A Imola, prima pole di Antonio Fuoco; Nick Devries penalizzato

11/05/2013 » Formula Renault 2.0 ALPS Redazione
 È iniziato bene il weekend di Imola per Antonio Fuoco. Il pilota del team Prema Junior, leader attuale della Formula Renault 2.0 ALPS dopo che nell'appuntamento inaugurale di Vallelunga aveva debuttato nella serie con un secondo posto e la vittoria di gara 2, sul circuito del Santerno ha stabilito infatti il migliore responso assoluto al termine delle qualifiche.

Il cosentino che corre con i colori della Ferrari Driver Academy, è riuscito a fermare il cronometri sul tempo di 1'42"298, relegando rispettivamente a 969 millesimi e ad un secondo e mezzo i due francesi della Tech1 Racing Pierre Gasly (il quale a sua volta era stato il più veloce di tutti alla conclusione delle prove libere del venerdì) e Matthieu Vaxiviere.

Due le interruzioni con le bandiere rosse durante la mezzora di prove del gruppo A, con l'altro transalpino Joffrey De Narda (Arta Engineering) quarto ed, a sorpresa, il singaporiano Andrew Tang (Jenzer Motorsport) a chiudere la "top-5". Tra i protagonisti anche i due piloti della BMV Racing, l'indiano Parth Ghorpade ed il romano Dario Capitanio, rispettivamente sesto ed ottavo, fino all'ultimo in evidenza ma nelle fasi conclusive rallentati entrambi dal traffico, così che ad inserirsi tra loro è stato l'altro francese della Arta Engineering Simon Tirman.

Nel gruppo B è stata ancora una neutralizzazione con bandiera rossa, a due minuti dallo scadere del tempo utile, a penalizzare William Vermont (Arta Engineering), in quel momento autore del migliore intertempo nel primo settore. Nulla da fare per il transalpino, che si è dovuto pertanto arrendere a Nyck de Vries (Koiranen GP), autore di 1'42"663. L'olandese dovrà tuttavia scontare cinque posizioni in griglia per un'infrazione commessa nel precedente round capitolino. Terzo responso per il brasiliano Bruno Bonifacio, compagno di squadra di Fuoco, con l'altro pilota della Prema Luca Ghiotto subito dietro. Ottima quinta prestazione del russo della Tech1 Racing Egor Orudzhev, che per l'occasione ha preceduto la "new-entry" Jakub Dalewski, con la prima delle monoposto della JD Motorsport.

Questo pomeriggio, alle 17.20, prenderà il via  Gara 1 (25' più un giro da completare), con la diretta in web-streaming sul sito internet www.renaultsportitalia.it. Gara 2 è in programma domani con il semaforo verde alle ore 13.30.

Qualifiche, gruppo A (top-5):

1. Antonio Fuoco ITA (Prema Junior) 1'42"298
2. Pierre Gasly FRA (Tech1 Racing) 1'43"267
3. Matthieu Vaxiviere (Tech1 Racing) 1'43"805
4. Joffrey De Narda FRA (Arta Engineering) 1'43"861
5. Andrew Tang SIN (Jenzer Motorsport) 1'43"998

Qualifiche, gruppo B (top-5):

1. Nyck de Vries NDL (Koiranen GP) 1'42"663
2. William Vermont FRA (Arta Engineering) 1'42"908
3. Bruno Bonifacio BRA (Prema Powerteam) 1'42"942
4. Luca Ghiotto ITA (Prema Powerteam) 1'43"203
5. Egor Orudzhev RUS (Tech1 Racing) 1'43"283

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia