22/01/2009
Redazione
Dopo una pausa durata quasi due mesi, la A1GP World Cup of Motorsport sbarca in Nuova Zelanda. Questo week-end, il campionato per nazioni gestito da Tony Teixeira sarà a Taupo per la quarta gara della stagione. L'A1 Team Italy approda nellemisfero australe alla ricerca di un risultato importante Dopo il settimo posto nella Sprint Race e l'11esimo nella Feature Race in Malesia (novembre 2008), Edoardo Piscopo, torna al volante della monoposto "Powered by Ferrari". In questi mesi il giovane corridore ha svolto una lunga preparazione atletica per migliorare la resistenza nelle gare più lunghe.
BEN PREPARATO - "Mi sono concentrato sul fisico", racconta il ventenne driver capitolino. "In palestra ho lavorato per migliorare la capacità aerobica e in pista ho girato con il kart, ideale per tenere svegli i riflessi. Conosco il circuito di Taupo abbastanza bene, ho corso qui nella precedente stagione A1GP e con la Formula Toyota nel 2006. Buoni propositi per il nuovo anno? Andare subito a punti e riscattare la prestazione di Sepang. Correremo su un tracciato stretto, in cui è difficile sorpassare: sarà fondamentale partire avanti". Piscopo aggiunge: "La pista ricorda quella di Chengdu. Credo che potremo effettuare una messa a punto della vettura simile a quella adottata in Cina".
PARTENZA DA FERMO - Le novità della corsa riguardano anche la Sprint Race. Come accaduto a Zandvoort (Olanda), la gara corta di Taupo partirà con le monoposto ferme sulla griglia e non lanciate. La serie ha adottato questa misura di sicurezza per evitare collisioni nelle curve più vicine allo start. Altre novità della corsa neozelandese riguardano le infrastrutture: sono stati ultimati il business park e il driver training center.
NUOVI ARRIVI - Cambiamenti importanti anche nell'A1 Team Italy. Con il nuovo anno il gruppo di lavoro diretto da Massimo Del Prete si è arricchito di una nuova prestigiosa figura, Gianni Reggiani, ingegnere telemetrista, che debutterà proprio a Taupo. "La presenza di un ingegnere esperto come Gianni Reggiani", osserva Del Prete, "rafforza il nostro apparato tecnico in un momento di crescita per il team".
IL PUNTO - Sul piano della competizione, ricordando che la Sprint Race e la Feature Race del 2008 sono state vinte rispettivamente dal neozelandese Jonny Reid e dal tedesco Christian Vietoris, a distanza di un anno lo sviluppo della serie ha fatto emergere nuovi talenti e nuove squadre nazionali. L'irlandese Adam Carroll e il portoghese Filipe Albuquerque, attualmente primo e secondo in classifica generale, partono favoriti.
IN CAMPIONATO - Alla vigilia dellappuntamento di Taupo la classifica generale vede l'Irlanda al comando con 43 punti, seguita dal Portogallo a quota 35 e dalla Francia a 31 insieme ai padroni di casa della Nuova Zelanda. L'Italia si trova attualmente al 13esimo posto, con quattro lunghezze.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...