Hungaroring, Gara 2: Doppietta Chevrolet con Muller e Huff

05/06/2011 » WTCC Redazione
Dopo un digiuno lungo 18 gare (non saliva sul gradino più alto del podio dalla prima manches di Brands Hatch dello scorso anno), Yvan Muller è tornato a vincere nel mondiale FIA WTCC, sfruttando meglio di tutti le condizioni della pista scivolosa che ha costretto la Direzione Gara ad interrompere la gara dopo 2 soli giri a causa di un violento acquazzone.

Prima della bandiera rossa, uno dei protagonisti di Gara 1, Norbert Michelisz, ha subito danneggiato la sua auto tentando un sorpasso un pò troppo ottimista nei confronti di Kristian Poulsen alla prima curva. La manovra non è andata a buon fine ma grazie al restart i suoi meccanici sono riusciti comunque a sistemargli la vettura anche se il pilota ungherese non è più riuscito a duellare con i più veloci arrivando ultimo, con un giro di ritardo.

Con la seconda posizione di Robert Huff, la Chevrolet si è portata a casa un'altra importante doppietta (esclusa Gara 2 a Zolder, le auto del team svizzero hanno vinto tutte le gare della stagione corrente), seguita dalla Seat Leon del team Sunred con al volante Gabriele Tarquini.

Quarto posto, invece, per la BMW di Tom Coronel seguito a sua volta da Tiago Monteiro e Franz Engstler. Solo settimo javier Villa, davanti a Darryl o'Young, Robert Dahlgren e Fredy Barth.

Al termine del doppio appuntamento di Budapest, la classifica di campionato vede ancora in testa Robert Huff con 150 punti, seguito in seconda e terza posizione dai due compagni di squadra Yvan Muller (119) ed Alain Menu (104). Più staccato Gabriele Tarquini, primo tra i piloti "non Chevrolet", a quota 75 punti.

La classifica della gara:

01. Yvan Muller - Chevrolet - 59'02"507
02. Rob Huff - Chevrolet - +3"631
03. Gabriele Tarquini - SUNRED SEAT - +10"106
04. Tom Coronel - ROAL BMW - +11"699
05. Tiago Monteiro - SUNRED SEAT - +22"995
06. Franz Engstler - Engstler BMW - +23"070
07. Javier Villa - Proteam BMW - +26"322
08. Darryl O'Young - Bamboo Chevrolet - +31"267
09. Robert Dahlgren - Polestar Volvo - +36"832
10. Fredy Barth - SUNRED SEAT - +37"247
11. Yukinori Taniguchi - Bamboo Chevrolet - +43"609
12. Aleksei Dudukalo - SUNRED SEAT - +1'34"238
13. Michel Nykjaer - SUNRED SEAT - +1 giro
14. Mehdi Bennani - Proteam BMW - +1 giro
15. Norbert Michelisz Zengo BMW - +1 giro

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia