Il Ferrari Challenge Europa sbarca in Repubblica Ceca sul tracciato di Brno

16/05/2013 » Ferrari Challenge Europe Redazione
Il Ferrari Challenge Europa sbarca nella Repubblica Ceca sulla pista di Brno per il secondo appuntamento stagionale.

A calamitare l'attenzione del pubblico di casa sarà Robert Pergl (n.11), pilota di punta, e dealer principal, della Scuderia Praha, impegnato nel Trofeo Pirelli. La squadra schiererà inoltre due vetture nella Coppa Shell per i piloti slovacchi Jakubik (n.188) e Kukacka (n.190).

Pergl è un pilota di grande esperienza avendo all'attivo oltre dieci anni di presenza nel Ferrari Challenge, con una carriera che lo vede impegnato in pista anche nel FIA GT e nell'European Le Mans Series. "Brno è la pista dove ho iniziato a correre 15 anni fa", dice Pergl. "Conosco abbastanza bene il tracciato. L'ultima volta che vi ho corso è stato con una vettura Ferrari in GT3, dove abbiamo vinto la 6 ore. Spero mi dia qualche vantaggio".

"La pista è molto bella da guidare, è molto scorrevole, con salite e discese. E poi la sede stradale è molto ampia, il che permette di adottare diverse traiettorie e creare opportunità di sorpasso. Ricordo ancora le tante persone presenti sulle tribune durante l'edizione 2009 dei Ferrari Racing Days. Vorrei dare il benvenuto a tutti gli appassionati che verranno in pista per assistere a una grande gara".

Lorenzo Casé, attuale leader del Trofeo Pirelli, e Stefano Gai, secondo in classifica, non scenderanno in pista nell'appuntamento di Brno perché impegnati nell'European Le Mans Serie (ELMS) a Imola con AF Corse. Gli occhi saranno quindi tutti puntati su Sergey Chukanov (n.32) e Dario Caso (n.8), rispettivamente terzo e quarto in classifica. Dopo il terzo posto conquistato a Monza, Chaukanov avrà una penalizzazione di due posizioni sulla griglia di partenza nel secondo appuntamento di Brno.

Sarano invece della partita dell'appuntamento ceco i piloti che occupano le prime tre posizioni della classifica di Coppa Shell, con David Gostner in testa dopo il terzo e quarto posto di Monza. Risultati che comportano per Gostner una "retrocessione" in griglia di due posizioni in gara-1 e di sei in gara-2. Il secondo in classifica Dirk Adamski sconterà invece una penalizzazione di sei posizioni in gara-1 dopo il successo conquistato a Monza. Vincenzo Sauto, terzo in campionato, sarà invece retrocesso di quattro posizioni sulla griglia di gara-2 dopo il secondo posto di Monza.

Tutto è pronto per un emozionante weekend di gare nella Repubblica Ceca.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia