Rapax e Coletti al top della GP2 Series

22/04/2013 » GP2 Series Redazione

Si è conclusa ieri, con la disputa di gara-2, la seconda trasferta stagionale della GP2 Series. Al termine del weekend che ha visto team e piloti impegnati sul circuito di Sakhir, in Bahrain, il team Rapax si conferma al comando della classifica riservata alle squadre, mentre Stefano Coletti conduce la graduatoria-piloti.

In gara-2 il pilota monegasco è stato autore di un'ottima partenza, che lo ha subito lanciato dalla settima posizione occupata sullo schieramento alle spalle del leader Sam Bird. Coletti ha atteso a lungo il momento propizio per portare l'attacco al pilota inglese, ed a due giri dal termine Stefano ha rotto gli indugi provando il sorpasso. Un piccolo ma cruciale errore in frenata lo ha costretto ad allargare la traiettoria all'uscita dell'ultima curva prima del traguardo, ed ha perso la seconda piazza chiudendo così la sua corsa in terza posizione.

Un risultato comunque molto prezioso, che gli consente di allungare di dieci punti il suo margine nella classifica di campionato. Simon Trummer ha visto nuovamente la sua gara condizionata da una partenza sfortunata. Come accaduto già nella corsa di ieri, un'esitazione lo ha retrocesso al quattordicesimo posto. Il pilota svizzero ancora una volta ha confermato il suo potenziale velocistico rendendosi autore di una bella rimonta, ma lo sforzo a cui ha sottoposto i suoi pneumatici ha presentato il conto nel finale, e per Simon è arrivata solo una quattordicesima posizione.

Terminata la prima lunga trasferta extraeuropea, la GP2 Series tornerà ora nel vecchio continente. La prossima tappa del calendario è in programma sul circuito di Barcellona dal 10 al 12 maggio prossimi.

Stefano Coletti
"Sapevo che un piazzamento sul podio era già un ottimo bottino, ma ho provato a vincere. Purtroppo non è andata come previsto, ho provato ad attaccare Bird in frenata, ma si è bloccata la ruota anteriore sinistra e sono arrivato un po' lungo. La voglia di vincere mi è costata una posizione, ma non posso che essere soddisfatto del bottino complessivo di questa trasferta. Sono il pilota che ha guadagnato più punti, e credo che questo sia l'aspetto più importante in vista di una stagione molto lunga ed impegnativa".

Simon Trummer 
"Che dire? Anche oggi non sono partito bene. Mi sono ritrovato quattordicesimo, ed a quel punto non avevo altra scelta che provare a rimontare. Sapevo che questa condotta di gara avrebbe messo a rischio la tenuta degli pneumatici nei giri finali della corsa, ma se non ci avessi provato non avrei comunque avuto alcuna chance di finire in zona punti. Non è andata come speravo, e se da una parte sono dispiaciuto per aver raccolto meno di quanto previsto, posso dire che senza inconvenienti ed errori c'è il potenziale per ambire a risultati importanti. Spero che questo avvenga già nella prossima prova di Barcellona".


Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia