Monza, Gara 1: Yvan Muller si aggiudica la prima gara della stagione

24/03/2013 » WTCC Redazione (Foto: Andrea Bonora)
E' iniziata sotto una pioggia incessante la prima delle due gare in programma questo week-end a Monza, teatro del primo appuntamento con il campionato FIA WTCC 2013. A causa delle difficili condizioni meteo, la partenza è avvenuta dietro la Safety Car, con il poleman Yvan Muller che ha subito mantenuto la leadership della corsa, difendendola fino alla bandiera a scacchi.

Nonostante non sia più iscritta in veste ufficiale, la Chevrolet si è dimostrata ancora una volta un'ottima auto ed a metterlo ancora di più in evidenza sono state le prestazioni di Tom Chilton ed Alex MaxDowall che hanno completato le rimanenti posizioni del podio anche loro alla guida di una Cruze.

Nonostante la retrocessione in griglia per avere danneggiato Rene Munnich durante le qualifiche di ieri pomeriggio, Gabriele Tarquini è stato protagonista di una bella rimonta che alla fine lo ha portato a chiudere in quarta posizione davanti al compagno di squadra Tiago Monteiro. A sorprendere più di tutto, però, è stata l'incredibile rimonta del campione in carica Robert Huff che, non essendo riuscito a qualificarsi, è partito dal fondo dello schieramento, offrendo spettacolo fino al traguardo.

Dietro al pilota Seat hanno quindi completato la Top 10 James Nash (settimo), Norbert Michelisz (ottavo), Tom Coronel (nono) e Fredy Barth (decimo).

Assenti, invece, le due Lada di James Thompson e Aleksei Dudukalo, rimaste gravemente danneggiate dopo l'incidente fratricida causato dallo stesso pilota russo durante il primo turno di qualifiche di ieri.

Da segnalare infine l'incidente che ha messo KO Stefano D'Aste nel corso del quarto giro a causa di un lungo alla Variante Ascari con un conseguente impatto contro le barriere. Fuori anche Pepe Oriola, Michel Nykjaer, Franz Engstler e Tom Boardman, quest'ultimo costretto al ritiro a causa di un contato con Nash a pochi giri dal termine.

La classifica della gara:

01. Yvan Muller - Chevrolet - 30'02"783
02. Tom Chilton - Chevrolet - +0"923
03. Alex MacDowall - Chevrolet - +5"101
04. Gabriele Tarquini - Honda - +8"053
05. Tiago Monteiro - Honda - +15"261
06. Rob Huff - Seat - +17"349
07. James Nash - Chevrolet - +19"964
08. Norbert Michelisz - Honda - +20"338
09. Tom Coronel - BMW - +28"837
10. Fredy Barth - BMW - +37"740
11. Jean-Philippe Dayraut - BMW - +39"226
12. Fernando Monje - Seat - +41"656
13. Darryl O'Young - BMW - +48"116
14. Marc Basseng - Seat - +50"920
15. Charles Ng - BMW - +54"412
16. Rene Munnich - Seat - +58"733
17. Mehdi Bennani - BMW - +2'05"913
-- ritirati --
__. Tom Boardman - Seat
__. Franz Engstler - BMW
__. Michel Nykjaer - Chevrolet
__. Pepe Oriola - Seat
__. Stefano D'Aste - BMW

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia