Successo assoluto per la Corvette DP, gioia anche per Porsche e Audi

26/01/2014 » 24h Daytona Mirko Di Tommaso

E' da poco terminata la 24 Ore di Daytona 2014, la prima gara della nuova era delle corse americane, dopo la riunificazione della Grand-Am con la ALMS. Sulla pista di casa le vetture DP sono risultate troppo forti per le più tecnologiche LMP2, mai in corsa per il successo assoluto.


Come detto in precedenza, la gara è stata funestata da un paio di incidenti molto importanti, ma alla fine tutto pare esserci concluso senza gravi conseguenze, se si esclude un arrivo al secondo posto per Angelelli ad 1"461 di distacco dall'equipaggio vincitore 'Action Express' composto da Sebastien Bourdais, Joao Barbosa e Christian Fittipaldi sulla Corvette DP che ha monopolizzato le prime 4 posizioni nella classifica finale.


Solo quinta la prima delle LMP2, la Oreca Nissan 'Muscle Milk Pickett Racing' con Klaus Graf che sul traguardo ha chiuso a 3 giri dal vincitore ed a circa un secondo come miglior tempo in gara rispetto alla migliore DP.


In GT successo per la Porsche ufficiale North America di Nick Tandy, Richard Lietz e Patrick Pilet capaci di cogliere anche il sesto posto assoluto, appena davanti alla BMW Z4 che, nonostante la scarsa velocità di punta, ha tenuto botta con un ritmo costante ed un'ottima gestione dei pitstop.


Sfortunata invece la Corvette, in gara per la vittoria fino a poche ore dal traguardo prima di un problema al cambio che l'ha costretta ad una lunga sosta. Il podio è stato quindi completato dalla Viper di Goossens vettura non ancora al top, ma che ha ben figurato. Della Ferrari si è già detto tutto con l'incidente di Malucelli, anche se alla fine Krhon ha salvato in parte il bilancio con il quarto posto.


Beffa finale (con probabile ricordo) in GTD per la Ferrari 'Level 5' di Pierguidi penalizzata nel giro finale di 75 secondi con uno stop&go cervellotico motivato da un presunto contatto in precedenza durante la spettacolare battaglia con Winkelhock per il successo finale. Anche dal replay non si è capito cosa hanno sanzionato i giudici, relegando di fatto la F458 al quarto posto e consegnando la vittoria al team Audi 'Flying Lizard'. Secondo posto quindi per la Porsche 911 America e terzo gradino del podio per l'altra Ferrari, dove figurava in equipaggio anche Mediani.



La classifica dell'evento



Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia