Misano, Gare: Montali e Sanetti si confermano al top

19/07/2010 » Coppa Italia Redazione
Doppietta della debuttante Leon FR TFSI della Five Hundred Team nel terzo appuntamento del Campionato Italiano Turismo di Serie. Per il suo equipaggio composto da Carboni e Sensi anche il Premio Klaus Trettl, Trofeo al miglior equipaggio del weekend in onore del noto preparatore, fra i primi a credere nel campionato, scomparso tragicamente ad inizio luglio.

In Gara 1, disputata sabato pomeriggio, dopo la pole della mattina è sempre la Leon Fr di Sensi la protagonista. Nonostante un avvio poco brillante con Pigozzi (Leon Fr tdi) e Ceccato (Mini Cooper S) capaci di affiancarlo, Sensi riesce a difendere la leadership e a condurre la gara dal primo all'ultimo giro. Sono però proprio Pigozzi e Ceccato i protagonisti in avvio quando un contatto fra i due pone fine alla loro gara già alla prima esse. L'ingresso della Safety Car non intacca la leadership che anche al restart riesce subito a riprendere metri preziosi. Chi invece si fa sorprendere è Nember (Mini Cooper S) che proprio poco dopo il traguardo viene infilato dalla vettura gemella di Andrea Sellani che conquista la seconda piazza provvisoria. Dietro, il resto del trenino Mini con le Coopers S di Nicoli, Ghione, Marino e Castronovo poi in quest'ordine a fine gara. Alle loro spalle nuovo duello stagionale fra le due Suzuki Swift e la Kia Pro Ceed. A spuntarla questa volta è Ciccarone. Ultimo sussulto a due minuti dalla conclusione quando la bandiera rossa per olio in pista pone fine alla gara.

Con le prime otto posizioni di Gara 1 invertite in griglia, Gara 2 è fin da subito movimentata con Carboni, subentrato a Sensi, che impiega un solo giro per portarsi in testa. Alle sue spalle bella sfida fra le due Mini Cooper S del Gruppo Piloti Forlivesi affidate a Gori e Nicoli e la identica vettura della Roal Motorsport con Baroncini al volante. A pagare dazio è proprio Baroncini che dopo una toccata alla Curva della Quercia rientra lentamente ai box. Dalle retrovie buona rimonta di Pigozzi (Leon Fr tdi) che alla quinta tornata raggiunge l'ultimo gradino del podio dietro Nicoli e solo tre giri dopo riesce a portare l'affondo che gli vale la seconda posizione assoluta. Dalla sfida per le prime posizioni esce di scena Gori penalizzato con un Drive Through dalla Direzione Gara per condotta antisportiva.

Nel ricco schieramento di partenza composto da ben 45 vetture della 1 e 2 Divisione del Coppa Italia, non c'è l'autore della Pole Antonelli retrocesso in ultima posizione per velocità in corsia box e che ha preferito non prendere il via. In pole c'è così Mengozzi (Porsche 996 RS) che però viene subito infilato da Borrett (Porsche 997 GT3 Cup) partito in maniera esemplare. Un contato fra Mengozzi e Rossi (Porsche 997 GT2) pone fine alla gara del secondo e fa perdere due posizioni al primo. Mengozzi non si da per vinto e a suon di giri veloci capitalizza la sua rimonta al quinto passaggio conquistando la testa della corsa. Alle sue spalle bella gara anche delle Porsche 997 di Zuliani e Consoli che si portano a ridosso di Borrett che ha problemi al cambio, con solo Zuliani tuttavia capace di passare e di assicurarsi il secondo gradino del podio.

Serrata sfida anche in 2 Divisione dove la vittoria arride di nuovo a Montali (Bmw 320) che recupera una cattiva partenza passando in cinque giri Tarabelli (Renault Clio) e Piatesi (Bmw 320i) poi scivolato in quinta posizione per un errore alla curva del Carro. Il podio di Divisione si completa così con Pugliese (Lotus Elise) e Moretti (Alfa Romeo 147).

Particolarmente concitate le prime fasi di gara della 3° Divisione dove l'autore della pole Gunnella (Bmw 330d) viene "bruciato" da Billo (Pegeout 206 Rc) e Sanetti (Honda Civic Type R) con quest'ultimo che riesce a prendere il comando. Un contatto a centro gruppo già alla prima curva impone l'ingresso della Safety Car durante la quale Gunnella, Billo, Sorti e Lessio non mantengono le posizioni e al restart sono penalizzati con un drive through poi commutato ai primi tre in una penalità di 25" per impossibilità di comunicare entro la fine della gara la decisione a tutti e quattro. All'uscita della Safety car i più aggressivi sono Billo e Gunnella capaci anche di scavalcare Sanetti che conscio delle penalità imposte non oppone resistenza. A prendere bandiera per primo è così proprio Gunnella poi scivolato in seconda posizione alle spalle di Sanetti. Terzo Lessio (Opel Astra Gsi).

Doppia gara per la Five Hundred Cup a Misano per il IV appuntamento stagionale. Nella bagarre del primo giro subito out Rivetti e Silvia Sellani con Silvestri il più deciso. Alle sue spalle l'autore della pole Di Amato che al terzo giro, primo dopo il restart per la Safety Car necessaria all'avvio di gara, infila il rivale. Nella sfida di testa si infila anche Giovannetti che si porta in scia Amici. I quattro di testa formano così un trenino girando sugli stessi tempi. Al settimo giro l'attacco decisivo ai fini del podio di Giovannetti che così si assicura la piazza d'onore. Sono sempre loro quattro a contendersi anche Gara 2 dove a spuntarla è Silvestri davanti ad Amici, Di Amato e Giovannetti. Come in Gara 1 quando i quattro avevano tagliato il traguardo con un distacco inferiore ai due secondi, soli 3,4 secondi li hanno divisi in Gara 2.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia