06/03/2013 » GP2 Series
Matteo Lupi - ( twitt: @japanpower81 )
A Barcellona continua a piovere e davanti a tutti continua ad esserci James Calado con la Dallara del team ART. L'inglese sembra aver trovato un feeling particolare con le attuali difficili condizioni del tracciato catalano, tanto da aver rifilato 7 decimi a Felipe Nasr, secondo con la monoposto del Team Carlin. Il campione 2012 dell'AutoGp, Adrian Quaife-Hobbs ha fatto registrare il terzo riscontro precedendo Rene' Binder e Daniel Abt. Passo in avanti per Kevin Giovesi, bravo a piazzare in decima posizione la seconda monoposto del Team Lazarus contenendo in 8 decimi il distacco rimediato dal compagno Binder, mentre più in difficoltà è parso Riccardo Agostini, alla prima presa di contatto con le metodologie di lavoro della Hilmer Motorsport.
La sessione pomeridiana è stata decisamente più lenta a causa delle condizioni della pista che, a differenza di ieri, sono andate peggiorando senza consentire a nessuno l'exploit con pneumatici slick. Il più veloce è risultato quindi Johnny Cecotto che ha bruciato di un soffio la coppia leader del turno mattutino con Calado ancora una volta davanti a Nasr. Ottima la progressione di Kevin Giovesi, quarto, staccato di 3 decimi esatti dalla vetta. Agostini ha proseguito il suo apprendistato su una GP2 in assetto da bagnato chiudendo con il 24° tempo, davanti a Cristopher Zanella e Daniel Abt.
I tempi del 1° turno (Pneumatici WET)
1 - James Calado - ART - 1'50"218 - 30 giri
2 - Felipe Nasr - Carlin - 1'50"902 - 14
3 - Adrian Quaife-Hobbs - MP - 1'51"642 - 29
4 - Renè Binder - Lazarus - 1'51"689 - 17
5 - Daniel Abt - ART - 1'52"034 - 24
6 - Mitch Evans - Arden - 1'52"176 - 24
7 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'52"233 - 23
8 - Marcus Ericsson - Dams - 1'52"266 - 23
9 - Johnny Cecotto - Arden - 1'52"296 - 17
10 - Kevin Giovesi - Lazarus - 1'52"457 - 19
11 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'52"594 - 26
12 - Simon Trummer - Rapax - 1'52"685 - 29
13 - Daniel De Jong - MP - 1'52"692 - 30
14 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'52"946 - 26
15 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'53"100 - 25
16 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'53"160 - 21
17 - Stephane Richelmi - Dams - 1'53"216 - 25
18 - Robin Frijns - Trident - 1'53"649 - 2
19 - Christopher Zanella - Russian Time - 1'53"772 - 23
20 - Conor Daly - Hilmer - 1'53"912 - 17
21 - Rodolfo Gonzalez- Trident - 1'53"994 - 12
22 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'54"075 - 18
23 - Stefano Coletti - Rapax - 1'54"547 - 20
24 - Ma Quing Hua - Caterham - 1'54"857 - 22
25 - Riccardo Agostini - Hilmer - 1'55"077 - 16
26 - Rio Haryanto - Addax - 1'55"366 - 30
I tempi del 2° turno (Pneumatici WET)
1 - Johnny Cecotto - Arden - 1'52"781 - 18 giri
2 - James Calado - ART - 1'52"878 - 28
3 - Felipe Nasr - Carlin - 1'52"892 - 24
4 - Kevin Giovesi - Lazarus - 1'53"081 - 21
5 - Adrian Quaife-Hobbs - MP - 1'53"243 - 30
6 - Simon Trummer - Rapax - 1'53"414 - 32
7 - Daniel De Jong - MP - 1'53"515 - 26
8 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'53"524 - 37
9 - Stefano Coletti - Rapax - 1'53"818 - 14
10 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'53"819 - 23
11 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'53"920 - 22
12 - Conor Daly - Hilmer - 1'53"983 - 22
13 - Stephane Richelmi - Dams - 1'54"137 - 29
14 - Marcus Ericsson - Dams - 1'54"161 - 36
15 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'54"240 - 18
16 - Renè Binder - Lazarus - 1'54"349 - 14
17 - Robin Frijns - Trident - 1'54"360 - 18
18 - Ma Quing Hua - Caterham - 1'54"494 - 33
19 - Mitch Evans - Arden - 1'54"513 - 17
20 - Rodolfo Gonzalez- Trident - 1'54"563 - 27
21 - Rio Haryanto - Addax - 1'54"662 - 35
22 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'54"845 - 23
23 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'54"940 - 23
24 - Riccardo Agostini - Hilmer - 1'55"359 - 24
25 - Christopher Zanella - Russian Time - 1'55"425 - 12
26 - Daniel Abt - ART - 1'55"770 - 26
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...