Campionato Italiano Quad 2014: il primo appuntamento della stagione

27/03/2014 » Moto Alessandro Di Vincenzo

Il brutto tempo sparso per tutta Italia ha graziato San Severino Marche, almeno in parte, regalando ai 41 piloti presenti alla prima della sei gare in calendario per il Campionato Italiano Quad 2014 una bella giornata di gara.

Sole alla mattina, pioggia prima delle gare, sole sulle premiazioni e vento senza sosta sono state le caratteristiche salienti di una giornata che ha visto tornare al successo Simone Mastronardi nella classe regina, FX1, al rientro da una brutta frattura e da una conseguente lunga convalescenza. Una prima prova di Campionato che ha premiato anche Cristopher Fulgeri, Yamaha (FX2), Rodolfo Salustri, Ktm, (Trofeo Elite), Luca Bernardoni, Suzuki, (FX4), Aldo Lami, Can Am (FA1) e Paolo Carletti, Aeon Cobra, (FA2), Paolo Galizzi, Can Am, (Junior Esordienti) e i piccoli Grigore Vieru, Acces, (Pulcini Cadetti) e Mattia Benedetti, Acces, (Pulcini Esordienti).

Organizzata dal Moto Club Simoncini Racing, all'Hobby Park di Valle dei Grilli, la gara si è aperta come di consueto, intorno alle 9,45 con le prove libere seguite dalle qualificazioni e già dai primi giri si è capito quali sarebbero stati i protagonisti di questa prima giornata di Campionato.

FX1 ed FX2 hanno corso insieme e senza dubbio la sfida ha acquistato ancora più adrenalina: Simone Mastronardi è stato bravo ad approfittare di una giornata semi disastrosa per Emanuele Giovanelli (comunque terzo) che alla prima partenza si è ritrovato incastrato in un groviglio di quad, disputando poi una gara tutta di rincorsa, mentre nella seconda il pilota Yamaha è caduto quando era in testa al gruppo. Mastronardi però è sempre stato nel posto giusto al momento giusto ed anche quando il quad di Perazzolo (secondo assoluto) si è spento, nelle ultime fasi di Gara 2 lo ha passato andando così a vincere entrambe le manches. Nella FX2 Cristopher Fulgeri ha azzeccato una buona partenza e non si è lasciato impressionare da Mattia Papa che seppur più veloce in Gara 1 ha poi perso la sella in Gara 2 e di conseguenza ha accusato un ritardo che lo ha fatto scivolare al secondo posto in classifica davanti a Matteo Migliori. Bernardoni nella Over 40 (FX4) aveva ottenuto subito il miglior tempo nelle qualifiche così come Rodolfo Salustri ed entrambi si sono aggiudicati la vittoria nelle 2 Gare battendo rispettivamente Marco Giusti e Massimo Gamboni, e Alessandro Persichilli e il giovanissimo Simone Mangia. Per quanto riguarda la sfida del Trofeo e dell'FX4 va detto che sono sempre scesi in pista dopo l'acquazzone e sono quelli che hanno sicuramente trovato più fango sul tracciato. Mascherine, 'strap' e occhi rossi quindi, sono stati i protagonisti delle loro 2 Gare combattute fra piloti corretti e sempre attenti sul percorso al punto che Bernardoni ha lasciato strada in un caso a Salustri che stava combattendo per il Trofeo ed era proprio alle sue spalle. Nicola Montalbini - che ha corso inserito nella categoria automatici - ha dato spettacolo con il suo nuovissimo, e silenziosissimo, prototipo elettrico e, ottenuta l'autorizzazione per gareggiare fuori classifica, ha dominato oltre la metà della prima manche, costretto poi a rallentare per il surriscaldamento della centralina che ha decretato un abbassamento della potenza, e chiudendo comunque secondo alle spalle di Aldo Lami. Va anche detto che in Gara 1 Montalbini ha ottenuto l'ottimo tempo, nel suo giro veloce, di 1'36"88 seppure sul percorso più corto riservato agli automatici e ai pulcini.

Lami, che ha vinto entrambe le manche ha combattuto dapprima con Montalbini, appunto, e in Gara 2 ha resistito senza ansia agli innumerevoli attacchi di Roberto Palermo (secondo di giornata) che a forza di 'toccatine' ai danni del leader, ha perso in pista il suo bumper. Terza posizione per 'Rana' Roberto Rigamonti. Paolo Carletti ha vinto entrambe le gare per la FA2 ai danni di Marco Costanzi.

Nella sfida della Junior Esordienti, limitata a due piloti, non c'è stata praticamente storia. Paolo Galizzi ha dominato senza fatica le due Gare, su Luca Agnelli, e i due ora sono distaccati nella classifica di Campionato di 6 punti: 50 per Galizzi e 44 per Agnelli.

I pulcini - insieme Cadetti ed Esordienti - si sono dati battaglia in pista alternandosi alla vittoria: Mattia Venturini ha vinto Gara 1 mentre Vieru si è aggiudicato la seconda, e ora si ritrovano a pari punti in Campionato, mentre nella classe Esordienti Mattia Benedetti ha vinto tutte e due le gare, battendo Matteo Simeoni.

Altre notizie della categoria

  • 20.000 spettatori ad Imola per applaudire i campioni di Motor Legend Festival 22/04/2018 » Motor Legend Festival
  • CS: Valentino Rossi The Game - Svelato in video Misano 22/04/2016
  • GRAMENZI PUNTA AL CIVM CON LA ALFA ROMEO 4C 30/03/2016 » CIVM

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship powered by Abarth - Mugello, Italia
  • Boss GP - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Italian F4 Championship - Imola, Italia
  • Italian F4 Championship - Mugello, Italia
  • Formula Regional European Championship - Mugello, Italia
  • GP3 Series - Monza, Italia