Utah Grand Prix, Gara: Vincono l'Acura e la Ferrari Risi

12/07/2010 » ALMS Nicolas Marcon
Simon Pagenaud e David Brabham hanno vinto la quarta prova del campionato American Le Mans Series sul circuito Miller Motorsports Park di Salt Lake City, teatro dello Utah Grand Prix. I due piloti dell'Acura-HPD ARX-01c del team 'Highcroft Racing' si sono imposti davanti alla Lola-Judd 'Drayson Racing' di Jonny Cocker ed Emanuele Pirro. Terzo gradino del podio per Klaus Graf e Greg Pickett sulla Porsche Rs-Spyder 'Cytosport'. In classe GT, torna al successo la Ferrari 'Risi Competizione' #62 di Jaime Melo e Gianmaria Bruni. I ferraristi hanno avuto la meglio sulla BMW M3 'Rahal Letterman' #92 di Auberlen/Milner e la Corvette C6 ZR1 #4 di Magnussen/O'Connell che completano il podio di categoria. Infine, Tucker/Bouchut si sono imposto in LMPC con la FLM09 del 'Level 5 Motorsports' mentre in GTC, vince la Porsche GT3 Cup 'Black Swan Racing' di Pappas/Bleekemolen

LMP - Continua dunque il dominio dell'Acura-HPD ARx-01c del team 'Highcroft Racing' in questo campionato 2010. Per David Brabham e Simon Pagenaud si tratta della terza vittoria consecutiva, dopo i successi di Long Beach e Laguna Seca, ed è stata sicuramente la più difficile da conquistare su un circuito non proprio favorevole all'Acura-HPD. Infatti la differenza di potenza si è fatta sentire rispetto alle LMP1 che si sono portate in testa della gara subito alla partenza. Ma il team 'Highcroft Racing' si è dimostrato molto forte nella strategia di gara e alla fine il distacco con la Lola-Judd classificata in seconda posizione è stato comunque di 19 secondi. Questa nuova vittoria permette cosi al team 'Highcroft' di consolidare il proprio vantaggio nella classifica LMP. Al secondo posto ritroviamo dunque la Lola-Judd 'Drayson Racing' di Jonny Cocker e del nostro Emanuele Pirro. Per il team 'Drayson' dopo due gare molto difficile, finalmente una prova convicente. Pero la differenza di potenza tra le LMP1 e le LMP2 molto evidente sul veloce tracciato di Salt Lake City avrebbe dovuto permettere a Cocker/Pirro di ottenere qualcosa di meglio. Resta comunque la soddisfazione di essere tornato sul podio e la speranza di proseguire di questo passo per le prossime gare. Al terzo posto, ad 1 minuto e 30 secondi dei vincitori, c'è la Porsche Rs-Spyder 'Cytosport' di Klaus Graf e Greg Pickett. Il pilota tedesco Graf è stato ancora una volta uno dei grandi protagonisti di questa gara, ma il suo compagno di squadra, non all'altezza dei migliori, non gli ha permesso di lottare fino in fondo per la vittoria. Un peccato per una squadra ed un'auto che potrebbero ambire a dei risultati ancora più prestigiosi. Quarta posizione a 3 giri dai primi per la Lola-AER 'Intersport' di Jon e Clint Field, mentre la Lola-Mazda 'Dyson Racing' è ancora stata costretta al ritiro. Quinta LMP, ma classificata solo al 18esimo posto della gara, la sempre deludente Lola-AER 'Autocon' di Willman/Burgess.

GT - Torna al successo, la Ferrari 'Risi Competizione' #62 di Jaime Melo e Gimmi Bruni. I due ferraristi hanno dominato questa gara dall'inizio alla fine e dopo la 12 ore di Sebring, conquistano la loro seconda vittoria dell'anno mettendosi cosi alle spalle la sfortunata trasferta di Le Mans. Ottimo inizio dunque per la F430 al debutto in ALMS con il carburante E85. Per 'Risi Competizione' si tratta della prima vittoria in una gara "sprint" dopo la vittoria a Mosport nel 2008. Con questo successo, Melo/Bruni dovrebbero riportarsi anche in testa della classifica GT. Seconda posizione, a 21 secondi della Ferrari vincitrice, per la BMW M3 'Rahal Letterman' #92 di Bill Auberlen e Tommy Milner. Ad un giro dei primi, ritroviamo invece la Corvette C6 ZR1 di Magnussen/O'Connell, appena davanti alla seconda BMW M3, la #90 di D.Müller/Hand. Per i piloti 'Corvette Racing', una penalità a fine gara sembrava avere allontanato le speranze di podio, ma negli ultimi giri, Magnussen è riuscito ad avere la meglio sulla BMW di Müller per salire sull'ultimo gradino del podio della classe GT. In quinta posizione ci sono Jorg Bergmeister e Patrick Long sulla Porsche GT3 RSR #45. I due piloti 'Flying Lizard' sono stati frenati da una foratura alla gomma posteriore destra e non hanno cosi potuto diffendere le loro chances al meglio in questa gara. La Ferrari 'Risi Competizione' #61 di Vilander/Fisichella si è classificata in sesta posizione. La gara si è fatta subito in salita per i piloti della seconda F430 'Risi Competizione' con una penalità da scontare nel corso della prima mezz'ora di gara in seguito ad un contatto di Vilander sulla Ford GT di David Murry. Un inizio in ALMS comunque abbastanza positivo per Giancarlo Fisichella che speriamo di rivedere nel corso delle prossime gare. In settima posizione, c'è posto per un'altra Ferrari, la 'Extreme Speed' #01 di Sharp/van Overbeek, seguita dalla seconda F430 della scuderia americana, la #02 di Cosmo/Brown. Nono posto per la Porsche 'Falken' di Henzler/Sellers dopo l'incendio in qualifica, mentre la seconda Corvette C6 di Beretta/Gavin chiude il top 10 della categoria. Per i due piloti della 'Corvette Racing' una gara molto difficile con dei problemi di pressione alla benzina e 3 giri persi per rimediare a questo guasto.

LMPC e GTC - Per la terza volta in quattro gare, Christophe Bouchut e Scott Tucker hanno portato la loro Oreca FLM09 #55 davanti a tutti nella categoria LMPC. Per i piloti 'Level 5 Motorsports', c'è anche la soddisfazione di essersi piazzati al quinto posto della classifica generale subito dietro le 4 prime LMP. Secondo posto per Jeannette/Zugel del 'Team Gunnar' davanti a Figge/Hyatt della scuderia 'PR1/Mathiasen Motorsports' che completano il podio.
Tra le Porsche GT3 Cup della categoria GTC, si conferma il 'Black Swan Racing' che grazie a Jeroen Bleekemolen e Tim Pappas coglie la seconda vittoria di fila. Al secondo posto, a 52 secondi dai vincitori, ci sono Butch Leitzinger e Juan Gonzalez del 'Alex Job Racing' che mantengono comunque la leadership in classifica GTC. Il team 'TRG' chiude il podio con l'equipaggio composto da Henri Richard e Andy Lally.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia