07/11/2010 » 24h Le Mans
Nicolas Marcon
La Peugeot ha conquistato la vittoria alla 1000 km di Zuhai, ultima prova dell'Intercontinental Le Mans Cup 2010, grazie alla 908 HDi FAP dell'equipaggio composto da Stéphane Sarrazin e Franck Montagny. Con questa nuova vittoria, la terza nelle tre gara di questa serie intercontinentale, 'Peugeot Sport' conquista i primi titoli Costruttori e a Squadre della storia dell'ILMC. Niente da fare per le Audi R15+ che piazzano comunque sugli ultimi due gradini del podio, con il secondo posto di Kristensen/McNish e il terzo di Capello/Dumas. Quarta la Peugeot di Bourdais/Pagenaud.
In categoria GT2, vittoria per la BMW M3 'Schnitzer' di Jorg Müller e Dirk Werner davanti all'equipaggio Lieb/Lietz sulla Porsche 997 GTR RSR 'Felbermayr Proton' (per la scuderia tedesca vittoria anche nel campionato a squadre) mentre la Ferrari F430 GT 'AF Corse' di Gimmi Bruni, Jaime Melo e Tony Vilander completa il podio. Con questo risultato e anche grazie al quinto posto della F430 'CRS Racing', la Ferrari porta a casa il titolo Costruttori nella categoria GT2.
LMP - Per l'ultima gara delle sua carriera, la Peugeot 908 HDi FAP coglie dunque un nuovo successo in questo 2010 grazie a Stéphane Sarrazin e Franck Montagny sulla 908 #2. La coppia di piloti francesi della 'Peugeot Sport' ha finalmente soppravanzato Tom Kristensen e Allan McNish e la loro Audi R15+ #7 di solo 5 secondi in un finale di gara indeciso fino all'ultimo. Con un veloce rifornimento a solo tredici giri dalla fine, la Peugeot ha costruito la sua vittoria nelle fase finale della corsa. Stéphane Sarrazin è riuscito a ritornare in pista con 3 secondi di vantaggio su Tom Kristensen e per il pilota danese è stata la fine dei sogni di gloria. Da notare che negli ultimi giri, Kristensen è stato "disturbato", nel suo tentativo di rimonta su Sarrazin, da Sébastien Bourdais sulla Peugeot 908 #1. Anche con tre giri di ritardo sui leader della gara, Bourdais non ha agevolato il pilota dell'Audi nel sorpasso ed anzi l'ha tenuto dietro per parecchi giri prima di dovere arrendersi in occasione del doppiaggio di una GT. Però nonostante la difesa di Bourdais, sarebbe stato comunque difficile per Kristensen potere sperare nella vittoria di fronte al velocissimo Sarrazin.
In terza posizione ritroviamo l'Audi di Dindo Capello e Romain Dumas che concludono la gara nello stesso giro dei primi due. Gara più difficile per l'altra Peugeot che ha perso 3 giri ai box dopo un incidente di Sébastien Bourdais mentre stava per doppiare la Porche 'Felbermayr Proton' #88. Un'incomprensione e un doppio contatto tra le due auto che avrebbe potuto avere delle conseguenze molto negative per la scuderia tedesca impegnata nella conquista del titolo Squadre in GT2.
Dopo gli successi a Sebring, Spa, Silverstone, Petit Le Mans e la vittoria in Le Mans Series con la 908 'Oreca', una nuova vittoria dunque per la Peugeot in questo 2010 con la conquista dei titoli ILMC Costruttori e Squadre. Senza la disfatta di Le Mans poteva essere l'anno perfetto per il Leone di Sochaux.
Poca fortuna per gli altri concorrenti della categoria LMP1 : La Courage Oreca-YGK 'Tokai University' di Shogo Mitsuyama e Shigekazu Wakisaka conclude la sua gara ad un'anonima 14a posizione della classifica assoluta con 42 giri di distacco mentre va ancora peggio alla Lola-Judd 'Drayson' di Paul Drayson e Jonny Cocker che non si è classificata e ha incontrato diversi problemi durante tutta la gara.
Nella altre categorie, la Pescarolo-Judd 'Oak' di Nicolet/Da Rocha/Lafargue coglie, oltre alla vittoria in LMP2, un ottimo quinto posto nella classifica generale alla spalle dei prototipi diesel LMP1. In LMP "Challenge" l'Oreca FLM09 'Hope Polevision' di Zacchia/Zhang/Lee si classifica invece al nono posto in mezzo alle auto gran turismo.
GT - In GT1, con il ritiro dopo solo 10 giri della Lamborghini Murcielago 'JLOC', il successo è andato alla Saleen 'Larbre' di Patrick Bornhauser, Laurent Groppi e Pedro Lamy. Gara però deludente per la scuderia francese (che ha appena annunciato che parteciperà alla ILMC 2011 con un Corvette GT2) che chiude la sua gara in 18a posizione ed ultima classifica.
Tre auto diverse sul podio della categoria GT2 e tutti i protagonisti hanno un motivo per essere soddisfatti di quest'ultima gara della stagione. Prima la BMW M3 'Schnitzer' di Jorg Müller e Dirk Werner che conquistano una vittoria autorevole a dimostrazione dei progressi dell'auto del costruttore di Monaco di Baviera anche nella configurazione ACO. Dopo il titolo Costruttori e Squadre in American Le Mans Series, l'anno si è dunque concluso nel miglior dei modi per la BMW rispetto all'inizio della stagione dove la M3 era chiaramente inferiore alle migliori Porsche e Ferrari.
Al secondo posto ci sono Marc Lieb e Richard Lietz e la loro Porsche 997 GT RSR #77. Dopo la 24 ore di Le Mans e la vittoria in Le Mans Series, i due piloti ufficiali Porsche offrono anche il titolo Squadre al 'Felbermayr Proton' nella classe GT2 anche grazie a punti portati dalla seconda Porsche 'Felbermayr' #88 giunta al quarto posto.
Terzo gradino del podio, a 3 giri dalla BMW vittoriosa, per la Ferrari 'AF Corse' di Bruni, Melo e Vilander. Se il risultato può sembrare deludente rispetto alle potenzialità della F430 e del suo equipaggio, c'è comunque gioia in casa Ferrari grazie alla vittoria del titolo Costruttori GT2 in questa prima edizione dell'Intercontinental Le Mans Cup. Oltre ai punti portati della F430 'AF Corse', decisivi anche quelli della Ferrari 'CRS Racing' di Ehret/Quaife/Kirkaldy che conclude questa 1000km in quinta posizione.
Buona gara della Porsche GT3 Hybrid di Bergmeister/Long che non ha incontrati problemi durante la gara e con il surplus di potenza offerto dal motore elettrico, si classifica davanti a tutte le GT2. Infine in GT "Challenge" vittoria per l'Audi R8 LMS del 'KK Performance' di Lee/Yoong/Marsh. Secondo posto per l'Aston Martin DBRS9 'Team Hong Kong Racing' e terzo gradino del podio per l'Audi #97 dello 'United Autosports'.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...