Silverstone, Gara 1: Prima vittoria di Cecchellero nel Trofeo Maserati

13/07/2013 » Maserati Trofeo World Series Redazione
La prima vittoria nel terzo round del Maserati Trofeo MC World Series a Silverstone porta la firma di Andrea Cecchellero, che sigla anche il suo primo successo stagionale. Il pilota italiano ha costruito il trionfo dalle qualifiche della mattina dove ha ottenuto il miglior tempo e grazie ad una condotta di gara regolare che gli ha permesso di prendere il largo sugli avversari. Renaud Kuppens del Konvex Motorsport, ha provato a resistergli, ma ha dovuto abbandonare la gara all'ultimo giro a causa della perdita di una ruota, mentre occupava il secondo posto.

Alle spalle di Cecchellero ha tagliato il traguardo Mauro Calamia dello Swiss Team, protagonista di una corsa molto combattuta che lo ha visto rimontare numerose posizioni. Lo svizzero partito dalla nona piazza, sorpasso, dopo sorpasso è riuscito a salire sul podio, andando a conquistarsi l'ottimo risultato negli ultimi momenti di gara, superando Riccardo Ragazzi che ha chiuso terzo la propria prova.

Quarta piazza finale per il danese Mikkel Mac, di fronte al francese Ange Barde che supera proprio nel finale il monegasco Cedric Sbirrazzuoli, che chiude quindi sesto.

Gara 2 è in programma domani mattina dalle 11.15 alle 11.45 mentre la prova endurance dalle 15.15 alle 16.05 (orari italiani). Rimandato a domani il verdetto del vincitore del Trofeo Europa, che vede ancora al comando Renaud Kuppens, nonostante nella corsa di questo pomeriggio non sia riuscito a conquistare punti a causa del ritiro.

Andrea Cecchellero
"La partenza è stata decisiva: passare per primi alla prima curva era importante in quanto da quel momento si è trattato di gestire il margine senza chiedere troppo alla vettura e agli pneumatici. La pista era sporca e pericolosa e poi faceva tanto caldo. Finalmente è arrivato un risultato importante che aspettavamo da tanto. Nelle prime gare, per differenti ragioni non siamo mai riusciti ad esprimerci al meglio. Avevamo dimostrato di poterci meritare qualche cosa di più, sia nei test sia nelle qualifiche. Si trattava solo di sbloccarci e finalmente ci siamo riusciti".

La classifica di Gara 1:

01. Andrea Cecchellero - 31'15"950
02. Mauro Calamia - +7"961
03. Riccardo Ragazzi - +9"006
04. Mikkel Mac - +10"220
05. Ange Barde - +15"824
06. Cedric Sbirrazzuoli - +16"210
07. Fabio Venier - +23"017
08. Mauro Cesari - +24"746
09. Patrick Gobbo - +25"711
10. Mathijs Bakker - +26"267
11. Andreas Segler - +43"218
12. Adrien De Leener - +43"383
13. Gianfranco Bocellari - +51"675
14. Roberto Silva - +53"633
15. Roberto Giordanelli - +1'00"077
16. Javier Ibran - +1'08"539
17. Richard Denny - +1'09"005
18. Thomas Herpell - +1'13"403
19. Daniel Waszczinski - +1'18"096
20. Renaud Kuppens - +1 giro
21. Carlo Romani - +1 giro
22. Christian Overgaard - +3 giri
-- ritirati --
__. Per Nielsen

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia