Magny-Cours, Gara 2: Iaconelli cala il tris

11/07/2010 » Auto GP Redazione
Ormai per Carlos Iaconelli è diventato un vizio: il pilota brasiliano anche a Magny-Cours si è aggiudicato la seconda gara dell'Auto GP, come aveva già saputo fare a Imola e Spa. Partito dalla pole, Iaconelli ha dovuto resistere alla pressione iniziale di Jan Charouz, ma dopo un paio di giri sotto pressione è riuscito a prendere un leggero vantaggio che ha mantenuto fino alla fine, cogliendo altri sei punti che lo portano al terzo posto in campionato, a pari merito con Duncan Tappy e Charouz.

Proprio il pilota ceco è stato l'unico avversario dell'alfiere del team Durango in gara: con una partenza fulminante ha bruciato Edoardo Piscopo che partiva davanti a lui, e poi ha provato ad affiancare Iaconelli al tornantino Adelaide. La manovra però, non è riuscita e da lì in poi Jan non ha più avuto reali possibilità di attaccare. Alle sue spalle ha chiuso Piscopo, che dopo aver perso la posizione al via ha fatto una gara regolare accontentandosi dei 4 punti del terzo posto, che comunque gli hanno permesso di riprendere la testa del campionato. Alle spalle di Piscopo il compagno di squadra Duncan Tappy, che nel finale di gara si è dovuto guardare dal ritorno di Esteban Guerrieri.

È durata pochi metri, invece, la gara di Romain Grosjean e Fabio Onidi: il pilota italiano ha fatto spegnere la vettura e il francese della DAMS non ha potuto evitarlo. L'impatto non è stato troppo duro ma ha costretto la direzione di gara a mandare in pista la Safety-Car per liberare il rettilineo dalle vetture. Ad approfittarne più degli altri è stato Jonny Reid: il pilota neozelandese è partito bene passando Julian Leal e si è installato al sesto posto che ha mantenuto fino alla fine, incassando un punto.

Gara sfortunata invece per Jake Rosenzweig e Giorgio Pantano. Il primo doveva partire dalla quinta piazza ma ha fatto spegnere il motore al via del giro di lancio ed è quindi partito dall'ultimo posto. Da lì in poi ha dato vita a una bella rimonta proprio con Pantano, interrotta da un testacoda mentre era in lotta con Celso Miguez. Il pilota italiano della Euronova, invece, è stato tradito dalla gestione elettronica del cambio.

Carlos Iaconelli: "Come ho detto avrei preferito arrivare più avanti ieri e partire terzo oggi, ma devo ammettere che partire dalla pole aiuta non poco a vincere in gara 2. Sono partito bene e da lì ho solo dovuto controllare, perché il mio passo era buono. Ora sono terzo in campionato e il primo posto è lontano solo 8 punti, tutto è ancora possibile".

Jan Charouz: "Sono partito molto bene, e forse con un po' meno di prudenza avrei potuto passare anche Iaconelli. Anche alla curva Adelaide potevo affiancarlo ma non ero sicuro al cento per cento, per cui ho preferito non rischiare. Alla fine è il secondo podio della stagione e sono terzo in campionato, per cui sono soddisfatto del weekend".

Edoardo Piscopo: "Il mio obiettivo era tornare in testa al campionato e ce l'ho fatta, ma mi dispiace per la partenza non perfetta che mi ha fatto perdere una posizione. Sono comunque contento perché sto tenendo bene nonostante ci siano tanti contendenti, ora devo solo ritrovare il buon feeling con la macchina che avevo prima dell'incidente di Imola".

La classifica della gara:

01. Carlos Iaconelli - DURANGO - 25'55"458
02. Jan Charouz - CHAROUZ-GRAVITY RACING - +1"606
03. Edoardo Piscopo - DAMS - +2"971
04. Duncan Tappy - DAMS - +5"404
05. Esteban Guerrieri - CHAROUZ-GRAVITY RACING - +7"254
06. Jonny Reid - SUPERNOVA RACING - +11"645
07. Julian Leal - TRIDENT RACING - +13"117
08. Celso Miguez - RP MOTORSPORT - +26"674
09. Stefano Bizzarri - RP MOTORSPORT - +40"294
10. Adrien Tambay - CHAROUZ-GRAVITY RACING - +1 giro
11. Giorgio Pantano - EURONOVA RACING - +4 giri
12. Jake Rosenzweig - SUPERNOVA RACING - +8 giri

Il montepremi del weekend:

01. Grosjean (12 punti) 80.000 euro
02. Tappy (11 punti) 50.000 euro
03. Charouz (9 punti) 30.000 euro
04. Iaconelli (7 punti) 15.000 euro
05. Piscopo e Onidi (6 punti) 12.500 euro

La classifica Piloti:

01. Piscopo - 32 punti
02. Grosjean - 30 punti
03. Iaconelli, Charouz e Tappy - 24 punti
06. Filippi - 23 punti
07. Onidi - 18 punti
08. Tambay - 17 punti
09. Reid - 11 punti
10. Arabadzhiev e Pantano - 8 punti
12. Miguez e Zaugg - 6 punti
14. Leal, Rosenzweig e Guerrieri - 5 punti
17. Grubmuller, Coletti e Leo - 2 punti

La classifica Team:

01. DAMS - 90 punti
02. Charouz-Gravity Racing - 49 punti
03. Durango e SuperNova - 24 punti
05. Euronova - 23 punti
06. Lazarus - 18 punti
07. Trident - 13 punti
08. RP Motorsport - 6 punti

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia