Monza, Gara 2: Onidi precede Tambay e Ceccon

15/05/2011 » Auto GP Redazione
Se ieri i giovanissimi dell'Auto GP avevano lanciato un chiaro messaggio di battaglia, con ben due rookie sul podio, oggi ci ha pensato Fabio Onidi a rispondere a tono per i piloti più esperti. Il milanese ha infatti dominato la seconda gara del weekend monzese della Serie, senza mai lasciare la prima posizione: Fabio ha infatti messo a segno un'ottima partenza (ormai un suo "marchio di fabbrica") dalla pole position, e da lì si è involato indisturbato verso la vittoria.

Solo nei primi giri il pilota del team Lazarus ha dovuto guardarsi da un Adrien Tambay molto combattivo, ma con il passare delle tornate ha progressivamente allungato, spingendo in modo deciso e costruendo un vantaggio che a fine gara ha raggiunto i tre secondi. Fabio si è così preso la rivincita sulla sfortuna che lo aveva colpito ieri, conquistando anche terza posizione in campionato.

Alle spalle di Onidi ha chiuso Adrien Tambay, autore di una partenza strepitosa che lo ha visto passare dalla 12esima alla seconda posizione in poche centinaia di metri, grazie anche a una staccata a ruote fumanti in Prima Variante che ha colto di sorpresa Kevin Ceccon e Marco Barba, sorpassati all'interno. Il pilota francese della Gravity-Charouz Dams ha poi pressato Onidi nei primi giri ma senza riuscire a passarlo, e col procedere della gara ha alzato leggermente il ritmo per gestire un degrado già importante delle gomme posteriori.
Così facendo ha dovuto guardarsi le spalle da Ceccon: unico a partire con gomme nuove, avendole risparmiate nei precedenti turni, il pilota della Ombra le ha sfruttate al meglio al via passando Barba e poi ha disputato una gara decisamente matura per un rookie: Kevin ha infatti seguito Tambay senza mollarne mai gli scarichi ma non avendo mai una vera occasione di sorpasso ha evitato manovre azzardate che avrebbero potuto compromettere la gara di entrambi.

Situazione simile per Barba, che ha chiuso quarto a mezzo secondo dal bergamasco dopo esserne stato l'ombra per tutta la gara. Il pilota spagnolo è apparso in netta progressione insieme al team Campos, che ha però incassato il ritiro proprio all'ultimo giro di Bruno Mendez.
Quinto ha chiuso il vincitore di ieri, Giovanni Venturini, un risultato che gli ha consentito di confermarsi come leader della classifica generale e vincitore assoluto del weekend, aggiudicandosi i 60.000 euro di montepremi.

La sesta piazza è andata invece a Luca Filippi dopo un acceso duello tutto in casa SuperNova con Adrian Zaugg. L'ultimo punto a disposizione è andato a Samuele Buttarelli, che ha preceduto Fabrizio Crestani e Sergei Afanasiev: il pilota del team Lazarus, che partiva dall'ultima fila dopo il ritiro di ieri, ha dato spettacolo nei primi giri con un doppio sorpasso su Mendez e Rio Haryanto, a loro volta in lotta per la posizione. Duello acceso, infine, anche in fondo al gruppo, dove Francesco Dracone e Giuseppe Cipriani sono transitati sotto la bandiera a scacchi separati da soli tre decimi dopo avere lottato per tutti i 13 giri.

Il weekend di Monza si conclude dunque con Venturini leader della classifica generale davanti a Filippi ed Onidi con i tre che si dividono anche il bottino del montepremi dell'evento aggiudicandosi rispettivamente 60.000, 25.000 e 15.000 euro. Venturini è anche leader della classifica Under 21 davanti a Ceccon e Buttarelli, mentre il team Griffitz Durango guida la graduatoria dei team.

Fabio Onidi: "Già ieri sarei potuto andare a podio se la sfortuna non ci avesse messo del suo, per cui la vittoria di oggi fa davvero bene al morale. Devo ringraziare il team perché la macchina era perfetta e mi ha permesso di rispondere colpo su colpo alla pressione di Adrien nei primi giri, e poi di controllare girando su un ottimo passo. Andiamo via da Monza con il terzo posto in campionato e anche se avremmo potuto fare ancora meglio, è comunque un buon inizio".

Adrien Tambay: "Altre volte sono partito così bene, ma si era notato meno perché magari ero quarto in griglia e sfilavo primo alla prima staccata. Qui è stato diverso perché recuperare 10 posizioni è molto più eclatante, ma dal punto di vista del pilota cambia poco, bisogna solo cercare di capire le condizioni della pista nel giro di formazione e poi modulare al meglio la frizione, sperando in un pizzico di fortuna. Dopo il via, poi, avevo una macchina molto veloce e forse avrei potuto attaccare subito Fabio, ma ho preferito aspettare un po' per non prendere rischi. Purtroppo, però, le gomme posteriori sono calate troppo in fretta e questo mi ha impedito di lottare per la vittoria. Dovremo lavorare col team per evitare che questo si ripeta, ma intanto faccio i complimenti a Fabio, che ha fatto davvero una bella gara".

Kevin Ceccon: "Un podio nel mio primo weekend Auto GP è davvero un grandissimo risultato, che con la squadra abbiamo costruito fin dalle Prove Libere decidendo di risparmiare un set di gomme per oggi. Il momento più delicato è stato la partenza, quando ho visto Adrien sfilarmi a fianco all'improvviso e non ho potuto fare niente per fermarlo. Da lì in poi ho fatto in modo di stargli il più vicino possibile, ma sinceramente non ho voluto prendere troppi rischi. Andare a podio oggi per me era troppo importante per rischiare di buttare via tutto, per cui ho usato la testa".

La classifica della gara:

01. Fabio Onidi - Lazarus - 21'15"981
02. Adrien Tambay - Gravity - Charouz Dams - +3"076
03. Kevin Ceccon - Ombra Racing - +3"927
04. Marco Barba - Campos Racing - +4"467
05. Giovanni Venturini - Griffitz Durango - +5"427
06. Luca Filippi - Supernova Racing - +6"984
07. Adrian Zaugg - Supernova Racing - +7"680
08. Samuele Buttarelli - TP Formula - +12"218
09. Fabrizio Crestani - Lazarus - +12"846
10. Sergei Afanasiev - Dams - +14"602
11. Rio Haryanto - Dams - +20"888
12. Pasquale Di Sabatino - Ombra Racing - +22"182
13. Francesco Dracone - Emmebi Motorsport - +34"558
14. Giuseppe Cipriani - Griffitz Durango - +34"918
15. Bruno Mendez - Campos Racing - +1 giro

Classifica Piloti:

01. Venturini - 32 punti
02. Filippi - 23 punti
03. Onidi - 22 punti
04. Ceccon - 20 punti
05. Buttarelli e Barba - 16 punti
07. Tambay - 13 punti
08. Afanasiev - 12 punti
09. Di Sabatino - 6 punti
10. Zaugg - 3 punti
11. Mendez - 2 punti
12. Dracone - 1 punto

Classifica "Under 21":

01. Venturini - 36 punti
02. Ceccon - 28 punti
03. Buttarelli - 26 punti
04. Tambay - 18 punti
05. Mendez - 16 punti
06. Haryanto - 6 punti

La classifica Team:

01. Griffitz Durango - 32 punti
02. SuperNova e Ombra - 26 punti
04. Dams - 25 punti
05. Lazarus - 22 punti
06. Campos Racing - 18 punti
07. TP Formula - 16 punti
08. Emmebi Motorsport - 1 punto

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia