Laguna Seca, Preview : 6 ore attorno al Corkscrew

19/05/2010 » ALMS Nicolas Marcon
Torna in questo fine settimana l'American Le Mans Series con la terza prova del campionato 2010. Dopo l'ultima prova a Long Beach, la serie statunitense resta sulla costa ovest negli Stati Uniti per la gara di Monterey sul famoso circuito di Laguna Seca. Negli anni scorsi, il tracciato della California era il teatro della prova finale dell'ALMS nel mese di Ottobre. In questo 2010 invece, oltre alla data, cambia anche la durata della gara che passa da 4 a 6 ore. Per questo weekend sono attese 35 auto : 6 LMP, 13 GT, 6 LMPC e 10 GTC.

LMP - Nella classe unica che riunisce ormai i prototipi LMP1 e LMP2, spicca l'assenza della Lola-Aston Martin 'AMR' di Fernandez e Primat, ormai tornata in Europa per preparare la 24 ore di Le Mans. Sarà invece presente l'Acura-HPD ARX-01c del team 'Highcroft Racing', vincitrice dell'ultima prova a Long Beach. La scuderia americana, con l'assenza dell'Aston Martin, sarà ovviamente la grande favorita di questa gara. Oltre a David Brabham e Simon Pagenaud, leader del campionato in LMP, ritroveremo anche Marino Franchitti sull'Acura #1. Dopo la stupenda prova di Sebring dove aveva duellato con le Peugeot 908 nella prima ora, torna anche il nostro Emanuele Pirro sulla Lola B09/60 del team 'Drayson Racing'. Con il pilota italiano, ci saranno gli abituali Paul Drayson e Jonny Cocker. Sulla Porsche Rs-Spyder del 'Team Cytosport', Greg Pickett e Klaus Graf avranno per questa gara il sostegno di Sascha Maassen che gli aveva portati al podio nella 12 ore di Sebring. Tra gli outsider ci sono sicuramente anche Chris Dyson, Guy Smith e Andy Meyrick con la Lola-Mazda 'Dyson', mentre per i concorrenti dello 'Autocon Motorsport' e del 'Intersport Racing' sarà molto difficile entrare nella lotta per il podio.

GT - Unica novità rispetto alla gara precedente, il ritorno della Ferrari F430 del 'Krohn Racing' sempre in collaborazione con 'Risi Competizione'. Sulla berlinetta #61 ritroveremo i soliti Tracy Krohn e Nic Jonsson. Per il resto, gli abituali concorrenti dell'agguerrita classe GT2 saranno tutti presenti a Laguna Seca. Vincitori a Long Beach, Bergmeister/Long sulla Porsche 'Flying Lizard' #45 saranno come sempre da tenere d'occhio oltre ovviamente a Jaime Melo e al nostro Gimmi Bruni sulla Ferrari 'Risi Competizione' #62. Queste due coppie di piloti sono attualmente appaiate a quota 40 punti in testa della classifica. I piloti Ferrari, con la scuderia 'AF Corse', hanno subito in Europa il dominio della Porsche 'Felbermayr Proton' nelle prime due prove delle Le Mans Series e cercheranno questa volta di avere la meglio sulle Porsche statunitensi prima di tuffarsi nella 24 ore di Le Mans dove difenderanno il titolo vinto nel 2009. Il 'Rahal Letterman Racing' con le sue due BMW M3 per le coppie Müller/Hand e Auberlen/Milner e la 'Corvette Racing' e le ZR1 di Magnussen/O'Connell e Beretta/Gavin, cercheranno invece di portare a casa la loro prima vittoria di questo 2010. Sempre per quanto riguarda il discorso vittoria, da non sottovalutare l'altra Porsche di punta del 'Team Falken' col l'equipaggio Sellers/Henzler. Tra gli outsider, le due Ferrari F430 del 'Extreme Speed' con gli equipaggi Sharp/van Overbeek e Brown/Cosmo e la seconda Porsche 'Flying Lizard' di Law/Neiman che avranno il sostegno per questa gara di Timo Bernhard. Il forte pilota tedesco torna cosi nell'ALMS dopo le tante vittorie ottenute in questa serie con la Rs-Spyder ma anche con la 911. In casa 'Jaguar RSR' invece, si spera in qualche progressi della Jaguar XKR a poche settimane della 24 ore.

LMPC e GTC - I concorrenti delle categorie LMP Challenge e GT Challenge completano l'elenco dei presenti. In LMPC, il 'Level 5 Motorsports' e il 'Team Gunnar' che si trovano in testa delle classifica di categoria, rispettivamente con gli equipaggi Bouchut/Tucker e Jeannette/Jullian, saranno di nuovo le squadre da battere tra le Oreca FLM09. Da tenere d'occhio anche il 'Genoa Racing' di Hildebran/Sutherland terzi in classifica ma ancora alla ricerca della loro prima vittoria. Infine nella classe GTC, saranno presenti 10 Porsche GT3 Cup. Il 'Alex Job Racing' vincitore delle prime due gare con la coppia Gonzales/Leitzinger dovrebbe essere di nuovo la squadra favorita sul circuito californiano.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia