Test al Mugello per Movisport, Romeo Ferraris e Swiss Team

21/07/2011 » Superstars Redazione
Tre team sono scesi ieri in pista al Mugello per una giornata di test in vista del prossimo appuntamento di Spa-Francorchamps in programma tra poco più di due settimane (6/7 agosto) e valido come settimo round della Superstars Series2011.

Sui saliscendi toscani, in condizioni climatiche ottimali, grande lavoro per Movisport, Romeo Ferraris e Swiss Team, con il preciso obiettivo di preparare al meglio la trasferta belga, senza puntare esclusivamente ad ottenere dei responsi cronometrici di rilievo.

Soddisfatta Michela Cerruti, che ha provato differenti soluzioni aerodinamiche sulla Mercedes C63 AMG di Romeo Ferraris, girando sia con pneumatici nuovi che usati. Assieme alla giovane protagonista del campionato, vincitrice della seconda gara di Monza ad inizio stagione, era presente anche il suo compagno di squadra Andrea Dromedari, mentre sulla vettura abitualmente impiegata dall'ex F.1 Johnny Herbert ha completato alcuni giri lo stesso Ferraris.

"La macchina era perfetta. - ha dichiarato Michela Cerruti - Abbiamo voluto provare diverse regolazioni dell'ala e i tempi che sono venuti fuori ritengo che siano di tutto rispetto. Con l'asfalto nuovo mi sono subito trovata a mio agio. Sono convinta che in Belgio avremo molte probabilità di fare bene: il podio è senza ombra di dubbio alla nostra portata".

Poche tornate, invece, per l'altra "lady" del campionato Francesca Linossi, con la BMW M3 E92 della Movisport. La giovane bresciana si è concentrata soprattutto sul set-up, risolvendo i problemi che l'avevano assillata a Misano a inizio mese.

"Non giravo sulla pista del Mugello da più di un anno. - ha commentato - Abbiamo svolto assieme al team un gran lavoro. Peccato che durante il mio turno abbia trovato una quantità incredibile di bandiere rosse. Adesso devo concentrarmi su Spa, un tracciato che non conosco".

Assieme a Francesca Linossi, sempre con la Movisport, al Mugello hanno provato i suoi compagni Sandro Bettini e Alex De Giacomi, sempre particolarmente veloci.

Sul set-up della Maserati Quattroporte hanno lavorato anche i due piloti dello Swiss Team, Alessandro Pier Guidi e Andrea Bertolini, che hanno girato rispettivamente la mattina ed il pomeriggio: "Veniamo da due tracciati molto guidati. - ha dichiarato Bertolini - Pertanto abbiamo provato una configurazione più consona a circuiti veloci come Spa e lo stesso Mugello. Le impressioni sono più che positive. Siamo fiduciosi di tornare a vincere già in Belgio".

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia