Leimer e Amici si dividono le vittorie a Monza

14/04/2013 » Lamborghini Super Trofeo Redazione
La serie Europea del Lamborghini Blancpain Super Trofeo ha preso il via a Monza questo weekend: con una griglia record di 22 vetture, nuovi team e piloti e una Gallardo in versione gara nuova di zecca le premesse per due gare emozionanti sono state pienamente rispettate.

GARA 1

Partenza nella mattinata di Domenica per la prima gara della stagione che ha visto Adrian Zaugg avviarsi dalla pole position e mantenere la prima piazza con difficoltà nello start lanciato, alla guida di un gruppo compatto che già alla frenata per la prima curva non si è fatto mancare toccate ed escursioni nelle vie di fuga. Nelle prime fasi della gara è stato Amici il più serio contendente del Sud Africano, finché problemi inattesi ai freni lo hanno costretto al ritiro al dodicesimo passaggio. A quel punto la rincorsa al leader è stata guidata da Davide Stancheris, dal nuovo arrivato Marcel Leipert (Lamborghini Racing Team Germany) e da Cédric Leimer, tutti alle spalle di uno Zaugg che spingeva fortissimo.
 
Da segnalare la prestazione di Andrea Mamé, capace di stabilirsi nel gruppetto al comando nonostante il grosso incidente che lo aveva visto protagonista ieri, con seri danni alla sua vettura. Oltre a provare la sicurezza e la robustezza della Gallardo, l'incidente non ha intaccato la sicurezza del pilota italiano, che si è presentato carico al via della corsa.
 
Con l'avvicinarsi della "finestra" per il pit-stop, due performance in particolare si sono fatte notare nel gruppo. Jason Yeomans, dell'Automobili Lamborghini Racing Team UK, ha passato otto vetture in sette giri per portarsi al 13° posto, mentre Alessandra Brena, il pilota più giovane della storia del Super Trofeo con i suoi 17 anni, aveva già rimontato sei posizioni dalla diciassettesima piazza in griglia, stabilendosi all'11° posto. Purtroppo, però, la progressione della vettura del team Autocarrozzeria Imperiale si è interrotta bruscamente dopo il cambio pilota quando, al 15° giro, lo svedese Oscar Ortfeldt è finito duramente a muro a causa di un dechappamento del pneumatico posteriore destro, incidente che ha portato in pista la Safety-Car.
 
La ripartenza ha regalato un finale thrilling durato 6 minuti, dato che la Safety-Car ha ovviamente cancellato il vantaggio accumulato da Adrian Zaugg sul gruppo. Federico De Nora, suo compagno di team,  ha messo in mostra un'ottima prestazione per difendersi dal campione in carica Cédric Leimer, ma al 22° giro ha dovuto cedere, concedendo così allo svizzero il primo successo dell'anno. De Nora ha conquistato il secondo posto seguito da Laurent Jenny, che salendo sul podio ha anche conquistato il primo posto nella Classe Amateur.
 
GARA 2

La seconda corsa della stagione è stata impreziosita da una brillantissima rimonta realizzata da Andrea Amici: il pilota italiano è risalito dal 16° posto in griglia alla sesta piazza già prima del pit-stop obbligatorio e dopo la sosta si è lanciato verso una meritata vittoria, colta all'ultimo giro con un clamoroso sorpasso all'esterno in Parabolica su Cédric Leimer, autore di un ottimo weekend. Ad animare la gara era stato anche Adrian Zaugg, ma la sorte gli ha voltato le spalle portandogli una foratura e il conseguente ritiro al decimo passaggio, quando era in testa alla gara.
 
Dopo una prima gara notevole che aveva visto la stella della TV italiana Jimmy Ghione chiudere all'8° posto, la vettura VIP n°1 ha avuto una seconda corsa più problematica, con guai ai freni che hanno costretto Mario Fasanetto e lo stesso Ghione costretti a pit-stop addizionali e a qualche escursione nelle vie di fuga prima del ritiro, arrivato al 17° giro.
 
