La 458 Challenge presentata al Motor Show di Bologna

02/12/2010 » Ferrari Challenge Redazione
Prima mondiale della 458 Challenge al Motor Show di Bologna. La berlinetta V8 posteriore-centrale derivata dalla 458 Italia è il quinto modello utilizzato dalla Ferrari per dare vita al suo monomarca, articolato nelle serie Italia, Europa, Nord America e a cui dal prossimo anno si aggiunge la novità Asia-Pacifico. Con questa vettura la Ferrari mette a disposizione dei suoi clienti sportivi, professionisti e gentleman driver, prestazioni estreme, massimo divertimento di guida e grandi emozioni. Sullo stand anche la F430 GTC del team AF Corse, una delle vetture con cui la Casa di Maranello ha conquistato il titolo Costruttori nella classe GT2 dell’Intercontinental Le Mans Cup 2010.

Rispetto alla 458 Italia il propulsore V8 ad iniezione diretta da 4499 cm3, capace di erogare 570 CV a 9000 giri/min, resta strettamente di serie mentre sono state effettuati ritocchi sulla rapportatura e calibrazione del cambio F1 doppia frizione, per assicurare maggiore coppia ai bassi regimi. L’utilizzo del differenziale elettronico E-Diff, presente sulla vettura stradale, rappresenta una novità rispetto ai modelli precedenti dedicati alla pista.

Significativi gli interventi nell’ambito della riduzione pesi che hanno coinvolto sia gli esterni che gli interni della vettura: i tecnici del Cavallino Rampante hanno lavorato in particolare sugli spessori della carrozzeria e sui materiali, facendo ricorso alla fibra di carbonio e al Lexan.

Il lavoro di messa a punto ha generato un assetto specifico grazie a modifiche sulle sospensioni dotate di snodi in acciaio di tipo racing, molle più rigide, ammortizzatori monotaratura in alluminio, cerchi forgiati da 19’’ con serraggio centrale, pneumatici Pirelli slick di maggiori dimensioni e un’altezza da terra ridotta di 50 mm. L’impianto frenante Brembo è il CCM2 di nuova generazione integrato con il sistema ABS evoluto, installato per la prima volta sulla vettura laboratorio 599XX.

Altra novità è l’utilizzo dell’F1-Trac, il più sofisticato sistema al mondo di controllo della trazione. Sviluppato da Ferrari, questo dispositivo assicura una stima continua del livello di aderenza a terra, sfruttandolo a scopo prestazionale. Per questa applicazione sono state sviluppate due calibrazioni specifiche per utilizzo pista con logiche e strategie di controllo derivate dall’esperienza nel mondo delle corse (F1 e GT) e completamente integrate con l’E-Diff per massimizzare le performance sia in ingresso che in uscita curva.

La gestione delle differenti calibrazioni di ABS/EBD, E-Diff e F1-Trac avviene attraverso l’utilizzo di un manettino posizionato sul volante, soluzione inedita per un modello dedicato al Ferrari Challenge. Il pilota può scegliere di utilizzare 3 configurazioni: posizione OFF (controllo di trazione disattivato), posizione 1 e posizione 2, queste ultime con livelli di intervento dei controlli progressivamente maggiori e selezionabili in funzione delle condizioni di aderenza della pista.

Nel corso delle intense sessioni di sviluppo della vettura, la 458 Challenge ha migliorato di quasi due secondi il tempo sul giro a Fiorano rispetto al modello precedente, stabilendo il nuovo primato in 1’16’’5. Straordinario anche il valore di accelerazione laterale in curva, parametro fondamentale in ottica prestazione, che raggiunge 1,6 G.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia