Paul Ricard, Gara 1: Prima vittoria per Renaud Kuppens

28/04/2013 » Maserati Trofeo World Series Redazione
Renaud Kuppens del Konvex Motorsport sigla la prima vittoria della stagione del Maserati Trofeo MC World Series. Il pilota belga s'impone nel circuito francese del Paul Ricard partendo dalla pole position, sfruttando anche un'indecisione allo start del suo più diretto inseguitore, Alan Simoni.

Ad opporre resistenza al campione in carica del monomarca del Tridente è stato il debuttante Alberto Cola che, a più riprese, siglando giri veloci a ripetizione, ha cercato di recuperare il distacco dal belga, riuscendo a tagliare il traguardo al secondo posto, ma poi retrocesso in terza posizione. Cola ha dovuto scontare una penalità di 25 secondi per una partenza anticipata. I giudici hanno comminato la stessa sanzione a Patrick Zamparini, Riccardo Romagnoli e Daniel Waszcinzki.

Secondo quindi nella graduatoria un altro debuttante del campionato, Niki Cadei (e primo nella classe Pirelli Drivers Cup), che ha chiuso davanti ad Alan Simoni una gara disputata sotto la pioggia. Il meteo è stato sicuramente il protagonista di questa giornata, soprattutto con la nebbia che ha spinto i commissari a sospendere le attività in pista per lungo tempo fino ad annullare la seconda sessione di qualifiche del Trofeo Maserati. In virtù di questa decisione, le griglie di partenza delle due gare previste per oggi sono determinate dai risultati delle prime qualifiche e, pertanto, Kuppens partirà in entrambe le occasioni in pole position.

Da segnalare il quinto posto finale del giornalista russo Maxim Akhtyamov, ospite della gara e pertanto trasparente ai fini della classifica, oltre che il settimo di un'altra new entry, il danese Mikkel Mac.

Renaud Kuppens
"Non potevo chiedere di meglio. Una vittoria costruita da una qualifica perfetta che mi ha permesso di partire dalla prima posizione. Rispetto a questa mattina le condizioni meteo sono cambiate considerevolmente ed è stata più dura, con nuovi punti di riferimento da trovare in ogni curva. Alla partenza, dopo due tornate alle spalle della safety car ho approfittato di una distrazione di Simoni e sono riuscito a prendere il largo. A metà della prova Alberto Cola ha cercato di mettermi in difficoltà e per poco a causa di un mio errore non rischiavo di compromettere tutto. Per fortuna sono riuscito a recuperare e a tagliare il traguardo per primo".


La classifica di Gara 1:

01. Renaud Kuppens - 31'19"281
02. Niki Cadei - +16"653
03. Alberto Cola - +28"980
04. Alan Simoni - +32"560
05. Maxim Akhtyamov - +32"926
06. Fabio Venier - +35"337
07. Mikkel Mac - +48"099
08. Adrien De Leener - +53"601
09. Mathijs Bakker - +54"520
10. Felipe Merjech - +1'09"186
11. Gianfranco Bocellari - +1'10"321
12. Carlo Romani - +1"15"737
13. Giuseppe Fascicolo - +1'17"325
14. Riccardo Romagnoli - +1'26"315
15. Jonathan Sicart - +1'50"410
16. Stefano Zanini - +1'53"091
17. Andreas Segler - +1'58"386
18. Ibran Javier - +2'00"997
19. Thomas Herpell - +2'01"046
20. Per Nielsen - +2'01"493
21. Pierre Marie De Leener - +2'20"460
22. Daniel Waszczinski - +2 giri
-- ritirati --
__. Mauro Cesari
__. Roberto Silva

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia