Imola, Qualifiche: Pole e record della pista per Filippi

22/05/2010 » Auto GP Redazione
Dopo un venerdì da dominatore, Luca Filippi non ha lasciato scampo agli avversari anche nelle Qualifiche. Il pilota della Euronova, già primo dopo aver utilizzato il primo set di gomme, ha abbassato ancora i suoi tempi col secondo treno, staccando prima un 1'31"8 e poi, con un giro perfetto, l'1'31"742 che gli è valso la pole e il record della pista. Nessuno infatti aveva mai girato così forte sulla nuova configurazione del circuito di Imola.

A titolo comparativo, l'Auto GP ha letteralmente distrutto il miglior giro della F2 sul tracciato italiano. Nel 2009 il miglior tempo della serie di Jonathan Palmer in qualifica era stato realizzato da Robert Wickens in 1'37"401, un tempo che l'Auto GP ha battuto di quasi 6 secondi.

Alle spalle di Filippi si è piazzato Adrien Tambay: il pilota del team Charouz-Gravity Racing ha confermato il buon feeling con Imola, pista dove suo padre Patrick vinse un GP di F.1 con la Ferrari nel 1983. Tambayha chiuso il giro sull'1'32 secco, precedendo un Giorgio Pantano veloce ma abbastanza deluso dalla propria qualifica. A chiudere la seconda fila c'è Duncan Tappy con la prima vettura della DAMS, che ha preceduto il "rookie" Stefano Coletti. Il pilota monegasco aveva come obiettivo la top 5 e l'ha centrato in pieno, confermando sia il proprio feeling col circuito che l'ottimo lavoro del team Charouz-Gravity Racing, che ha messo due vetture tra i primi 5.

Sesto tempo per Fabio Onidi, leggermente spiazzato dal cambiamento delle condizioni della pista ma comunque fiducioso per la gara. Il pilota del team Lazarus precede una quarta fila tutta DAMS, con Edoardo Piscopo e Fabrizio Crestani appaiati. Per Fabrizio, salito in vettura solo in questo weekend, è un buon risultato che avrebbe potuto tuttavia essere migliore senza un errore nella scelta delle pressioni delle gomme con il secondo treno.

A chiudere la top ten ci sono Jonny Reid, che punterà all'ottavo posto per partire in pole in gara 2, e Jan Charouz; il pilota ceco aveva ottimi tempi nei tre settori del circuito, ma non è riuscito a metterli insieme in un singolo giro. Sesta fila per Grubmüller e Leal, settima per Iaconelli e Bizzarri, in netta progressione rispetto a ieri nei tempi sul giro, ottava per Federico Leo, penalizzato dalle due sessioni di prove perse ieri, e Celso Miguez, uscito di pista a metà sessione alle Acque Minerali.

Luca Filippi: "Con il primo treno avevo trovato un po' di traffico, e alla fine mi ero pure girato alle Acque Minerali quando stavo migliorando. Con il secondo set invece sono riuscito girare bene, migliorandomi due volte di fila, e sono contento perché partire dalla pole è un bel vantaggio a Imola".

Adrien Tambay: "Sono allo stesso tempo contento e dispiaciuto. Partire dalla prima fila è bello ma se avessi guidato con il secondo treno di gomme come avevo fatto col primo potevo centrare la pole. Invece ho fatto qualche errorino qua e là".

Giorgio Pantano: "Non riesco davvero a capire cosa è successo. Ieri avevamo tantissimo grip, quasi troppo, oggi invece la macchina scivolava dappertutto. Per fare il tempo che è valso il terzo posto ho davvero dovuto mettercela tutta".

La classifica dei tempi:

01. Luca Filippi - Super Nova - 1'31"742
02. Adrien Tambay - Charouz - 1'32"000
03. Giorgio Pantano - Super Nova - 1'32"234
04. Duncan Tappy - Dams - 1'32"285
05. Stefano Coletti - Charouz - 1'32"347
06. Fabio Onidi - Lazarus - 1'32"384
07. Edoardo Piscopo - Dams - 1'32"393
08. Fabrizio Crestani - Dams - 1'32"740
09. Jonny Reid - Super Nova - 1'32"865
10. Jan Charouz - Charouz - 1'32"928
11. Walter Grubmuller - Charouz - 1'33"020
12. Julian Leal - Trident - 1'33"254
13. Carlos Iaconelli - Durango - 1'33"332
14. Stefano Bizzarri - RP - 1'33"746
15. Federico Leo - Trident - 1'33"786
16. Celso Miguez - RP - 1'34"337

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia