20/05/2013 » WTCC
Redazione
Dopo il lunghissimo elenco di penalità assegnate al termine delle qualifiche ufficiali di sabato pomeriggio - con 12 piloti sanzionati e ben 37 mila euro di multe complessive raccolte per avere infranto vari articoli del regolamento sportivo, fra cui quello relativo al divieto di procedere lentamente in pista senza un motivo valido (durante le qualifiche i piloti hanno tenuto un'andatura media inferiore ai 50 km/h nel tentativo di rimanere tutti vicini e sfruttare al massimo la scia durante il giro lanciato) - la prima delle due manches sul circuito austriaco di Salzburgring è partita con il danese Michel Nykjaer in prima posizione, seguito dall'altra Chevrolet guidata dall'inglese James Nash.
I due sono rimasti francobollati, l'uno al paraurti dell'altro, per tutta la gara, con Nash che ha provato più volte ad insidiare Nykjaer che, da par suo, si è difeso egregiamente, mantenendo la prima posione fin sotto la bandiera a scacchi, andando così a vincere per la seconda volta in questa stagione dopo la vittoria in Gara 1 a Marrakech, lo scorso 7 aprile.
Negli ultimi giri il pilota del team Nika ha sofferto con le gomme usurate, ma Nash non è riuscito ad approfittarne a causa dell'arrivo di Yvan Muller (autore della pole position prima delle penalità) che si è fatto sotto recuperando con una grinta incredibile. Nonostante il distacco ridotto sul traguardo, Muller si è però dovuto accontentare della terza posizione davanti alla BMW di mehdi Bennani ed alla seconda Chevrolet del team Bamboo con alla guida Alex MaxDowall.
Sesta posizione, quindi, per Fredy Barh, seguito a sua volta da Tom Chilton (che, penalità a parte, sarebbe dovuto partire dalla prima fila al fianco di Muller) e Robert Huff, con James Thompson e Tom Coronel a completare l'elenco dei primi dieci.
Fuori dalla Top-10, invece, le due Honda di Gabriele Tarquini e Tiago Monteiro, visibilmente in difficoltà sulla pista di Salzburgring.
La classifica della gara:
01. Michel Nykjaer - Nika Chevrolet - 17'41"335
02. James Nash - Bamboo Chevrolet - +0"298
03. Yvan Muller - RML Chevrolet - +0"645
04. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +1"586
05. Alex MacDowall - Bamboo Chevrolet - +4"374
06. Fredy Barth - Wiechers BMW - +5"121
07. Tom Chilton - RML Chevrolet - +7"114
08. Rob Huff - Munnich SEAT - +11"711
09. James Thompson - Lada - +15"758
10. Tom Coronel - ROAL BMW - +15"812
11. Pepe Oriola - Tuenti SEAT - +16"000
12. Gabriele Tarquini - Honda - +18"388
13. Tiago Monteiro - Honda - +19"097
14. Norbert Michelisz - Zengo Honda - +19"604
15. Stefano D'Aste - PB BMW - +20"117
16. Mikhail Kozlovskiy - Lada - +23"511
17. Rene Munnich - Munnich SEAT - +27"793
18. Charles Ng - Engstler BMW - +32"141
19. Franz Engstler - Engstler BMW - +3 giri
20. Darryl O'Young - ROAL BMW - +3 giri
-- ritirati --
__. Hugo Valente - Campos SEAT
__. Marc Basseng - Munnich SEAT
__. Fernando Monje - Campos SEAT
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...