24/11/2010 » Superstars
Redazione
Meno due giorni: il conto alla rovescia per lo "start" dell'ultimo weekend della stagione 2010 della Superstars Series è giunto quasi al termine. A Kyalami, in Sudafrica, c'è in ballo il titolo internazionale. Se lo contendono il leader della classifica Thomas Biagi, neo-campione italiano con la M3 E92 ufficiale del Team BMW Italia, e Luigi Ferrara, sulla Mercedes C63 AMG schierata dalla CAAL Racing. Tra i due ci sono 41 punti di differenza (43 quelli in palio nelle due gare in programma nel fine settimana).
Ma, ad "interferire" nel duello di testa, ci potrebbero essere anche numerose variabili. Il fatto che sia Biagi che Ferrara, per esempio, non abbiano mai corso sullo storico tracciato che, a partire dal 1967 e fino al 1993 ospitò ben 20 edizioni del Gran Premio di F.1. Poi ci sono le novità. Tra le più importanti, la presenza di Brandon Auby, idolo locale e quest'anno vincitore del campionato V8 che si disputa proprio in Sudafrica, che debutterà al volante di una Chevrolet Lumina CR8 (prima al traguardo di Gara 1 nel 2009 con Fabrizio Armetta), andando così a completare i ranghi tra le fila della Motorzone Race Car che schiererà anche altre due vetture per l'inglese Johnny Herbert e l'inedita coppia Marco e Federico Bonamico (padre e figlio).
Poi c'è il rientro nella categoria del quotato rallista Simone Campedelli, che a distanza di due anni dal suo esordio nella Superstars Series tornerà a guidare una Audi RS4: quella del team Hopmobile Audi Sport Italia, aggregandosi ai compagni di squadra Alberto Cola (reduce dalla sua prima affermazione conseguita a Vallelunga il 10 ottobre), Ermanno Dionisio e l'altro "rookie" Riccardo Bossi.
A dare una mano a Biagi, oltre al "titolare" Luca Cappellari, potrebbe esserci anche il giovane Ivan Tramontozzi, che disputerà la sua prima gara sulla BMW M3 E92. Con l'altra Mercedes della CAAL Racing ci sarà invece l'esperto Diego Romanini. Ma da tenere particolarmente d'occhio sono senz'altro anche Max Pigoli e Francesco Sini, sulle C63 AMG del team Romeo Ferraris che si presenterà ai nastri di partenza pure con Michela Cerruti, l'unica "lady" al via.
SPETTACOLO IN TV - Anche in questa occasione, come per i precedenti appuntamenti, in Italia entrambe le gare (ciascuna da 25 minuti più un giro da completare) verranno trasmesse in chiaro, in diretta televisiva su LA7. L'appuntamento davanti al piccolo schermo è alle 10:45 e 14:15 ora europea.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...