Questa mattina in giappone sono stati tolti i veli sui nuovi modelli di vetture che vedremo in pista dalla prossima stagione nel campionato giapponese Super GT. C'era molta attesa, in primis perchè Honda e Toyota avrebbero presentato (finalmente) le loro nuove vetture e poi perchè la prossima stagione vedrà una compatibilità regolamentare con le vetture DTM, con l'opportunità (e la speranza) di vedere in pista ben sei costruttori diversi nella stessa gara, magari occasionalmente.
Se per la Nissan si è trattato solo di un restyling dell'ancora relativamente giovane GT-R, Honda e Toyota hanno invece mostrato le sostitute di HSV-010 e SC430. Per la Honda si tratta senza molte sorprese della nuova NSX, qui chiamata GT Concept, con un frontale che richiama vagamente le sue nuove vetture stradali. La NSX era stata vista girare negli USA (con il marchio Acura) qualche settimana fa in versione GT stradale e quindi era quasi scontato che fosse questo il modello scelto.
Discorso diverso, invece, per la Toyota che, tramite il marchio Lexus, porterà in pista la LF-CC (nome non definitivo) dopo aver illuso per qualche anno i fans con il progetto LFA di cui fu sviluppata anche una versione GTE per Le Mans.
Non sono ancora state pubblicate le specifiche tecniche, ma comunque visto il regolamento non dovrebbero esserci novità significative, anche se la classe GT500 dal prossimo anno potrà usare un sistema DRS secondo le specifiche delle federazione (JAF). Inoltre, come già detto, dal 2014 il regolamento nipponico ammetterà al via anche vetture omologate dalla DMSB, quindi Audi, BMW e Mercedes del campionato DTM.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...