19/09/2010 » Superstars GTSPRINT
Redazione
Primo successo "singolo" nella Superstars GTsprint di Maurizio Mediani, che ha messo tutti dietro nella prima delle due sfide del Paul Ricard. L'esperto pilota emiliano, che si alterna al volante della Ferrari F430 con Alessandro Bonetti, ha conquistato punti preziosi che consentono alla coppia della Vittoria Competizioni di confermarsi leader nella classifica provvisoria del campionato. Sul podio di Gara 1 sono saliti nell'ordine anche il giovane monegasco Cédric Sbirrazzuoli (AF Corse) ed il bolognese Glauco Solieri (Edil Cris).
LA CRONACA DI GARA 1 - Allo scattare del semaforo verde appaiono subito affiancate le Ferrari 430 di Maurizio Mediani e di Cédric Sbirrazzuoli: quest'ultimo, che scattava dalla pole, è costretto all'esterno della prima curva dal rivale, finendo in testacoda e dovendo ristudiare la sua gara ripartendo dal fondo del gruppo. Anche Marco Mapelli, su Ferrari 430 della Vittoria Competizioni, nel difendere la quinta posizione da Andrea Dromedari (Ferrari 430, Team Romeo Ferraris), finisce lungo in staccata, costretto a rientrare ai box e rinunciare così a Gara 1.
Al primo passaggio è quindi Mediani a guidare la gara, con Perfetti che ha portato la sua Porsche 997 GT2 (Seminole Racing Team) al secondo posto davanti a Glauco Solieri (Ferrari 430, RT Edil Cris), con Dromedari quarto assoluto e leader fra le GTCup. In breve Sbirrazzuoli riprende il ritmo giusto e già alla fine del secondo passaggio attacca con successo Perfetti, portandosi al secondo posto all'inseguimento di Mediani, suo rivale anche nella lotta per il titolo.
Gli ultimi minuti infiammano il duello fra Perfetti, terzo, e Solieri, che cerca varchi per portarsi sul podio: Perfetti è costretto a sfruttare ogni metro della posta per chiudere qualsiasi traiettoria alla Ferrari del rivale, che in occasione lo tocca leggermente senza però scomporlo. Proprio l'ultimo giro ripaga gli sforzi di Solieri, che nello stesso punto in cui lo aveva già toccato si ripropone all'interno della curva e, complice anche una leggera toccata, riesce a sopravanzarlo a poche curve dal traguardo, salendo così sul terzo gradino del podio alle spalle di Mediani e Sbirrazzuoli.
Dromedari si impone fra le GTCup davanti a Kemenater e Ferraris, mentre Carlo Graziani, su Lamborghini Gallardo della Mik Corse, e Gabriele Maro tta, al volante di una Maserati GT della AF Corse, si impongono rispettivamente nella GT3 e GT4.
La classifica di Gara 1:
01. Maurizio Mediani - Vittoria Competizioni - 28'36"300
02. Cédric Sbirrazzuoli - AF Corse - +13"323
03. Glauco Solieri- R.T. Edil Cris - +41"908
04. Daniele Perfetti - Seminole Racing Team - +43"088
05. Andrea Dromedari - Romeo Ferraris- +1'01"540
06. Thomas Kemenater - Scuderia La.Na. - +1'05"351
07. Mario Ferraris - Rosso Corsa - +1'51"771
08. Carlo Graziani - Mik Corse - +2'12"051
09. Gabriele Marotta - AF Corse - +1 giro
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...