E' bastato tornare in Europa perchè il talento cristallino di
Robin Frijns esplodesse concretamente anche in GP2. L'olandese, che da qualche tempo è entrato nell'orbita del Team Sauber, ha corso in modo estremamente intelligente, cercando di stare lontano dai duelli ed evitando manovre azzardate. Partito dalla quarta fila, ha lasciato che la gara gli venisse in contro tagliando il traguardo in assoluta tranquillità e regalando il primo successo alla neonata Hilmer Motorsport. Alle sue spalle ha chiuso la coppia di Carlin con
Felipe Nasr autore di un finale incandescente con 4 sorpassi negli ultimi cinque giri, l'ultimo dei quali ai danni del compagno
Jolyon Palmer con tanto di contatto a metù della esse che segue il rettilineo principale.
Il poleman
Marcus Ericsson era stato autore di uno scatto fenomenale e di una prima parte di gara molto consistente ma, dopo essersi fermato ai box per il pit-stop obbligatorio, è finito in mezzo al traffico e nella bagarre innescatasi con
Kevin Giovesi e
Sam Bird ha finito per subire la rottura della sospensione anteriore sinistra con conseguente ritiro.
Mentre Frijns si involava al comando dopo aver sfruttato le soste dei diretti avversari, a centro gruppo si è distinto
Tom Dillmann per una serie di sorpassi da manuale forte di un treno di gomme più fresche dopo il pit stop. Il francese ha dato spettacolo inscenando una bella battaglia con
Richelmi conclusasi con un attacco all'esterno alla curva Repsol da cui stava per scaturire un magnifico sorpasso se il monegasco non l'avesse toccato sul posteriore mandandolo in testacoda. Dopo essere rientrati in pista i due hanno dato luogo ad un'altro duello stavolta vinto da Dillmann che si è quindi lanciato alla caccia dei piloti di testa. Raggiunti e superati Lancaster e
Coletti, il pilota del Russian Time ha provato un attacco all'esterno anche su Palmer in uscita dalla curva 3 ma è finito sullo sporco ed è stato costretto ad allargare perdendo due posizioni e chiudendo sesto.
Primi punti stagionali per
Kevin Ceccon che ha chiuso in ottava piazza con la Dallara del Team Trident e che domani partirà in pole position per gara 2.
La classifica di gara 1
1 R. Frijns
- Hilmer Motorsport 1:00:38.896
2 F. Nasr -
Carlin 3.316
3 J. Palmer
- Carlin 12.290
4 J.
Lancaster - Hilmer Motorsport 12.609
5 S.
Coletti - Rapax 13.329
6 T.
Dillmann - RUSSIAN TIME 14.325
7 A. Rossi -
Caterham Racing 17.160
8 K. Ceccon
- Trident Racing 17.504
9 J.
Cecotto - Arden International 24.013
10 R.
Haryanto - Barwa Addax Team 32.024
11 D. Abt -
ART Grand Prix 32.823
12 M.
Evans- Arden International 35.748
13 J. Leal -
Racing Engineering 39.922
14 J.
Rosenzweig - Barwa Addax Team 40.999
15 S.
Richelmi - DAMS 42.690
16 D. De
Jong - MP Motorsport 43.102
17 A.
Quaife-Hobbs - MP Motorsport 54.532
18 F.
Leimer - Racing Engineering 56.946
19 S.
Trummer - Rapax 57.935
20 R.
Binder - Venezuela GP Lazarus 1 LAP
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...