19/09/2010 » GT Open
Gioia Cafaro
E' la Aston Martin Vantage #12 della 'Villois Racing' a trionfare sul circuito inglese di Brands Hatch dopo una gara imprevedibile condotta egregiamente da Lucas Guerrero e Max Wiser.
Al 2° posto la Ferrari 430 #11 'Kessel Racing' con Philipp Peter e Michal Broniszewski, mentre al 3° posto la Ferrari 430 #9 'EdilCris' con Raffaele Giammaria ed Enrico Toccacelo. Fuori dalle posizioni di comando Barba e Kaffer, al momento leader della classifica generale.
In GTS dominio degli equipaggi inglesi con la vittoria della Ferrari 430 #77 'Mtech' di Duncan Cameron e Matt Griffin, davanti alla Ford GT #62 'RPM' con Peter Bamford ed Alex Mortimer ed alla Ferrari 430 #72 della 'Luxury Racing' con la coppia Dayraut-Ortelli.
LA GARA - Mullen dalla pole position parte velocemente e mantiene il vantaggio davanti a Kaffer, Narac, Giammaria, Peter, Wiser, Dayraut, Frezza e Roda. Nei primi giri Narac perde due posizioni a causa di una leggera uscita di pista in curva, ma le recupera poco dopo e diventa l'animatore della gara riuscendo anche a superare al 14° giro, insieme a Kaffer, Tim Mullen.
La Ferrari 430 #90 'CRS' sembra soffrire un deterioramento degli pneumatici e viene superata al 19° giro anche da Giammaria e Peter. Anche Wiser cerca il sorpasso ma il contatto con Mullen è inevitabile e la Ferrari va in testacoda perdendo ancora altre posizioni. Nel frattempo finisce nella ghiaia la gara di Gianluca Roda, tamponato dal suo compagno di squadra Gruber che sarà sanzionato con un drive through.
In quel momento la safety car è costretta ad entrare in pista per permettere la rimozione della Ferrari 430 #66 'Kessel Racing', in quel momento 2° con Frezza dietro a Dayraut per la classe GTS, ferma per un principio di incendio.
Inspiegabilmente dietro la safety car Narac urta Kaffer ed è costretto ad abbandonare la gara che riparte poco dopo, ma Kaffer sembra avere problemi con il cambio e viene superato da Giammaria e Peter in piena lotta per la 1° posizione.
Dopo la chiusura della pit lane per il cambio pilota al comando ci sono la Porsche #74 della 'Trackspeed', con Asch al volante, e la Dodge Viper #75 'Craig Williams' con Scott davanti a Guerrero, Broniszewski e Toccacelo, ma le due squadre inglesi GTS saranno penalizzate di un giro per essere entrate ai box mentre in pista ancora c'era la safety car.
Questo lascia la strada aperta a Lucas Guerrero che vola verso il traguardo ottenendo una meritata vittoria.
Appuntamento a stasera per la 2° gara.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...