Nel frattempo Laurent Jenny ha messo in mostra lo stesso ottimo stato di forma di Gara 1 per cogliere il secondo arrivo a podio consecutivo, seguito da Andre Mamé e Mirko Zanardini, quarti dopo una rimonta strepitosa che ha chiuso un weekend pieno di colpi di scena, degno inizio per la stagione 2013.

LA PAROLA AI PROTAGONISTI...

Cédric Leimer
"È stato un weekend fantastico e un ottimo modo di inizare il campionato, con una vittoria nella prima gara e un secondo posto in Gara 2. Nella corsa del mattino sono partito molto bene e sono riuscito a risalire dal quinto al secondo posto prima della sosta, ma il distacco dal leader della corsa era importante. Fortunatamente la Safety-Car mi ha permesso di cancellare il distacco tra me e De Nora, e a quel punto visto che la macchina migliorava giro dopo giro ho pensato solo a mettergli pressione, riuscendo poi a passare all'ultimo giro. In Gara 2 sono partito bene dalla pole, ma Zaugg era davvero troppo veloce e non solo mi ha passato, ma è riuscito anche a prendere un buon vantaggio. Quando lui si è ritirato abbiamo avuto un ottimo pit-stop, e ho pensato che una seconda vittoria fosse vicina. Amici, però, ha rimontato alla velocità della luce, e anche se sono riuscito a tenerlo dietro fino all'ultimo giro con una bella battaglia, alla fine mi ha passato all'ultima curva. La seconda posizione è comunque ottima, e i risultati di oggi ci danno una leadership solida in campionato".
 
Andrea Amici
"Visto che mi sono dovuto ritirare nella prima gara ero molto concentrato per Gara 2, e abbiamo davvero fatto un lavoro incredibile. La gara è stata una battaglia durissima visto che partendo dalla 16esima posizione ero costretto a rincorrere. Sono partito bene e solo nel primo giro ho messo a segno cinque sorpassi. Ho continuato a spingere perché avevamo deciso di partire con un assetto che sapevamo avrebbe dato il meglio nella prima fase della gara, quindi dovevamo rimontare in fretta. Sono risalito fino al 5° posto prima della sosta obbligatoria e dopo un pit-stop perfetto mi sono portato in fretta alle spalle di Leimer. Ho provato a mettergli pressione e a un certo punto ho pensato che non ce l'avrei fatta, ma alla Parabolica sono riuscito ad affiancarlo all'esterno e a passarlo proprio sotto la bandiera a scacchi. Sono felicissimo del risultato, che non sarebbe stato possibile senza il grande lavoro del team Autocarrozzeria Imperiale".
 
Laurent Jenny
"Non potrei essere più felice. Abbiamo avuto due gare perfette oggi, entrambe concluse in testa alla Classe Amateur. La macchina era perfettamente bilanciata e agile in entrambe le corse e io sono riuscito ad adattare il mio stile di guida alle circostanze, rimanendo concentrato fino alla fine. Questo è il mio miglior risultato in tre stagioni di Super Trofeo, ed è stato possibile grazie a un lavoro impeccabile del team. Voglio quindi ringraziare la Autovitesse Garage R. Affolter e Cédric Leimer, che non solo è il mio miglior amico ma anche il miglior maestro che un pilota possa avere. Voglio anche fare i complimenti a Lamborghini perché la nuova Gallardo LP 570-4 è una macchina fantastica".
 
Andrea Mamé
"Dopo l'impressionante incidente di ieri per me era importante centrare due belle gare oggi. Credo che stanotte mi sentirò ancora un po' intontito ma sono ancora favorevolmente impressionato dalla sicurezza della vettura, che mi ha protetto alla perfezione da un impatto a circa 180 km/h. In ogni caso, oggi mi sentivo perfettamente in grado di correre e abbiamo colto buoni risultati in entrambe le gare. Abbiamo lottato per il podio in Gara 1 ma negli ultimi due giri la centralina è entrata in protezione e abbiamo finito sesti, per poi chiudere quarti in Gara 2. Considerando quello che è successo nel weekend possiamo sentirci soddisfatti".

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia