Zuhai, Preview: finale dell'Intercontinental Le Mans Cup

04/11/2010 » 24h Le Mans Nicolas Marcon
Questo fine settimana, la prima edizione dell'Intercontinental Le Mans Cup chiude il sipario con la gara conclusiva dei 1000 km di Zuhai valida anche per l'Asian Le Mans Series. Prima di questa prova cinese, si sono già corsi i 1000 km di Silverstone (10-12 settembre) e il Petit Le Mans (1-2 ottobre). Per questo weekend sono attese 23 auto : 6 LMP1, 1 LMP2, 1 LMPC, 2 GT1, 8 GT2 e 4 GTC.

LMP1 - Per l'ultima volta dell'anno potremo assistere alla sfida tra Audi e Peugeot. Se l'Audi si è imposta nella corsa più prestigiosa della stagione, la 24 ore di Le Mans con una stupenda quanto inattesa tripletta per l'Audi R15+, la Peugeot dal canto suo, con la sua 908 HDi FAP, ha dimostrato di avere l'auto più veloce e ha già vinto la 12 ore di Sebring, i 1000 km di Spa, i 1000 km di Silverstone e il Petit Le Mans senza dimenticare la vittoria in Le Mans Series con la 908 del team Oreca.
Con due vittorie nelle prime due prove dell'Intercontinental le Mans Cup, la Peugeot è in testa sia nel campionato Squadre che nel campionato Costruttori. Per questa gara saranno presenti due 908 con degli equipaggi 100% francesi: sulla #1 troveremo Sébastien Bourdais e Simon Pagenaud, mentre sulla #2 saranno presenti Stéphane Sarrazin e Franck Montagny.
L'Audi risponde con l'equipaggio di Tom Kristensen e Allan McNish con la R15+ #7 mentre sulla #8 ci sono Dindo Capello e Romain Dumas (vincitore per la prima volta della 24 ore di Le Mans quest'anno).
A chiudere lo schieramento delle LMP1, la Lola-Judd 'Drayson' di Paul Drayson e Jonny Cocker e la Courage-Oreca YGK 'Tokai Univ' di Shigekazu Wakisaka e Shogo Mitsuyama che cercheranno un po di gloria in questa corsa in mezzo ai prototipi diesel. La squadra nipponica è già stata presente alla 24 ore di Le Mans 2008 e l'Asian Le Mans Series 2009.

LMP2 e LMPC - Solo un concorrento iscritto nella categoria LMP2, la Pescarolo-Judd della scuderia 'Oak Racing' dell'equipaggio Nicolet/Da Rocha/Lafargue. Con l'assenza delle Lola 'Mik Corse' (ex 'Racing Box'), la scuderia di Jacques Nicolet, già in testa del campionato dopo le prime due gare, conquista dunque il titolo Squadre in LMP2.
Un unico concorrento anche per quello che riguarda le LMP Challenge con l'Oreca FLM09 del team 'Hope Polevision Racing' di Qi Zhang/Lee/Zacchia.

GT1 - Due vetture sono presenti nella categoria GT1. Ritroviamo la Saleen S7R 'Larbre' dell'equipaggio Bornhauser/Lamy/Groppi. La squadra francese, dopo le vittorie di categoria alla 24 ore di Le Mans e nelle Le Mans Series, cercherà di concludere con una nuova vittoria questa stagione 2010. Sulla sua strada, il team di Jack Leconte troverà la scuderia giapponese 'JLOC' e la sua Lamborghini Murcielago per l'equipaggio 100% nipponico Hiroyuki/Sekiguchi/Yuya. Il team 'JLOC' si era imposto lo scorso anno nell'unica prova dell'Asian Le Mans Series.

GT2 - La categoria più numerosa di questa 1000 km è anche la più indecisa. La Ferrari con la F430 GT e Porsche con la 997 GTR RSR sono ancora in gara per i titoli Costruttori e Squadre (rispettivamente con 'AF Corse' e 'Felbermayr Proton'). Per il costruttore di Maranello, sono presenti il team 'AF Corse' con l'equipaggio di punta composto da Gimmi Bruni, Jaime Melo e Tony Vilander (i tre migliori ferraristi per quello che riguarda le gare GT) e la scuderia 'CRS Racing' con Ehret/Kirkaldy/Quaife. Per il costruttore di Stoccarda, il team di punta è ovviamente quello del 'Felbermayr Proton' di Marc Lieb e Richard Lietz già vincitori quest'anno della 24 ore di Le Mans e delle Le Mans Series. A dare man forte ai due piloti ufficiali Porsche, il team 'Prospeed Competition' con l'equipaggio Westbrook/O'Young e la seconda 911 del team 'Felbermayr Proton' con al volante Roda/Ried/Ragginger. Da notare anche la presenza nella categoria GT "Experimental" della Porsche 997 GT3 Hybrid (Bergmeister/Long) già vista al Petit Le Mans. Per il discorso vittoria, da tenere d'occhio anche la BMW M3 'Schnitzer' di Jorg Muller e Dirk Werner. A completare la pattuglia delle GT2, la Jaguar XKRS 'RSR' di Goossens/Drissi/Gentilozzi e la Lamborghini Gallardo 'Gulf Team First' di Giroix/Goethe/Fatien.

GTC - I concorrenti della categorie GT Challenge completano l'elenco dei presenti a questa 1000 km di Zuhai. Ci saranno ben tre Audi R8 LMS al debutto in una serie targata Le Mans con due auto per il team statunitense 'United Autosports' e una per il 'KK Performance' basato ad Hong Kong. Infine è presente un altro concorrente asiatico, il team 'Hong Kong Racing' con l'Aston DBR S9.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia