27/06/2010 » GT Open
Gioia Cafaro
Stavolta è la 'CRS Racing' a tagliare per prima il traguardo, per la seconda volta nella stagione, con Chris Niarchos e Tim Mullen a bordo della 430 #91.
Ancora un emozionantissimo finale di gara (che è durata 50') dove le Porsche inseguono la Ferrari ma stavolta più da vicino dato che le coppie Raymond Narac-Patrick Pilet (#16 'IMSA Performance Matmut') e Richard Lietz-Gianluca Roda (#2 'Autorlando Sport') salgono rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio.
La Porsche ottiene anche una doppietta nella classe GTS grazie alla prima vittoria della 'De Lorenzi Racing' (#68 al 7° posto assoluto con il duo Stefano Borghi/Gianluca De Lorenzi) ed al secondo posto della 'Autorlando Sport' (#65 8° assoluti con Dimitris Deverikos e Thomas Gruber). Al terzo posto di classe (10° assoluto) la Aston Martin DBRS9 #52 della 'Villois Racing' affidata a Gabriele Lancieri e Angelo Lancelotti.
LA GARA - Non è stato un buon giorno per i piloti al comando delle classifiche di entrambe le categorie, infatti la gara è stata caratterizzata da un incidente spettacolare accaduto al 5° giro dove sono state coinvolte le due Ferrari della 'AF Corse', la #5 di Rui Aguas e la #8 di Álvaro Barba. Entrambi sono stati portati in ospedale per accertamenti e, fortunatamente, nonostante il brutto colpo, stanno bene.
In griglia Lietz e Lieb, compagni abituali nella Le Mans Series, sono ora affiancati e rivali, ma alla partenza si vedono superare da Toccacelo e Kirkaldy. Alla fine del 1° giro Lietz è terzo davanti ad Aguas, Barba, Lieb, Narac, Broniszewski, Deverikos e Mortimer, mentre Livio esce di pista.
Al 4° giro Lietz sorpassa Kirkaldy e va in 2° posizione, Barba sorpassa Aguas per la 4° posizione, ma è al 5° giro che Kirkaldy perde il controllo della sua Ferrari e finisce contro il guard rail, Barba che lo tallona rallenta leggermente proprio mentre arriva Aguas che tenta di sorpassarlo. Le due vetture si scontrano urtando violentemente il muro della chicane.
E' inevitabile l'intervento della safety car che resta in pista per molto tempo, mentre si apre anche la finestra del pit stop. Dopo i cambi di pilota è Roda al comando davanti a Mullen, Pilet, Peter, Giammaria e Borghi (primo della classe GTS davanti a Bullit e Gruber). Si scatena una battaglia feroce per il primo posto tra le Ferrari e le Porsche. Mullen e Pilet sorpassano Roda, Pilet resta con il fiato sul collo di Mullen senza riuscire a sorpassarlo.
La bandiera a scacchi sancisce la vittoria della 'CRS' mentre Peter è 4° dopo aver resistito a lungo agli attacchi di Giammaria. Borghi vince meritatamente per la classe GTS.
La lotta per il titolo assoluto si riapre, quindi, dato che ora il vantaggio di Kaffer e Barba su Lietz e Roda è ridotto a 12 punti e, con i risultati di oggi, anche nella classe GTS Frezza e Couceiro sono a soli 2 punti da Dayraut che conduce la classifica di classe.
Prossimo appuntamento, il 5° per questo campionato è sul circuito di Magny-Cours il 10 e 11 luglio.
Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...