Vallelunga, Gara 1: Tripletta Ferrari, vince 'Villorba'

26/09/2010 » Campionato Italiano GT Gioia Cafaro
Sotto uno splendido sole, a sorpresa dato che era prevista pioggia, si è svolta stamattina la prima gara di questo 6° e penultimo appuntamento del campionato italiano GT.
Dopo una gara combattutissima a passare per prima sotto la bandiera a scacchi la Ferrari 430 #16 'Villorba Corse' pilotata da Emanuele Moncini e Andrea Montermini, seguita dalla F430 #2 'AF Corse' con Marco Cioci (che festeggia oggi il suo compleanno) e Piergiuseppe Perazzini, e dalla F430 #12 'EdilCris' con Raffaele Giammaria e Piero Necchi.

GARA - La partenza lanciata vede Raffaele Giammaria perdere il vantaggio dato dalla pole position in favore di Cirò (Ferrari 430 #22 'AF Corse'), ma Giammaria non demorde ed alla fine del 1° giro è di nuovo davanti a tutti con un vantaggio di oltre 2", aumentandolo anche fino ad arrivare, al 4° giro, a quasi 3".
Il leader della classifica generale, Emanuele Moncini, partito dalla 12° piazza comincia la sua rimonta ed al 7° giro è 7°, grazie anche all'abbandono forzato per un contatto di Bontempelli (Ferrari 430 #50 'Kessel Racing') e di Kauffman (Ferrari 430 #23 'AF Corse'). Al 9° giro Giammaria accumula 9" di vantaggio mentre nelle retrovie si accende un acceso duello tra la Porsche #59 'Autorlando', con Gianluca Roda al volante, l'Audi R8 LMS #53 'Audi Sport Italia' di Albuquerque.
Tra i due si inserisce Palma (Ferrari 430 #27 'Vittoria Competizioni') che sorpassa Roda e comincia a tallonare la Audi. Al 13° giro si apre la pit lane per il cambio piloti e la sosta obbligatoria, Moncini è tra i primi a rientrare ed a lasciare il volante a Montermini che rientra in 8° posizione, ma al 17° giro è già 4° con una rimonta a passo di carica. Alla chiusura della pit lane l'ordine in pista è Perazzini (subentrato a Cioci), Necchi (->Giammaria), Garofano (->Rangoni), Montermini (->Moncini), Rugolo (->Cirò), Lietz, al posto di Roda, è 9° e continua il duello con l'Audi e la #56 nelle retrovie.
Mentre la gara riprende il ritmo regolare Montermini tallona Garofano che finisce fuori pista in seguito ad un lieve contatto tra i due, gara ormai finita per la F430 #4. Dietro, intanto, anche Lietz da sfoggio di grande abilità con alcune manovre strepitose e si porta al 7° posto. Al 21° giro Montermini sorpassa Necchi, al suo debutto in questo campionato, e si prende la 2° posizione, mentre Perazzini è a 7"303 di vantaggio.
Ad accendere, però, l'interesse di tutti è il bellissimo duello tra Lietz e Lavio, quest'ultimo resiste agli attacchi della Porsche, ma tra i due si insinua l'Audi di Antinucci che approfitta della bagarre e sorpassa prima Lietz e poi Lavio. Quest'ultimo alla fine deve soccombere anche a Lietz, mentre, in testa, Montermini rosicchia incessantemente secondi a Perazzini nel tentativo di raggiungerlo. Negli ultimi giri Lietz sorpassa anche Antonucci e Montermini si porta a ridosso di Perazzini sorpassandolo proprio all'ultimo giro dall'interno. Perazzini tenta di resistere e si trova anche costretto ad "appoggiarsi" alla fiancata della Ferrari #16 ma Montermini è ormai in vista del traguardo e vola verso la bandiera a scacchi con grande determinazione.
Sul podio mancheranno, poi, Perazzini e Cioci, ravvisando qualche manovra scorretta nei loro confronti da parte di Montermini, che, però, non è stato nè indagato nè sanzionato dalla direzione di gara.

Appuntamento a stasera per la 2° gara.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia