Le poderose GT dell'endurance tornano a Monza

11/04/2013 » Blancpain Endurance Series Redazione
Questo fine settimana, l'Autodromo di Monza ospiterà la prima prova del Blancpain Endurance Series, il campionato di durata riservato alle potenti Gran Turismo con omologazione GT3 che quest'anno giunge alla sua terza edizione. Un Campionato che continua la prestigiosa tradizione delle appassionanti corse di velocità e resistenza, con cambio di pilota ai box, che hanno fatto la storia dell'automobilismo sportivo, come le famose "24 Ore" e "12 Ore" disputate in vari autodromi di tutto il mondo e la mitica "1000 KM di Monza" nata nel 1965.

60 le vetture derivate da potenti modelli di serie iscritte alla gara prevista sulla durata di 3 ore. Si tratta di vetture di gran nome gestite da scuderie private come Aston Martin Vantage, Audi A8 LMS, BMW Z4, Ferrari 458, Lamborghini LP-560-4, McLaren MP4, Mercedes SLS AMG, Nissan GT-R Nismo, Porsche 997 che correranno tutte assieme per tre differenti classifiche: quella dei professionisti (Pro), quella mista (Pro - Am) e quella dei Gentlemen.
Tra i professionisti in gara, al volante di una Audi R8 LMS, con due co-piloti, ci sarà anche il detentore del titolo 2012, il monegasco Stephane Ortelli, specialista dell'Endurance e vincitore della 24 Ore di Le Mans (1998) e della 12 Ore di Sebring (2005). Una ventina gli italiani nelle tre categorie.

Il regolamento del Blancpain Endurance Series, pur derivato da quello FIA GT, prevede alcune particolarità che rendono più omogenee le prestazioni delle vetture e quindi più equilibrate e spettacolari le gare. Dopo l'appuntamento monzese il campionato affronterà altre due gare di 3 ore (Silverstone e Paul Ricard, il 2 e 30 giugno), quindi una "24 Ore" a Spa, il 27 luglio, e infine, il 22 settembre, una "1000 KM" al Nürburgring.

Sempre sotto l'egida Blancpain (e la monogomma Pirelli), scenderanno in pista anche le Gallardo del Super Trofeo Lamborghini, il campionato europeo monomarca riservato alle LP 570-4 (V10, 5.2 litri, 570 cv) a trazione integrale della Casa di Sant'Agata Bolognese che quest'anno festeggia il cinquantenario della sua fondazione.

Sono iscritte alla gara oltre 20 vetture di 14 team con una trentina di piloti che si contenderanno la vittoria in due gare, con partenza lanciata, di 50 minuti ciascuna. Le gare delle Lamborghini vengono disputate negli stessi appuntamenti del Blancpain Endurance e analoghi campionati vengono disputati in Asia e in America con possibile finale mondiale al termine della stagione.

Il programma della manifestazione prevede la pista aperta per le prove venerdì e sabato dalle 9 alle 18,30. Domenica le gare: alle 9,30 e alle 12.55, Gara 1 e Gara 2 delle Lamborghini, alle 14,30 la gara delle GT Blancpain.

Prezzo dei biglietti, validi per tutte le tribune e per il paddock: venerdì 5 euro; sabato 10 euro (ridotto 8 euro), domenica 14 euro (ridotto 10 euro).
I bambini fini a 11 anni entrano gratuitamente. Auto e moto parcheggiano gratis nei spazi riservati.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia