Macao, Gara 1: Yvan Muller vince davanti a Monteiro e Huff

17/11/2013 » WTCC Redazione
Con il titolo ormai in tasca e la partenza dalla prima posizione assicurata dalla pole position conquistata nelle qualifiche di ieri, Yvan Muller si è portato a casa la settima vittoria stagionale nella prima delle due manches in programma questo fine settimana a Macao, teatro dell'ultimo appuntamento stagionale con il mondiale WTCC.

Il francese, quattro volte campione del mondo, ha condotto una gara senza sbavature, precedendo sotto la bandiera a scacchi la Honda di Tiago Monteiro e la Seat dell'ex compagno di squadra Robert Huff.

La rottura del motore durante il warm-up della mattina ha invece impedito a Gabriele Tarquini di schierarsi regolarmente al via, spianando la strada per la seconda posizione finale al rivale Tom Chilton che però è finito a muro al secondo giro in seguito ad un contatto con la Chevrolet di Pepe Oriola.

Fuori dal podio l'ungherese Norbert Michelisz, quarto davanti alle due Chevrolet del team Bamboo guidate da Alex MacDowall e James Nash.

Finale acceso, invece, quello di Marc Basseng che all'ultimo giro è riuscito ad avere la meglio su Pepe Oriola con Stefano D'Aste subito alle loro spalle e Tom Boardman a completare l'elenco dei piloti nella Top-10.

A gara finita, anche Tom Coronel è finito in zona punti, guadagnando una posizione in seguito alla retrocessione di 30 secondi inflitta proprio ad Oriola per l'incidente che ha messo KO Tom Chilton nelle fasi iniziali della gara.

La classifica della gara:

01. Yvan Muller - RML Chevrolet - 22'54"522
02. Tiago Monteiro - Honda - +1"265
03. Rob Huff - Munnich SEAT - +1"592
04. Norbert Michelisz - Zengo Honda - +5"147
05. Alex MacDowall - Bamboo Chevrolet - +7"096
06. James Nash - Bamboo Chevrolet - +7"632
07. Marc Basseng - Munnich SEAT - +18"148
08. Stefano D'Aste - PB BMW - +20"644
09. Tom Boardman - Special Tuning SEAT - +21"213
10. Tom Coronel - ROAL BMW - +21"806
11. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +22"806
12. Darryl O'Young - ROAL BMW - +30"471
13. Franz Engstler - Engstler BMW - +32"905
14. Mikhail Kozlovskiy - Lada - +40"394
15. Pepe Oriola - Tuenti Chevrolet - +50"345 * retrocesso di 30"
16. Rene Munnich - Munnich SEAT - +58"083
17. Yukinori Taniguchi - Nika Chevrolet - +1'12"888
18. Michael Soong - Campos SEAT - +1'13"961
19. Henry Ho - Engstler BMW - +1'16"085
20. Filipe de Souza - China Dragon Chevrolet - +1'18"107
21. Joseph Rosa-Merszei - Engstler BMW - +1'36"668
22. Ng Kin Veng - China Dragon Chevrolet - +1'44"616
23. Celio Alves Dias - China Dragon Chevrolet - +1'45"773
24. Eurico de Jesus - PAS Honda - +1'46"315
25. Jeronimo Badaraco - Son Veng Chevrolet - +1'55"988
26. Lam Kam San - China Dragon Chevrolet - +2'23"146
-- ritirati --
__. Charles Ng - Engstler BMW
__. Konstantins Calko - Campos SEAT
__. Hugo Valente - Campos SEAT
__. Tom Chilton - RML Chevrolet
__. James Thompson - Lada
__. Gabriele Tarquini - Honda

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia