20/05/2013 » WTCC
Redazione
C'è andato vicino in Gara 1 ma evidentemente non abbastanza da poter sferrare l'attacco decisivo che gli avrebbe permesso di conquistare la prima vittoria nel WTCC; in Gara 2, però, James Nash ha suonato tutta un'altra musica, riuscendo nell'intento e portando a casa il primo successo iridato davanti al "solito" Yvan Muller, anche stavolta protagonista di una bella rimonta.
Subito dopo il via, Nash è stato scavalcato da Michelisz che partiva dalla seconda posizione. Questione di poche curve e il pilota Chevrolet è riuscito a rimettersi in testa sfruttando la maggiore velocità della sua Chevrolet. A questo punto, Nash ha corso una gara relativamente tranquilla, salvo poi vedersi arrivare negli specchietti un velocissimo Yvan Muller che ha ripetuto la bella rimonta della gara precedente, conquistando stavolta il secondo gradino del podio davanti alla Honda dell'ungherese.
Dopo le difficoltà di Gara 1, Tiago Monteiro è riuscito a recuperare qualche punto in questa seconda manches, chiudendo a ridosso del podio davanti alle due Chevrolet di Nykjaer e MacDowall, con Pepe Oriola in settima posizione e Gabriele Tarquini in ottava, seguiti da Robert Huff e, ancora una volta, da Tom Coronel.
Dopo il doppio round di Salzburgring, la classifica piloti vede Yvan Muller sempre più leader con i suoi 198 punti totali. Gabriele Tarquini mantiene la seconda posizione ma, in quest'ultimo evento, si ritrova con un bottino di soli 4 punti e 80 lunghezze dalla vetta. Terzo posto, quindi, per James Nash che raggiunge quota 108, portandosi a soli 10 punti dall'italiano ed a 90 da Muller.
La classifica della gara:
01. James Nash - Bamboo Chevrolet - 17'36"853
02. Yvan Muller - RML Chevrolet - +1"438
03. Norbert Michelisz - Zengo Honda - +1"818
04. Tiago Monteiro - Honda - +3"483
05. Michel Nykjaer - Nika Chevrolet - +4"064
06. Alex MacDowall - Bamboo Chevrolet - +4"574
07. Pepe Oriola - Tuenti SEAT - +7"898
08. Gabriele Tarquini - Honda - +9"025
09. Rob Huff - Munnich SEAT - +9"483
10. Tom Coronel - ROAL BMW - +9"859
11. Marc Basseng - Munnich SEAT - +13"627
12. James Thompson - Lada - +14"145
13. Fredy Barth - Wiechers BMW - +14"556
14. Franz Engstler - Engstler BMW - +14"857
15. Mikhail Kozlovskiy - Lada - +15"155
16. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +16"223
17. Fernando Monje - Campos SEAT - +27"497
18. Rene Munnich - Munnich SEAT - +41"749
19. Charles Ng - Engstler BMW - +46"282
-- ritirati --
__. Tom Chilton - RML Chevrolet
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...