Moscow Raceway, Gara: Rockenfeller firma la prima vittoria in Russia

04/08/2013 » DTM Redazione
La prima tappa del Deutsche Tourenwagen Masters in Russia porta la firma del tedesco Mike Rockenfeller che, sui 2.555 metri del tracciato di Moscow Waceway, ha conquistato il secondo successo stagionale dopo quello di Brands Hatch, incrementando ulteriormente il suo vantaggio in classifica.

Partito dalla pole, il pilota del team Phoenix non ha sbagliato nulla, riuscendo a riportarsi in testa alla corsa grazie ad una strategia perfetta che gli ha permesso di uscire davanti a Mattias Ekstrom dopo il secondo pit-stop, anticipato rispetto allo svedese che, dopo la squalifica del Norisring, si è quindi dovuto accontentare della seconda posizione tagliando il traguardo con poco più di un secondo di ritardo dal vincitore.

A completare il podio ci ha pensato il brasiliano Augusto Farfus, mantenendo dunque invariata la classifica dei primi tre che sono partiti nello stesso ordine anche in griglia.

Ottimo quarto posto, invece, per Adrien Tambay. Il francese è stato protagonista di una bellissima rimonta dalla 12esima posizione, precedendo a distanza ridotta le auto di Gary Paffett, Jamie Green e Joey Hand.

Un pò più staccato troviamo Dirk Werner con la BMW, seguito a sua volta da Timo Scheider e Christian Vietoris, ultimo dei piloti racchiusi nella Top-10.

Gara da dimenticare, invece, quella di Bruno Spengler che, mandato in testacoda al quarto giro da Miguel Molina (che poi si è ritirato), è scivolato in ultima posizione chiudendo alla fine al 19esimo posto con un giro di ritardo.

Week-end difficile anche per il nostro portacolori Edoardo Mortara, anche lui ritirato in seguito alle "botte" prese da Tomczyk e Juncadella.

Dopo l'appuntamento di Mosca, la classifica piloti vede quindi Mike Rockenfeller saldamente in testa con 94 punti totali e 27 punti di vantaggio su Bruno Spengler, seguito a sua volta a 10 lunghezze da Gary Paffett, terzo.

La classifica della gara:

01. Mike Rockenfeller - Phoenix Audi - 1h14'38"512
02. Mattias Ekstrom - Abt Audi - +1"303
03. Augusto Farfus - RBM BMW - +11"393
04. Adrien Tambay - Abt Audi - +12"275
05. Gary Paffett - HWA Mercedes - +17"495
06. Jamie Green - Abt Audi - +18"704
07. Joey Hand - RBM BMW - +19"363
08. Dirk Werner - Schnitzer BMW - +26"117
09. Timo Scheider - Abt Audi - +34"184
10. Christian Vietoris - HWA Mercedes - +41"331
11. Pascal Wehrlein - Mucke Mercedes - +42"029
12. Robert Wickens - HWA Mercedes - +43"782
13. Filipe Albuquerque - Rosberg Audi - +44"443
14. Roberto Merhi - HWA Mercedes - +51"576
15. Marco Wittmann - MTEK BMW - +52"941
16. Timo Glock - MTEK BMW - +54"421
17. Martin Tomczyk - RMG BMW - +58"460
18. Daniel Juncadella - Mucke Mercedes - +1 giro
19. Bruno Spengler - Schnitzer BMW - +1 giro
20. Andy Priaulx - RMG BMW - +1 giro
-- ritirati --
__. Edoardo Mortara - Rosberg Audi
__. Miguel Molina - Phoenix Audi

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia