Imola, Gara 1: Inarrestabili Ferrari

22/05/2010 » GT Open Gioia Cafaro
E' il 4° trionfo della stagione su 5 gare quello ottenuto da Álvaro Barba e Pierre Kaffer sul circuito di Imola nella 1° gara del 3° appuntamento dell'International GT Open svoltasi oggi pomeriggio.
Dietro di loro Raffaele Giammaria ed Enrico Toccacelo a bordo della Ferrari 430 #2 'EdilCris' e la Porsche 997 #2 della 'Autorlando' con Gianluca Roda e Richard Lietz al volante.

Nella classe GTS un'emozionante doppietta delle Ferrari di Loris Kessel, che ricordiamo con stima ed affetto come grande pilota e uomo a pochi giorni dalla sua scomparsa, non avrebbe potuto esserci migliore modo per commemorarlo. Sono, infatti, Stefano Livio e Lorenzo Bontempelli a passare per primi sotto la bandiera a scacchi a bordo della F430 #51 (8° assoluti) seguiti dalla #66 con Marco Frezza e Pedro Couceiro (9°) e da Gabriele Lancieri e Angelo Lancelotti sulla Aston Martin DBRS9 #52 della 'Villois Racing' (10°).

LA GARA - La partenza avviene nel soleggiato pomeriggio, in griglia sono assenti la Audi R8 GTR LMS #58 della 'Brinkmann' e la Ferrari 430 #57 della 'Sofrev' (classe GTS) a causa di problemi meccanici, oltre alla Ferrari 430 #64 della 'Luxury' distrutta da Petit durante le prove libere.
Alla bandiera verde Barba sfrutta bene il vantaggio della pole position e si piazza davanti a Peter, Mullen, Toccacelo, Griffin, Dayraut, Livio, Wiser e Roda. I primi giri sono particolarmente animati, al 4° Mullen è in 2° posizione e Griffin in 4°, al giro successivo Matthews e Gruber vanno entrambi in testacoda.
Subito dopo Griffin supera anche Peter mentre Wiser emerge dal gruppo degli inseguitori e passa Toccacelo portandosi al 5° posto. Nelle retrovie spicca la battaglia tra un trio di agguerriti piloti: Livio, Roda e Narac, quest'ultimo la vince al 7° giro. La situazione si stabilizza e solo dopo la sosta obbligatoria abbiamo qualche variazione. Per un breve tempo conduce Niarchos seguito da Broniszewski che passa poi in testa al 24° giro, mentre Kaffer e Giammaria seguono a 9" di distacco, più arretrati ci sono Guerrero, Lietz e Pilet.
Kaffer e Giammaria non tardano molto a mettersi all'inseguimento di Broniszewski e a superarlo al 27° giro per continuare la loro lotta per il 1° posto. La sorpresa arriva al 31° giro quando Kaffer va in testacoda alla Rivazza lasciando strada aperta a Giammaria. Sembra finalmente arrivata l'ora della 1° vittoria per la 'EdilCris', ma il tedesco della 'AF Corse' riprende la pista con furia e ricomincia a guadagnare terreno superando Giammaria a pochi metri dal traguardo dopo un intenso duello.
Per la classe GTS Bontempelli prende il comando alla partenza seguito da Frezza, suo compagno di squadra, e da Lancelotti. La situazione resta la stessa per tutta la gara, anche dopo il pit stop ed il cambio pilota.

Sarà interessante domani, nella 2° gara alle h. 14.00, vedere se il Cavallino di Stoccarda riuscirà a domare il Cavallino Rampante a casa sua.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia