09/06/2013 » Euro-Racecar NASCAR
Ermanno Frassoni
Domenica da bagno di folla per l'Euro-Racecar Nascar Touring Series 2013 di scena sul celebre impianto di Brands Hatch, in Gran Bretagna, teatro del terzo meeting stagionale dopo le tappe francesi di Nogaro e Digione.
A fare gli onori di casa, insieme all'applauditissimo American SpeedFest, cioè un festival della velocità a stelle e strisce imbastito nel Kent, ci hanno pensato gli alfieri delle divisioni Elite e Open, in rappresentanza di 13 Paesi europei ed extraeuropei, che si sono prodigati in pista per domare i 400 cavalli delle muscolari Stock Car la cui popolarità raggiunta Oltreoceano non ammette discussioni.
ELITE - Il cielo coperto e le temperature inglesi affatto clementi non contribuiscono a variare le generalità dei protagonisti per quanto attiene alla gara domenicale della divisione riservata ai piloti più esperti. Incassata la vittoria del sabato, giunta un po' a sorpresa considerando la cavalcata di Frédéric Gabillon, poi azzoppato da un contatto con Romain Iannetta, il leader della classifica generale Ander Vilariño ha completato l'ennesimo weekend perfetto andando a centrare il sesto trionfo della stagione a fronte delle sei gare disputate con buona pace degli avversari. Piazza d'onore per il concreto Gabillon, che sulla #5 del team Rapido Racing ha avuto la meglio sul coriaceo svedese Freddy Nordstrom. Fuori dal podio la Chevrolet #64 di Yann Zimmer e la #9 di Javier Villa. Sesta posizione ad appannaggio di Luke Wright, a proprio agio sul circuito di casa, che si è tolto lo sfizio di precedere Anthony Garbarino del team TFT. Ottavo Iannetta, finito nell'occhio del ciclone dopo il penalty del sabato, e nono Nicolò Rocca.
OPEN - L'eroe della domenica è Anthony Gandon del team TFT. Lo smaliziato driver francese ha seguito passo dopo passo le evoluzioni del leader Josh Burdon, vincitore il sabato, fino a quando il motore della #18 dell'australiano ha reso l'anima a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi. Una beffa per Burdon, che stava studiando con profitto per diventare il Vilariño della Open (quattro successi su sei in questa stagione). Dietro al sornione Gandon, capace di fare gara a sé insieme allo sfortunato Burdon, la gloria è arrivata sottoforma di un piazzamento sul podio per Guillaume Rousseau, autore di un bel sorpasso alla Druids ai danni di Vincent Gonneau, e Julien Goupy. Quarto posto di sostanza per l'idolo locale Ian Gough, pilota della Chevrolet SS #92 del team Gough Racing. In quinta posizione si è arroccato Enzo Pastor, alfiere del team TFT, che ha ridimensionato le velleità di Joaquin Gabarron, sesto all'arrivo. Da evidenziare il recupero dell'italiano Gabriele Volpato che, assecondato dalla Chevrolet Camaro #64 del team Gonneau OverDrive, è risalito abilmente giro dopo giro fino ad agguantare un prezioso settimo posto. Nella top ten anche l'americano Kevin O'Connell e il duo composto da Stephane Sabates e Sailesh Bolisetti.
Il variopinto circus dell'Euro-Racecar si prepara ora a virare verso la Francia centro-occidentale dove nel fine settimana del 6/7 luglio i piloti delle divisioni Elite e Open daranno battaglia sul circuito ovale di Tours, 600 metri di lunghezza e un banking di 9 gradi che promette di stupire i supporters della categoria.
Classifica Elite:
1. Vilariño (TFT) in 31 giri
2. Gabillon (Rapido Racing by Still)
3. Nordstrom (Rapido Racing by Still)
4. Zimmer (Gonneau/OverDrive)
5. Villa (Scorpus Racing)
Classifica Open:
1. Gandon (TFT) in 26 giri
2. Rousseau (Bull Racing)
3. Goupy (Rapido Racing by Still)
4. Gough (Gough Racing)
5. Pastor (TFT)
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...