18/07/2011 » WTCC
Redazione
Dopo avere ottenuto la pole, Yvan Muller ha fatto sue entrambe le manche di Donington Park pur con qualche polemica di troppo con il compagno di squadra Robert Huff, colpito al secondo giro di Gara 2 proprio dal pilota francese. Tra i due piloti ormai non scorre più buon sangue e, dopo il contatto di Porto, qui a Donington abbiamo assistito ad un altro scontro senza esclusione di colpi che alla fine ha premiato Muller.
La Direzione Gara, dopo avere esaminato più volte il contatto avvenuto all'ultima curva della seconda tornata, ha deciso di penalizzare il francese con una retrocessione di tre posizioni in griglia ma, tale provvedimento, rimarrà sospeso per le prossime due gare.
Muller non è stato il solo a subire controlli da parte degli stewards, anche Poulsen ha ricevuto lo stesso trattamento (solo che anzichè 3 le posizioni di penalità sono 5), mentre addirittura peggio è andata a Fabio Fabiani, escluso da entrambe le gare per colpa della sua squadra che, oltre ad intervenire sulla sua vettura in regime di Parco Chiuso, ha usato un carburante diverso da quello ufficiale WTCC.
Passando al resoconto delle gare, in Gara 1 la Chevrolet ha conquistato tutte le posizioni del podio grazie al successo di Muller che ha tagliato per primo il traguardo davanti ai due compagni di squadra Robert Huff ed Alain Menu. In quarta posizione è arrivato Tom Coronel seguito da Gabriele Tarquini e Franz Engstler. Questa manches è stata caratterizzata dall'arrivo della pioggia nelle battute finali, ma nonostante questo Muller è riuscito a mantenere la prima posizione facendo desistere Huff che ha preferito guardare alla classifica senza prendere inutili rischi.
In Gara 2 le prime due posizioni dell'ordine di arrivo sono rimaste invariate con la coppia Muller-Huff rispettivamente in prima e seconda posizione. Il terzo gradino del podio è stato occupato questa volta da Franz Engstler, autore di una buona gara che gli ha permesso di recuperare posizioni scavalcando Coronel e Villa con il quale era in lotta nelle battute iniziali prima che quest'ultimo commettesse un errore scivolando in ultima posizione.
Fuori dal podio troviamo l'altra BMW guidata da Tom coronel, con Alain Menu quinto davanti a Dahlgreen e Gabriele Tarquini, che al primo giro ha toccato Monteiro costringendolo al ritiro assieme a Nykjaer.
In campionato Robert Huff continua a guidare il gruppo dalla prima posizione, anche se il vantaggio nei confronti di Muller si è ridotto a soli 12 punti. Si mantiene in terza posizione la terza Chevrolet di Alain Menu, mentre Coron e Tarquini completano le prime cinque posizioni.
La classifica di Gara 1:
01. Yvan Muller - Chevrolet - 21'21"521
02. Rob Huff - Chevrolet - +1"136
03. Alain Menu - Chevrolet - +3"903
04. Tom Coronel - ROAL BMW - +8"708
05. Gabriele Tarquini - SUNRED SEAT - +9"299
06. Franz Engstler - Engstler BMW - +14"186
07. Michel Nykjaer - SUNRED SEAT - +18"974
08. Robert Dahlgren - Polestar Volvo - +19"191
09. Kristian Poulsen - Engstler BMW - +20"536
10. Colin Turkington - Wiechers BMW - +28"804
11. Darryl O'Young - Bamboo Chevrolet - +29"831
12. Pepe Oriola - SUNRED SEAT - +29"966
13. Fredy Barth - SUNRED SEAT - +34"093
14. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +34"526
15. Aleksei Dudukalo - SUNRED SEAT - +39"419
16. Yukinori Taniguchi - Bamboo Chevrolet - +1'07"938
17. Fabio Fabiani - Proteam BMW - +1 giro
18. Javier Villa - Proteam BMW - +1 giro
La classifica di Gara 2:
01. Yvan Muller - Chevrolet - 21'33"182
02. Rob Huff - Chevrolet - +0"957
03. Franz Engstler - Engstler BMW - +3"676
04. Tom Coronel - ROAL BMW - +4"826
05. Alain Menu - Chevrolet - +8"392
06. Robert Dahlgren - Polestar Volvo - +9"016
07. Gabriele Tarquini - SUNRED SEAT - +11"587
08. Darryl O'Young - Bamboo Chevrolet - +13"031
09. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +13"959
10. Colin Turkington - Wiechers BMW - +14"662
11. Fredy Barth - SUNRED SEAT - +19"693
12. Norbert Michelisz - Zengo BMW - +24"802
13. Yukinori Taniguchi - Bamboo Chevrolet - +31"646
14. Aleksei Dudukalo - SUNRED SEAT - +33"495
15. Pepe Oriola - SUNRED SEAT - +1'26"671
16. Fabio Fabiani - Proteam BMW - +1'43"775
17. Javier Villa - Proteam BMW - +1 giro
La classifica di campionato (Top 5):
01. Rob Huff - Chevrolet - 236 punti
02. Yvan Muller - Chevrolet - 248 punti
03. Alain Menu - Chevrolet - 192 punti
04. Tom Coronel - ROAL BMW - 124 punti
05. Gabriele Tarquini - SUNRED SEAT - 115 punti
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...