Brno, Q-Race: Bertolini/Bartels davanti ad Aston e Nissan

22/05/2010 » FIA GT1 Mirko Di Tommaso
Dopo il reset del conteggio motori a causa della centralina unica, che a creato tanti problemi ai team soprattutto ad Abu Dhabi, al via si presentano al via le due MC12 'Vitaphone', che cercano una partenza di protezione, ma la Nissan di Enge/Turner e la Aston Martin con Krumm/Dumbreck, trovano il varco e passano Ramos.

Dopo pochi giri la MC12 #1 prende un buon margine, la GT-R 'SumoPower' e la DB9 'Young Driver' seguono a 7 secondi senza essere in grado di avvicinarsi, mentre dietro si stabilisce un trenino composto da praticamente tutti gli altri concorrenti. Se davanti lo spettacolo latita,
nel gruppo assistiamo a diverse battaglie, protagoniste sono spesso le Ford GT 'Marc VDS' che sono autrici di diverse side-by-side con le altre vettura in lotta.

La finestra dei pitstop pare l'unica possibilità per cambiare le sorti della gara che sembra segnata: non è così Bertolini prende in mano il volante con 6 secondi su Enge, che invece nel pit ha passato Dumbrek. Oltre ai primi tre posti, anche la quarta piazza è tranquilla, con la Murcielago #38 che viaggia agilmente davanti ad un quartetto che sarà in lotta fino al traguardo.

Nei 25 minuti che mancano, Maassen sulla Corvette si difenderà dalla Ford GT di Grosjean e con loro Bernoldi terrà a bada Makowiecki. Le regia rimane giustamente su questi quattro fino alla fine, anche perchè il francesce vincitore ad Abu Dhabi prova un sorpasso impossibile all'ultima curva, beccandosi la porta chiusa dalla Corvette e rischiando di essere passato, proprio sul traguardo dalla MC12 #2, dove arrivano per primi dunque Bertolini/Bartels che precedono la Aston e la Nissan, ancora a podio dopo Silverstone: sul dritto le GT-R sono apparse impressionanti, soprattutto nei confronti delle Ford GT, rispetto alle quali dovrebbero pagare non poco l'aerodinamica da vettura saloon piuttosto che auto da corsa.

I primi sei posti, sono a pannaggio di sei diverse vetture a testimonianza che in qualche modo il Balance of Performance non va proprio male, almeno su questa pista di Brno: appuntamento a domani per la gara principale, Championship Race.

Ordine d'Arrivo

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia