Brno, Libere: Reid il più veloce al termine della giornata

23/04/2010 » Auto GP Redazione
È stato Jonny Reid il pilota più veloce del venerdì di prove libere dell'Auto GP a Brno. Il pilota neozelandese, nonostante non guidasse una monoposto da circa 18 mesi, ha subito ritrovato il feeling con la Lola B05/52 e dopo una giornata di test molto proficua e una prima sessione in cui ha fatto registrare il secondo tempo, ha spinto al massimo nella seconda mezz'ora di prove, diventando il primo pilota del gruppo ad abbattere il muro dell'1'43".

Anche Adrian Zaugg, staccato di due decimi, ha sfiorato il limite, dopo che un cambio di set-up gli ha dato molta più fiducia nella monoposto. Il terzo tempo è stato appannaggio di Fabio Onidi, che a Brno ha ormai fatto l'abitudine ai piani alti della classifica. Dietro lui un sorprendente Valdimir Arabadzhiev che nonostante sia solo alla seconda sessione sulla vettura sembra aver già trovato feeling e assetto ideale.

Bene anche Julian Leal, quinto, davanti a Luca Filippi che, a causa di un piccolo problema al cavo dell'acceleratore, non ha potuto girare nella seconda sessione. Pantano, settimo, ha lamentato una scarsa fiducia nel grip della macchina dopo alcune modifiche all'assetto che non hanno dato gli esiti sperati, ma è comunque riuscito a stare davanti ad Edoardo Piscopo e Jan Charouz, con Adrien Tambay a chiudere la top ten.

In netto miglioramento anche Celso Miguez, che insieme alla RP Motorsport ha iniziato a trovare soluzioni di set-up più adatte al proprio stile di guida. Lo spagnolo ha preceduto Walter Grubmüller e la new entry Carlos Jaconelli. Il brasiliano è salito in macchina all'ultimo momento per sostituire Giuseppe De Pasquale, infortunatosi al polso nei test di giovedì, e ha ritrovato la Durango, team con cui ha gareggiato in GP2.

Jonny Reid: "Sono davvero entusiasta, prima di tutto della macchina. L'Auto GP ha fatto esattamente quello che avrebbe dovuto fare l'A1 GP a suo tempo. Ora c'è più potenza, più grip sia dall'aerodinamica che dalle gomme, è una vera bomba. Per il resto essere davanti a tutti è bellissimo, così come respirare di nuovo l'atmosfera delle corse europee dopo tanto tempo e lavorare con ragazzi professionali come quelli di SuperNova. Non voglio esaltarmi troppo perchè è solo l'inizio, ma è un gran bel modo di cominciare".

La classifica dei tempi:

01. Jonny Reid - SuperNova - 1'42"780
02. Adrian Zaugg - Trident - 1'43"009
03. Fabio Onidi - Lazarus - 1'43"122
04. Vladimir Arabadzhiev - DAMS - 1'43"240
05. Julian Leal - Trident - 1'43"646
06. Luca Filippi - Euronova - 1'43"773
07. Giorgio Pantano - SuperNova - 1'43"878
08. Edoardo Piscopo - DAMS - 1'43"910
09. Jan Charouz - Charouz-Gravity Racing - 1'43"911
10. Adrien Tambay - Charouz-Gravity Racing - 1'44"027
11. Celso Miguez - RP - 1'44"051
12. Duncan Tappy - DAMS - 1'44"054
13. Walter Grubmüller - Charouz-Gravity Racing - 1'44"086
14. Carlos Jaconelli - Durango - 1'44"981
15. Stefano Bizzari - RP - 1'45"617
16. Giuseppe De Pasquale - Durango - 1'47"064
17. Tomas Kostka - Charouz-Gravity Racing

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia