Long Beach, Qualifiche: Aston Martin e Ferrari in pole

17/04/2010 » ALMS Mirko Di Tommaso e Nicolas Marcon
Con un po di sorpresa, l'Aston Martin 'AMR' di Fernandez/Primat ottiene la pole position sul circuito di Long Beach, seconda prova stagionale dell'American Le Mans Series. Prima linea anche per l'Acura 'Highcroft' di Brabham/Pagenaud che si deve accontentare della seconda posizione per pochi centesimi. Si è potuto assistere al primo confronto tra LMP1 e LMP2 equalizzate secondo i dettami dell'IMSA. Per la prima volta dunque le due classi di Prototipi corrono sotto le insegne della stessa categoria, denominata semplicemente LMP. In GT2, miglior tempo per la Ferrari 'Risi Competizione' di Melo/Bruni davanti alla Porsche 'Falken'.

LMP - Adrian Fernandez, il pilota messicano della Lola-Aston Martin 'AMR' #009, ha cosi conquistato la pole position sul tracciato cittadino di Long Beach. Per Fernandez si tratta della prima pole sul circuito della California. Il prototipo inglese ha sconfitto anche i pronostici che davano maggior credito all'Acura 'Highcroft' tra le strade di Long Beach. E nonostante la differenza di peso e la più grande agilità dell'Acura, Adrian Fernandez è riuscito ad imporsi per un soffio su Simon Pagenaud, sfruttando la maggior potenza del suo motore V12 nei grandi rettilinei di Long Beach. Il pilota francese del 'Highcroft' si deve dunque accontentare della seconda posizione, ma il distacco di solo 7 centesimi lo lascia con tante speranze per la gara di sabato. Terza posizione a 9 decimi per la Lola-Mazda 'Dyson' che spera di entrare anche lei nella lotta per la vittoria, mentre la Porsche 'Cytosport' chiude la seconda fila. Quinto tempo per la Lola-AER 'Intersport'. Deludente la prova della Lola-Judd del 'Drayson Racing', solo sesta in qualifica a quasi 4 secondi del miglior tempo.

GT - Jaime Melo con la sua Ferrari F430 #62 'Risi Competizione' fa segnare il miglior tempo nella categoria GT grazie ad un giro strepitoso e conquista anche lui la sua prima pole position sul circuito di Long Beach. Niente da fare per gli altri concorrenti durante questa sessione di qualifica e il vantaggio di Melo è di sei decimi sul secondo classificato, fatto piuttosto inusuale per questa categoria molto serrata. In seconda posizione la Porsche 'Falken' di Sellers/Henzler davanti alla Corvette #3 di Magnussen/O'Connell. Quarto tempo per la Porsche 'Flying Lizard' di Bergmeister/Long davanti alla seconda Corvette. Solo in sesta e settima posizione le due BMW 'Rahal Letterman' che sembrano pagare più del dovuto i 25kg imposti dall'IMSA dopo la prova di Sebring. A seguire in classifica le due Ferrari 'Extreme Speed' mentre la Jaguar RSR chuide la pattuglia delle GT.

LMPC e GTC - Christophe Bouchut, dopo la vittoria a Sebring, porta l'Oreca FLM09 'Level 5 Motorsports' #55 in pole position nella categoria LMPC. Alle spalle del pilota francese, ritroviamo a 3 decimi Gunnar Jeannette del team 'Gunnar' ed a quasi un secondo, JR Hildebrand per il 'Genoa Racing'. In GTC, la pole position passa alla Porsche 911 GT3 Cup #63 'TRG' di Andy Lally dopo la squalifica del team 'Black Swan Racing' che aveva fatto registrare il miglior tempo con Jeroen Bleekemolen. La Porsche #54 del 'Black Swan Racing', che debutta in ALMS proprio qui a Long Beach, è stata esclusa dopo le qualifiche per un infrazione sul carburante utilizzato. In seconda posizione la Porsche 'GMC' di James Sofronas davanti alle 3 vetture del team 'Alex Job Racing'.

Altre notizie della categoria

0 commenti  (registrazione necessaria)

  • Per poter inserire un commento devi essere registrato!
    Esegui il LOGIN o, se non l'hai ancora fatto, REGISTRATI adesso...

Ultime foto inserite

  • Ultimate Cup Series - Mugello, Italia
  • FIA WEC - 6h Imola
  • 12h Michelin Mugello, Italia
  • Finali Mondiali Ferrari - Imola, Italia
  • Mugello Racing Weekend, Italia
  • ELMS - Mugello, Italia
  • Michelin Le Mans Cup - Mugello, Italia
  • GT Italiano - Mugello, Italia