Brno, Gara 2: La prima vittoria di Buttarelli

19/06/2011 » Auto GP Redazione
I "rookie terribili" continuano a stupire nell'Auto GP: Samuele Buttarelli, già sul podio in Gara 1 a Monza, si è confermato oggi a Brno cogliendo una bellissima vittoria in Gara 2.

Il pilota italiano, che partiva dal secondo posto, ha saputo porre immediatamente rimedio a una partenza non perfetta con un bel sorpasso nei confronti di Rio Haryanto e Sergei Afanasiev, in lotta tra loro, involandosi poi verso una vittoria che non è mai stata in dubbio: Samuele ha infatti preso in fretta un vantaggio considerevole, intorno ai due secondi, e lo ha poi controllato per il resto della gara.

Alle spalle del pilota TP Formula si è classificato Rio Haryanto: il pilota indonesiano ha ribadito la propria competitività su questa pista e si è rifatto della sfortuna che in mattinata lo aveva privato di una possibile vittoria: Rio ha infatti rivelato che a impedirgli di rientrare ai box al momento giusto in Gara 1 è stata un'avaria della radio, che non permetteva al team di comunicare con lui. Nella Sprint Race, però, si è rifatto alla grande con una bella partenza che lo ha portato a lottare fianco a fianco con Afanasiev alla seconda curva, lotta in cui Rio ha avuto la meglio.

Terzo posto per Luca Filippi, ancora una volta autore di una straordinaria partenza: l'italiano della SuperNova ha sfruttato al meglio il caos causato dall'avvio lento del compagno di squadra Jon Lancaster: mentre le vetture che lo precedevano si sono aperte a ventaglio per evitare il britannico, Luca ha rischiato qualcosa in più ed è riuscito a passare attraverso il gruppo, prendendo immediatamente la terza posizione dall'ottava di partenza.

Con il terzo posto Luca si è anche confermato in testa alla classifica montepremi del weekend, vincendo 60.000 euro davanti a Fabrizio Crestani (25.000) e Samuele Buttarelli (15.000).
Proprio Crestani ha coronato con il quarto posto di Gara 2 un weekend molto positivo, che lo ha visto recuperare posizioni nella classifica di campionato: Fabrizio è stato autore di una bella lotta per la posizione con Pasquale Di Sabatino, finita quando sulla vettura del pilota abruzzese della TP Formula ha ceduto il fissaggio della radio nell'abitacolo. Con la radio libera di muoversi nel cockpit Di Sabatino non è stato in grado di proseguire, tornando ai box a due giri dalla fine. Crestani ha preceduto il compagno di squadra Fabio Onidi, autore di un bel recupero dalla decima posizione di partenza, e Jon Lancaster, ancora a punti.

Kevin Ceccon, che ha chiuso settimo, ha invece realizzato il giro più veloce della gara e aumentato la propria leadership nel Trofeo Under 21, sfruttando il weekend poco fortunato di Adrien Tambay e Giovanni Venturini. Partiti indietro a causa del ritiro in Gara 1, i due hanno infatti chiuso rispettivamente 8° e 11°.

Non ha preso il via, infine, Bruno Mendez: la sua macchina è rimasta troppo danneggiata nell'incidente in Gara 1 perché fosse possibile ripararla in così breve tempo.

Samuele Buttarelli: "Già il podio era stato una grande emozione, e ora è difficile dire cosa si prova con una vittoria. La gara è stata difficile solo all'inizio, quando non sono partito benissimo. Poi però sono riuscito a passare subito Rio e da lì in poi ho pensato solo a spingere per tutta la gara, senza mollare nemmeno per un giro. Voglio ringraziare la TP Formula perché la macchina era veramente perfetta, e ha reso il mio compito più semplice".

Rio Haryanto: "Sono felicissimo, questo secondo posto mi ripaga in parte della delusione di questa mattina. La mia partenza è stata molto buona, ma poi alla seconda curva lottando con Afanasiev tutti e due abbiamo esagerato e perso il punto di frenata, aprendo la strada a Buttarelli. Lui è stato bravo a creare subito un buon distacco che non mi ha permesso più di attaccarlo, e quindi ho badato a tenermi stretta la seconda piazza. Sono comunque molto contento perché capisco sempre di più la macchina, e credo che grazie al gran lavoro della DAMS potremo fare bene anche nelle prossime gare".

Luca Filippi: "Partendo indietro in Gara 2, l'unica possibilità è provare qualcosa subito in partenza, perché poi in gara è difficile sorpassare e recuperare. Qui ci sono riuscito come avevo fatto a Budapest, passando in mezzo al gruppo che rallentava per evitare Jon. Avrei potuto ottenere di più attaccando subito nel primo giro, ma avrei rischiato di compromettere la mia gara e quella degli altri, quindi ho preferito evitare. Sono felice di avere accumulato un vantaggio in campionato che mi permette di guardare con più serenità alla gara che perderò a Oschersleben, cercherò di accumulare ancora qualche punto a Donington".

La classifica della gara:

01. Samuele BUTTARELLI - TP Formula - 22'57"865
02. Rio HARYANTO - Dams - +2"318
03. Luca FILIPPI - Supernova Racing - +2"692
04. Fabrizio CRESTANI - Lazarus - +11"421
05. Fabio ONIDI - Lazarus - +12"676
06. Jon LANCASTER - Supernova Racing - +12"996
07. Kevin CECCON - Ombra Racing - +15"404
08. Adrien TAMBAY - Gravity - Charouz Dams - +19"274
09. Sergei AFANASIEV - Dams - +21"368
10. Marco BARBA - Campos Racing - +23"718
11. Giovanni VENTURINI - Griffitz Durango - +24"905
12. Giuseppe CIPRIANI - Griffitz Durango - +44"451
13. Pasquale DI SABATINO - TP Formula - +2 giri
14. Francesco DRACONE - Emmebi Motorsport - +7 giri

La classifica Piloti:

01. Filippi - 74 punti
02. Ceccon - 63 punti
03. Venturini - 49 punti
04. Afanasiev e Onidi - 44 punti
06. Tambay e Buttarelli - 40 punti
08. Crestani - 32 punti
09. Haryanto - 29 punti
10. Di Sabatino - 21 punti

La classifica "Under 21":

01. Ceccon - 95 punti
02. Buttarelli - 69 punti
03. Venturini - 65 punti
04. Haryanto - 58 punti
05. Tambay - 57 punti
06. Mendez - 46 punti
07. Bizzarri - 10 punti

La classifica Team:

01. DAMS - 106 punti
02. SuperNova - 94 punti
03. Lazarus - 76 punti
04. Ombra - 69 punti
05. TP Formula - 55 punti
06. Griffitz Durango - 51 punti
07. Campos Racing - 36 punti
08. Emmebi - 1 punto

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia