzo Coloni:"I campioni dell'Auto GP si sono
comportati egregiamente nel GP di Formula 1 a Monaco. Questo è solo una
delle tante conferme che continuiamo a ricevere riguardo quanto il
nostro campionato sia formativo per i piloti che vogliono proseguire il
loro percorso verso la massima serie. In GP2 Kevin Ceccon ed Adrian
Quaife-Hobbs hanno conquistato due secondi posti molto importanti perché
arrivati su uno dei pochi circuiti che fa ancora emergere le qualità di
guida dei piloti rispetto agli assetti delle vetture. Sono molto
contento per loro e sono certo che questo podio sia solo il primo
traguardo di una lunga serie".
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...