Monza, Qualifiche: All'insegna del Cavallino Rampante

03/10/2010 » GT Open Redazione
Stamattina sulla pista di Monza si sono svolte le due prove di qualifica valevoli per comporre la griglia di partenza delle due gare italiane dell'International GT Open, giunto al suo penultimo appuntamento.

PRIMA SESSIONE - L'Italia la fa da padrona anche nella prima sessione che vede Raffaele Giammaria, a bordo della Ferrari 430 #9 'EdilCris' conquistare la pole position con un'ottima prestazione, si è dimostrato il pilota più veloce nella sessione mattutina fermando il cronometro a 1'49"271.
Alvaro Barba, sulla Ferrari 430 #8 'AF Corse', che deve difendere il primo posto in classifica generale, è dietro soltanto per 0"253. Segue l'altra Ferrari 430 'AF Corse', la #5 con Luca Rangoni, anche lei a pochi decimi dalla pole (+0"280) e ancora la Kessel Racing con la F430 #11 pilotata da Philipp Peter.
La più veloce della classe GTS è la Ferrari 430 Scuderia #51 'Kessel Racing' che, con Stefano Livio al volante, si piazza al 5° posto assoluto con il tempo di 1'49"928, a meno di 1" dalla pole position. Dayraut, però, conscio del fatto che è ad un passo dal titolo, si difende con la Ferrari #72 della 'Luxury' e partirà al suo fianco in gara 1. 3° di classe, 9° assoluto, Marco Frezza con la F430 Scuderia #66 della 'Kessel Racing'.
Molto positiva, quindi, per le Ferrari che si accaparrano le prime 7 posizioni, con l'unico disturbo della Aston Martin Vantage #12 della 'Villois Racing' (8°), solo 10° la prima Porsche, la #2 della 'Autorlando Sport' con Richard Lietz, ancora più giù la Porsche #16 'IMSA' in 13° posizione.
Buon esordio per la nuova arrivata, la SunRed SRX che si piazza al 12° posto assoluto dietro un'ottima Aston Martin DBRS9 che, con Gabriele Lancieri, è 4° di classe GTS.

SECONDA SESSIONE - Nel primo pomeriggio si torna in pista per la griglia di gara 2. Stavolta Kaffer (Ferrari 430 #8 'AF Corse'), non si è fatto sorprendere e segna il miglior tempo con 1'49"207. Dietro di lui uno strepitoso Ortelli che, a bordo della Ferrari 430 #72 della Luxury, è il più veloce per la classe GTS e registra soli 0"166 di svantaggio.
In 2° fila parte Enrico Toccacelo con la Ferrari 430 #9 della 'Edil Cris' che ha soli 0"223 di svantaggio e sarà affiancato da Matt Griffin (Ferrari #6 'AF Corse'). Dietro ancora Ferrari con Niki Cadei a bordo della #66 'Kessel Racing', la più veloce delle vetture GTS che parte affiancata dal compagno di squadra Lorenzo Bontempelli sulla #51, mentre 3° di classe, ma 12° assoluto, Bryan Lavio sulla #67 'Kessel'.
Ancora una prestazione opaca per la Porsche, la più veloce è la #16 della 'IMSA Performance Matmut' che si piazza in 8° posizione, la #2 della 'Autorlando' è in 11° piazza con Gianluca Roda.

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia