08/07/2010 » ALMS
Nicolas Marcon
Torna in questo fine settimana l'American Le Mans Series con la quarta prova del campionato 2010. Dopo l'ultima prova a Laguna Seca e la pausa per la 24 ore di Le Mans, la serie statunitense riprende il suo corso per la gara dello 'Utah Grand Prix' sul circuito Miller Motorsports Park di Salt Lake City. Per questo appuntamento sono attese 34 auto : 6 LMP, 13 GT, 5 LMPC e 10 GTC. Si tratta di una gara "sprint" con una durata di 2 ore 45 minuti.
LMP - Nella classe unica dei prototipi, che riunisce le LMP1 e LMP2, sono dunque presente 6 auto. L'Acura-HPD ARX-01c del team 'Highcroft Racing', vincitrice delle ultime due prove ALMS a Long Beach ed a Laguna Seca sarà sicuramente la grande favorita di questa gara. David Brabham e Simon Pagenaud, leader del campionato in LMP, cercheranno di conquistare una nuova vittoria e di consolidare il loro vantaggio in campionato, lasciandosi alla spalle la sfortunata trasferta di Le Mans. Tra i principali avversari ci saranno come sempre la Lola-Mazda 'Dyson Racing' di Chris Dyson e Guy Smith e la Lola-Judd 'Drayson Racing' che dovrebbe essere al suo aggio sul veloce tracciato di Salt Lake City con il suo potente motore Judd. Sull'auto del team britannico, a fare coppia con Jonny Cocker, ci sarà di nuovo Emanuele Pirro che sostituisce l'infortunato Paul Drayson. Klaus Graf, secondo nella classifica piloti LMP, ritrova il suo abituale compagno di squadra Greg Pickett, assente a Laguna Seca, sulla Porsche Rs-Spyder 'Cytosport'. Deludente fino ad ora in questo inizio campionato, la Lola-AER 'Intersport' della famiglia Field spera di potere entrare nella lotta per il podio sfruttando la potenza del loro motore rispetto a quello delle LMP2. Poche speranze invece per la Lola 'Autocon'. Bryan Willman e Tony Burgess cercheranno almeno di arrivare alla bandiera a scacchi.
GT - Principale novità rispetto alla gara precedente e grande attrazione di questo weekend, il debutto in American Le Mans Series di Giancarlo Fisichella sulla Ferrari F430 GT #61 'Risi Competizione'. Il pilota italiano farà coppia con Tony Vilander, già suo compagno di squadra in Le Mans Series sulla Ferrari 'AF Corse'. Per il pilota finlandese si tratta di un ritorno in ALMS : infatti Vilander aveva già corso due gare nel 2006 sempre con una F430 del team 'Risi Competizione'. Fisichella e Vilander potranno cosi dare una mano ai loro compagni di scuderia Jaime Melo e Gianmaria Bruni, attualmente in seconda posizione nella classifica piloti. Per Melo e Bruni, dopo la bella vittoria alla 12 ore di Sebring ad inizio anno, il campionato si è fatto più difficile ed i piloti Ferrari sono rimasti fuori dal podio nelle ultime due gare. E dopo l'amaro ritiro di Le Mans, si spera in un pronto riscatto per i piloti della Ferrari #62. Da notare che 'Risi Competizione' userà a partire da questa gara il carburante E85, che secondo Rick Mayer (direttore tecnico del team texano), dovrebbe portare un netto aumento di potenza sulle Ferrari F430 GT.
Jorg Bergmeister e Patrick Long, sulla Porsche 997 GT3 RSR #45 'Flying Lizard', arrivanno nello Utah come leader del campionato GT con 10 punti di vantaggio su Melo/Bruni e sono alla ricerca della loro terza vittoria consecutiva.
A sfidarli, oltre ai Ferraristi di 'Risi Competizione', ci saranno come sempre il 'Rahal Letterman Racing' con le sue due BMW M3 per le coppie Müller/Hand e Auberlen/Milner e la 'Corvette Racing' e le ZR1 di Magnussen/O'Connell e Beretta/Gavin. Queste due scuderie sono ancora a secco di vittoria in questo 2010 e vogliono mettere fine al dominio della Porsche e della Ferrari in questa categoria. Sempre per quanto riguarda il discorso vittoria, da non sottovalutare l'altra Porsche di punta del 'Team Falken' col l'equipaggio Sellers/Henzler. Tra gli outsider, le due Ferrari F430 del 'Extreme Speed' con gli equipaggi Sharp/van Overbeek e Brown/Cosmo e la seconda Porsche 'Flying Lizard' di Law/Neiman. Si attendono qualche progressi dalla Jaguar XKR 'RSR' e della Ford GT 'Robertson Racing' che chiudono la pattuglia della GT.
LMPC e GTC - I concorrenti delle categorie LMP Challenge e GT Challenge completano l'elenco dei presenti. In LMPC, il 'Level 5 Motorsports', il 'Team Gunnar' e il 'Genoa Racing', che si trovono nelle prime 3 posizioni della classifica LMPC, saranno di nuovo le squadre favorite tra le Oreca FLM09. Scott Tucker e Christophe Bouchut del 'Level 5 Motorsport' sono in testa del campionato con 7 punti di vantaggio su Jeannette/Julian del 'Team Gunnar' e 14 su Tom Sutherland della scuderia 'Genoa Racing'. Una curiosità, l'entry list annuncia Scott Tucker presente sia con Bouchut sulla Oreca #55 sia con Andy Wallace sulla #95.
Infine nella classe GTC, saranno presenti 10 Porsche GT3 Cup. Il 'Alex Job Racing' vincitore delle prime due gare con la coppia Gonzales/Leitzinger sarà di nuovo in posizione di forza con 3 auto iscritte. Ma l'ultima gara ha dimostrato che il 'TRG' con Henri Richard e Andy Lally o il 'Black Swan Racing' con Jeroen Bleekemolen e Timothy Pappas (vincitori proprio a Laguna Seca) sono degli avversari di tutto rispetto. Per il discorso vittoria, da tenere d'occhio anche il team 'Orbit Racing' del duo Bryce Miller e Luke Hines.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...