Il Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2013 pronto a partire da Monza

10/04/2013 » Lamborghini Super Trofeo Redazione

Con 10 team al via, 20 vetture in griglia, 22 piloti di sette diverse nazionalità e un calendario che prevede sei round più una Finale Mondiale che riunirà sulla stessa pista le vetture delle Serie Lamborghini organizzate in Europa, Asia e Stati Uniti, la stagione del Lamborghini Blancpain Super Trofeo, la quinta della sua storia, è pronta a partire da Monza questo fine settimana.

 

Nell'anno del cinquantenario della Casa di Sant'Agata Bolognese, il Lamborghini Blancpain Super Trofeo e l'impegno del Marchio nel motorsport assumeranno un ruolo ancora più centrale, visto che l'azienda ha deciso di accrescere il proprio coinvolgimento nelle competizioni tramite una serie di attività che saranno riunite sotto lo stendardo di "Lamborghini Squadra Corse".

 

Dal 2013, la Squadra Corse permetterà ai clienti un approccio integrato e progressivo alle attività in pista di Lamborghini a partire da una nuova serie di eventi "Esperienza", pensati per dare ad appassionati e possibili futuri piloti la chance di guidare in pista per la prima volta ed entrare in contatto con il mondo Lamborghini. Il passo successivo saranno le Lamborghini Academies, sia in pista che su ghiaccio, dove gli allievi saranno protagonisti di una vera e propria preparazione a un possibile futuro nel mondo delle corse. Sia i giovani talenti che i gentleman driver potranno poi trovare nelle Serie Super Trofeo un'ideale scenario dove muovere i primi passi in un contesto racing, mentre per i piloti più esperti che volessero cimentarsi sulle piste di tutto il mondo ad altissimi livelli sono pronte le Lamborghini GT3.

 

A Monza si apre il sipario

 

La pista di Monza, sede del GP d'Italia di F.1 e pista velocissima che ha fatto la storia delle corse, rappresenta il palcoscenico ideale per l'inizio delle attività in pista 2013. Il campione 2012 del Super Trofeo, Cédric Leimer, tornerà a disputare la serie così come tutti i maggiori protagonisti della scorsa stagione: Adrian Zaugg e Andrea Amici saranno infatti ancora al via nella Classe PRO-AM, mentre nella classe Amateur si vedranno ancora una volta Roberto Tanca ed Andrea Mamé. Come di consueto Automobili Lamborghini schiererà anche una vettura VIP per celebrità che verranno invitate a gareggiare di volta in volta, affiancate dal pilota e collaudatore Lamborghini Mario Fasanetto. A Monza sarà Jimmy Ghione, amata star del piccolo schermo che avrà l'onore di essere la prima celebrità a guidare la vettura numero 1 quest'anno. Da sottolineare che Monza ospiterà anche il debutto nel Super Trofeo del sorprendente talento di Alessandra Brena, che ad appena sedici anni si metterà al volante della vettura numero 36 del team Autocarrozzeria Imperiale affiancando Oscar Ortfeldt.

 

Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini
"Siamo orgogliosi di aver confermato per il 2013 un calendario su tre continenti, con un'espansione del nostro monomarca nel mercato Nord Americano che riflette il successo della nostra serie, sempre più apprezzata in tutto il mondo. Siamo impazienti di accogliere i vincitori di ognuna delle nostre serie continentali, invitandoli ad unirsi a noi nella Finale Mondiale che chiuderà la stagione. Nel frattempo, personalmente non vedo l'ora di godermi una stagione estremamente combattuta nella serie Europea, con gare ancora una volta avvincenti".

 

Marc A. Hayek, Presidente e Amministratore Delegato di Blancpain
"Dopo il successo delle serie Europea e Asiatica, Blancpain ha deciso di unirsi a Lamborghini anche nell'edizione Nord Americana del campionato. Blancpain è estremamente felice di essere parte di questo nuovo campionato e orgogliosa di aver esteso la propria partnership con Lamborghini".

 

Una nuova vettura da gara

 

Il Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2013 ruoterà attorno a una vettura completamente rinnovata, la Gallardo LP 570-4 Super Trofeo. La nuova macchina è un significativo passo avanti per il campionato, grazie ad una estesa riprogettazione aerodinamica delle strutture esposte ai flussi d'aria unita all'aggiunta di superfici aerodinamiche regolabili, tra cui spicca il nuovo alettone posteriore regolabile su 10 posizioni.

 

Il beneficio diretto di questo upgrade è un aumento del 120% dell'efficienza aerodinamica paragonato al modello 2012. Grazie a modifiche nell'area delle prese d'aria dei freni anche questi hanno visto un miglioramento del 50% per quanto riguarda la performance termica, specialmente grazie a un miglior raffreddamento dei dischi anteriori. L'incremento del carico aerodinamico risulta evidente anche analizzando i dati di due configurazioni standard: in quella a bassa downforce l'incremento è di 128 kg, mentre sale addirittura a 160 kg con il set-up da alto carico.

 

Nuovi team e piloti


Tre nuovi team si presenteranno sulla griglia di Monza per lasciare subito il segno e concorrere al titolo squadre del Lamborghini Blancpain Super Trofeo. Sono il team Aviatrax by Saintéloc, la Composit Motorsport e l'Automobili Lamborghini Racing Team Germany, che si uniranno a scuderie storiche della serie come la Bonaldi Motorsport, L'Autovitesse Garage R. Affolter, la Autocarrozzeria Imperiale, i cechi della Gravity-Charouz e l'Automobili Lamborghini Racing Team UK.

 

Il formato del weekend


Il formato del fine settimana di gare del Super Trofeo si baserà ancora sulla collaudata formula che prevede due sessioni di Prove Libere di 60 minuti al sabato, seguite da una Qualifica di 40 minuti. Il programma della domenica sarà composto da due gare di 50 minuti che assegneranno punti ai primi 10 classificati delle classifiche AMATEUR e PRO-AM. Ancora una volta le gare prenderanno il via con partenza lanciata e prevedranno un pit-stop obbligatorio per il cambio pilota.

 

Il calendario 2013


In Europa il Lamborghini Blancpain Super Trofeo si accompagnerà ancora una volta alla Blancpain Endurance Series. Per la prima volta nella storia del campionato verrà tenuta una gara in notturna: questo avverrà a Misano, nel contesto di un weekend di gara su tre giorni a fianco del Campionato Italiano GT organizzato dalla ACI/CSAI.

 

14/04/2013 Monza, Italia
06/05/2013 Misano, Italia
02/06/2013 Silverstone, Gran Bretagna
01/07/2013 Paul Ricard, Francia
28/07/2013 Spa-Francorchamps, Belgio
22/09/2013 Nurburgring, Germania

 

La pista che accoglierà la Finale Mondiale, che raccoglierà i migliori team delle serie Europea, Asiatica e Nord Americana, verrà annunciata in seguito, così come la data e il format del weekend.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia