Imola, Libere: Filippi domina il venerdì imolese

21/05/2010 » Auto GP Redazione
È un Luca Filippi in versione cannibale quello che si è visto oggi a Imola. Il leader di campionato ha lasciato sfogare gli altri nelle due sessioni di test, ma quando l'evento ufficiale ha preso il via con le prove libere ha deciso di non lasciare spazio a nessuno.

Il pilota del team Euronova Racing non solo ha fatto registrare di gran lunga il miglior tempo di giornata con - 1'32"324, ma ha anche chiuso in testa l'ultima sessione di prove libere, in cui comunque i tempi si sono alzati. Nella classifica cumulata dell'intera giornata, comprendendo anche le sessioni di test del mattino, Filippi precede Giorgio Pantano che sostiene però di avere ancora del margine.

L'altro leader del campionato, Edoardo Piscopo, ha fatto registrare il terzo tempo di giornata a poco più di un decimo da Pantano proprio nell'ultima sessione, dove insieme ai tecnici della DAMS è riuscito a fare un deciso passo avanti nel setup.

Solo questi tre sono riusciti a scendere sotto l'1'33, seguiti da Duncan Tappy con un - 1'33"122, a conferma dell'ottimo lavoro svolto dal team francese. Il pilota britannico ha preceduto Fabio Onidi, nella top five in tutte le sessioni tranne la quarta, e Adrien Tambay: Un ottimo risultato per il francese, che nella giornata è riuscito anche ad effettuare qualche tornata a serbatoi pieni per simulare i primi giri di gara.

Jonny Reid ha il settimo tempo grazie ad un'ottima terza sessione, e alle sue spalle c'è Fabrizio Crestani che, nonostante fosse inattivo dallo scorso ottobre è riuscito a mettersi dietro molti avversari. Crestani ha preceduto un trio tutto Charouz-Gravity Racing capitanato dal nuovo arrivato Stefano Coletti davanti a Walter Grubmüller e Jan Charouz. Il ceco, pilota di riserva del team Renault F.1, si è comunque detto soddisfatto del potenziale della vettura perché il suo miglior giro lo ha realizzato nell'ultima sessione pur senza montare gomme nuove.

Charouz ha preceduto Julian Leal, che ha pagato l'handicap della sessione persa al mattino, ma ha comunque preceduto Carlos Iaconelli e Celso Miguez. Una menzione particolare la merita Federico Leo, che affronterà le qualifiche di domani senza aver affrontato nemmeno un giro delle Prove Libere a causa dell'incidente nell'ultima ora di test.

La classifica dei tempi:

01. Luca Filippi - Euronova - 1'32"324
02. Giorgio Pantano - SuperNova - 1'32"822
03. Edoardo Piscopo - DAMS - 1'32"970
04. Duncan Tappy - DAMS - 1'33"122
05. Fabio Onidi - Lazarus - 1'33"187
06. Adrien Tambay - Charouz-Gravity Racing - 1'33"217
07. Jonny Reid - SuperNova - 1'33"324
08. Fabrizio Crestani - DAMS - 1'33"381
09. Stefano Coletti - Charouz-Gravity Racing - 1'33"680
10. Walter Grubmüller - Charouz-Gravity Racing - 1'33"852
11. Jan Charouz - Charouz-Gravity Racing - 1'34"164
12. Julian Leal - Trident - 1'34"204
13. Carlos Iaconelli - Durango - 1'34"220
14. Celso Miguez - RP - 1'34"291
15. Federico Leo - Trident - 1'34"466
16. Stefano Bizzari - RP - 1'34"466

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia