Imola, Gare: Bonetti e Cioci si dividono le vittorie

18/04/2010 » Superstars GTSPRINT Redazione
A Imola, nel secondo round della Superstars GT Sprint, Alessandro Bonetti è riuscito a conquistare un'altra vittoria dopo quella messa a segno a Monza con la Ferrari F430, consolidando assieme al proprio compagno di squadra Maurizio Mediani la leadership del binomio della Vittoria Competizioni.

Primo successo in Gara 2 per Marco Cioci, autore della pole al suo debutto nel campionato in coppia con Piergiuseppe Perazzini su un'altra vettura di Maranello della AF Corse, al termine di un weekend all'insegna del confronto tra più marchi e di un'accesa bagarre in pista che ha sancito anche il trionfo dell'equipaggio Dario Paletto-Giorgio Piodi (Porsche 997 / GDL Racing) due volte leader in GT3, di Andrea Gagliardini (Porsche 997 / Star Cars) e Davide Amaduzzi (Ferrari F430 / Scuderia La.Na.) in GT Cup, e la doppia affermazione di Gabriele Marotta (Maserati GT / AF Corse) in GT4, di Gianni Giudici (Lotus 2-Eleven / Scuderia Giudici) in GT4 Supersport e di Maurizio Ardigò (Viper / Scuderia Giudici) in GT S.

GARA 1 - La Ferrari F430 di Perazzini ha mantenuto il comando al pronti-via, prima di fermarsi per un problema alla pompa della benzina, mentre Bonetti è riescito subito a scavalcare Cadei guadagnando la prima posizione. Buon avvio di Solieri e della Corvette di Alessi (in un solo giro da 14. a quinto) e dalla Porsche 997 di Paletto. A prendere la leadership della GT Cup è stata invece l'altra Porsche di Gagliardini, con Alessandra Neri immediatamente dietro e a sua volta impegnata a controllare la F430 di Michele Faccin, a otto minuti dal termine fermato da problemi meccanici. Il colpo di scena finale ha visto Cadei rallentato da alcuni doppiati che hanno agevolato Bonetti, salito sul trono a meno di tre minuti dall 'arrivo.

GARA 2 - Al via Cioci ha avuto la meglio su tutti, precedendo alla prima curva l'altra Ferrari GT2 di Mediani. Solieri si è portato terzo, mentre Sbirrazzuoli ha iniziato la sua rimonta passando con decisione alla Villenuve la Porsche di Gagliardini, primo della GT Cup. Ottimo anche il passo della Porsche 997 di Piodi, sesto assoluto e primo della GT3. Alla quinta tornata Rugolo ha avuto la meglio su Alessandra Neri e si è portato settimo. La forlivese successivamente si è arresa anche a Matteo Manzo. Ancora spettacolo con Sbirrazzuoli e Solieri in lotta per il terzo posto e Cioci intento a difendere il suo primato nei confronti di Mediani, ma sul traguardo le rispettive posizioni sono rimaste invariate.

La classifica di Gara 1:

01. Alessandro Bonetti - Vittoria Competizioni (430) - 27'42"830
02. Gianni Giudici - Scuderia Giudici 2 (ELEVEN) - +00"223
03. Niki Cadei - AF Corse (430) - +01"509
04. Riccardo Bianco - GDL Racing (997) - +08"503
05. Gabriele Marotta - AF Corse (GT) - +10"347
06. Gianluca Pizzuti - Star Cars (CAYMAN) - +11"704
07. Diego Alessi - Scuderia 22 (C6) - +12"388
08. Andrea Dromedari - Romeo Ferraris (430) - +24"406
09. Marco Ardigò - Scuderia Giudici (Viper) - +33"083
10. Max Colombo - Scuderia La.Na. (430) - +37"956
11. Giovanni Bassetti - Scuderia La.Na. (430) - +38"283
12. Andrea Perlini - Scuderia Giudici (997) - +44"891
13. Glauco Solieri - R.T. Edil Cris (430) - +51"139
14. Sebastien Fortuna - Fortuna Racing (997) - +1'03"353
15. Dario Paletto - GDL Racing (997) - +1'17"279
16. Marco Fumagalli - Scuderia Giudici (997) - +1'18"405
17. Piergiuseppe Perazzini - AF Corse (430) - +1'25"993
18. Gianni Checcoli - Scuderia La.Na. (430) - +1'26"542
19. Antonio De Castro - AB Motorsport (996) - +1'39"580
20. Andrea Gagliardini - Star Cars (997) - +1'44"614
21. Alessandra Neri - Vittoria Competizioni (430) - +1'45"001
22. Thomas Kemenater - Scuderia La.Na. (430) - +1'45"523
23. Michele Faccin - Easy Race (430) - Ritirato
24. Gabriele Sabatini - FR Competition (430) - Ritirato
25. Fabio Venier - Swiss Team (GT) - Ritirato

La classifica di Gara 2:

01. Marco Cioci - AF Corse (430) - 26'50"582
02. Maurizio Mediani - Vittoria Competizioni (430) - +01"778
03. Cédric Sbirrazzuoli - AF Corse (430) - +38"581
04. Glauco Solieri - R.T. Edil Cris (430) - +38"962
05. Michele Rugolo - Easy Race (430) - +55"737
06. Giorgio Piodi - GDL Racing (997) - +1'35"848
07. Andrea Gagliardini - Star Cars (997) - +1'38"151
08. Davide Amaduzzi - Scuderia La.Na. (430) - +1'38"607
09. Alessandra Neri - Vittoria Competizioni (430) - +1'44"539
10. Matteo Manzo - Scuderia La.Na. (430) - +2'02"619
11. Michele Merendino - Scuderia La.Na. (430) - + 1 giro
12. Marco Ardigò - Scuderia Giudici (Viper) - + 1 giro
13. Sergio Parato - GDL Racing (997) - + 1 giro
14. Andrea Perlini - Scuderia Giudici (997) - + 1 giro
15. Giovanni Bassetti - Scuderia La.Na. (430) - + 1 giro
16. Sabino De Castro - AB Motorsport (996) - + 1 giro
17. Sebastien Fortuna - Fortuna Racing (997) - + 1 giro
18. Gabriele Marotta - AF Corse (GT) - + 2 giro
19. Marco Fumagalli - Scuderia Giudici (997) - + 1 giro
20. Gianluca Pizzuti - Star Cars (CAYMAN) - + 2 giro
21. Gianni Giudici - Scuderia Giudici 2 (ELEVEN) - + 1 giro
22. Carlo Graziani - Scuderia 22 (C6) - Ritirato
23. Andrea Dromedari - Romeo Ferraris (430) - Ritirato
24. Gabriele Sabatini - FR Competition (430) - Non Partito
25. Fabio Venier - Swiss Team (GT) - Non Partito

Galleria fotografica correlata

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia